Placide Segnalazio’: Cose Belle da Leggere e Guardare

(Marina Remi)

Genova, di Lucetta Frisa
Mi ricordi il mare quando non ci andavo, di Nubetossica
Perdonami, di Leonardo

Negare sguardi, di Tito Faraci
Quando Monica piange, di Stark 

Donne da spogliatoio, di Paolina
Di vite riciclate, di Nastja
Quando, di Novecento

Girare la testa, del Disagiato
Tramonto, di Sba
Nessun debito, di Mitia
Silvio non forever, di LoScorfano

Cronache del primo giorno (Cose da Prof, in Invece era un calesse)
Cortesie per gli ospiti, di Occhidaorientale

da FriendFeed:

Un’interessante discussione in risposta alla domanda “Cos’è stato costruito di bello in Italia dopo l’Unità?”
Dai film ho imparato che…

Video:

25 modi di indossare una sciarpa in 4,5 minuti, da Giuseppedesign

L’arrivo in famiglia del catalogo Ikea dall’epoca delle Caverne in poi, di Joshua Held

Placide Segnalazio’: Cose belle da leggere e guardare in rete

Le mie mani, di Andrea Beggi

– Come quelle donne, di Daniela Farnese

Toccami, di Splendidi Quarantenni

Le cose che si imparano in Australia in un solo giorno, di Barbara Sgarzi

Senza rancore, di Mitia

Donne, di Sba

Nell’allegro casino dei social network, di Mafe de Baggis

– Da scaricare in pdf Quer pasticciaccio bello : “Dieci fotografi romani, dieci foto della periferia di Roma, dieci scribi di fuori Roma. Per parlare, raccontare o anche solo immaginare la parte più grande e, forse, più complessa di questa città. Perché se vi hanno detto che Roma è solo il Colosseo e i sampietrini, beh, vi hanno mentito.” (da Frattaglia)

– Il tumblr di Isola Virtuale

Il tumblr Meine Katze (per felinofili)

– Gli Storpionimi

National Geographic Photo of the Day

I Singloids, di PersichettiBros (da cui è tratta questa)

Buona lettura!

QUI i commenti su FriendFeed

Placide Segnalazio’

Cose belle scritte da gente bella:

Il post sul bel tempo che fu, di Niki Costantini

Pescami, di Khenzo

Toelettatura, di Mitia

L’amore di Betty, di Galatea

Languore, di Splendidiquarantenni

Il Post della bocciofila, di Adamo Lanna

Del come ho scoperto di essere una strafiga inside, di Blimunda

L’idraulico di Satana, di Sba

Il sushi spiegato ai neofiti, di Personalità Confusa

Social Bar 2.0, di Esthar

Non so dirlo, di Dania

E poi:

– il blog Recreathing di Styefania-Stered, che riesce a creare cose bellissime

– Per chi domani 15 maggio sarà a Torino, segnalo che Barbara Sgarzi-Blimunda alle 18,30, Circolo dei Lettori, presenterà il libro da lei curato aNobii, il tarlo della lettura (Rizzoli).