(Salvator Dalì, Study for the Dream Sequence in Spellbound, 1945)
Si crede che a seconda della notte in cui vengono fatti, siano fausti o infausti.
Se si tratta della notte che precede il lunedì, il martedì e il venerdì, si tratta sempre di sogni fausti.
Esiste anche un proverbio che dice “I sogni fatti di luna e di marte, se non son veri lo sono in gran parte”.
Per evitare che i sogni infausti si avverino, un’antica superstizione consiglia di mettere le scarpe sotto al letto all’altezza del cuscino.
Se il sogno fatto è confuso e non riuscite a ricordarlo, sappiate che “Sogno confuso, sogno ben venturoso”, ossia pieno di buona sorte.
In ogni caso occorre ricordare che spesso i sogni tristi significano il loro esatto contrario; sognate che una persona muore? Gli avete allungato la vita di 9 anni. Sognate di piangere? Vi attende una grande gioia e così via.
E voi, conoscete altre credenze e/o proverbi sui sogni?
E li ricordate al mattino, i vostri sogni?