Il Polpettone di Nonna Tina

 

Le ricette di Casa Placida

Continuo a riportare qui le ricette trovate conservate in foglietti sparsi nel libro di Mamma.

Questa è scritta con la grafia di Nonna Tina, mamma di mamma.

E’ la ricetta di un polpettone saporito e profumatissimo, che non mangio da anni e che era diventato solo un ricordo; sono felice di averlo ritrovato.

Va la riporto pari pari.

Polpettone col sugo bianco

Mettere in una insalatiera 4 etti di manzo tritato, 3 uova, un pugno di formaggio gratt., sale, noce moscata e amalgamare molto, prima con un cucchiaio e poi con le mani.

Dare una forma di salame, badando che sia ben compatto, senza vuoti.

Infarinarlo e farlo rosolare in padella con poco olio, fin che fa la crostina.

A parte in un tegame far soffriggere in burro e olio sedano, carote, cipolla tutto a fettine e 2 foglie di alloro; poi aggiungere il salame e poco dopo bagnarlo con un bicchiere di vino bianco.

Far consumare il vino, poi coprire il salame a metà con acqua calda, mettere il coperchio e far cuocere piano piano per un’oretta.

Spegnere il fuoco, levare il salame e passare tutto il sugo e le verdure nel passaverdura.

Rimettere tutto nel tegame e aggiungere il sugo di un limone.

Se il sugo sarà tropo liquido, farlo consumare a fuoco vivo per qualche minuto; al contrario, aggiungere un poco d’acqua (poca).

E buon appetito.

© Mitì Vigliero