Se al contrario l’aspetto non è esteticamente dei migliori, niente paura: su questo argomento esistono moltissimi e antichi proverbi e modi di dire giustificativi e a volte consolatori.
Ad esempio, parlando di un nasuto, si potranno citare i versi di Antonio Guadagnoli:
Indizio è un naso maestoso e bello
di gran…e di gran che? Di gran cervello!
Così come tutti sanno che le orecchie a sventola non fanno assomigliare a Dumbo, ma sono simbolo d’intelligenza, mentre avere pochi capelli per un uomo è indubbio segno di virilità.
Di una donna pelosa come una scimmia si dice:
Donna pelosa, donna virtuosa
Di una donna coi mustacchi:
Donna baffuta sempre piaciuta
Di una persona di bassa statura:
Nella botte piccola ci sta il vino buono
Di una fanciulla irrimediabilmente brutta:
Ha dei begli occhi e vuol bene alla mamma
Se gli occhi sono storti:
Ha lo strabismo di Venere
Di quelli che hanno le mani gelate come sogliole Findus:
Mani fredde, cuore caldo
A questo proposito Pitigrilli commentava: “Mano fredda cuore caldo. Anche in francese si dice così; anche in russo, anche in arabo. Questo dimostra che l’imbecillità è universale.”
In Italia si investono annualmente non so quanti milioni in prodotti di bellezza, inseguendo il celebre motto di Helena Rubinstein: “Non esistono donne brutte, ma solo donne pigre“, concetto poi rielaborato da Marcello Marchesi nella frase:
Non ti buttare giù se non sei una bellezza. Aiutati che Dior ti aiuta.
E gran parte dei milioni spesi in cosmetici vanno in tinture per capelli, soprattutto in quelle schiarenti.
Retaggio questo antico, quando il fatto di non esser bionda e di carnagione lattea doveva essere motivo di consolazione e giustificazione.
Infatti, nel Cantico dei cantici (1,4) la protagonista afferma testualmente:
Sono bruna, MA bella.
Mentre nella Gerusalemme Liberata (XII,21) l’eunuco Arsete dice a Clorinda:
Fui (…) ministro fatto de la regia moglie
che bruna è sì, MA il bruno il bel non toglie.
Sino ad arrivare ai tempi nostri, con il famoso:
Gli uomini preferiscono le bionde, MA sposano le brune.
Per forza, dato che quasi tutte le bionde sono ex brune.
Corollario
Catepol: vado col sarcasmo vibonese: “si cchiu brutta da malanova”
(sei più brutta di una malanova, di una cattiva notizia insomma)
Oppure il corrispondente di “grazia, graziella e grazie al …ecc.ecc…” per indicare un gruppetto di donne non proprio belle che camminano insieme è
“Pigulu, malanova e scuntentizza”
Mimosafiorita: La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza:Dura.
I soldi nascondono deformita’ e bruttezza.
Ma… l’importante e’.. essere belli dentro!
Graziano: Bruttezza: dono che gli dei fanno a certe donne per rendere possibile la loro virtù! (Ambrose Bierce)
Skip: la bellezza è opinabile, sulla bruttezza sono tutti d’accordo.
L’oro, anche alla bruttezza dà un colore di beltà. (Boileau )
I bei fiori appassiscono subito, le erbacce durano tutta la stagione. (Proverbio svedese )
La bellezza é soltanto epidermica, la bruttezza arriva fino all’osso. (Arthur Bloch )
Roger: La mia ragazza era cosi’ brutta che una volta portata al pronto soccorso per un taglio ad un dito, il medico appena ha aperto la porta e l’ha vista in faccia ha detto : “Chissa’ come e’ ridotta la macchina!”. (Giorgio Faletti)
Un uomo con un grosso conto in banca non puo’ essere brutto. (Zsa Zsa Gabor)Brutto? Avete mai visto una zanzara pungere a occhi chiusi? (Boris Makaresko)Quando le candele sono spente, tutte le donne sono belle. (Plutarco)
Mia sorella era cosi’ brutta che una volta si perse e, quando denunciammo la sua scomparsa e la descrivemmo ai carabinieri, non ci volevano credere. (Mario Zucca)
Le donne brutte sono sempre gelose dei loro mariti. Le donne belle non ne hanno il tempo. Sono sempre troppo impegnate ad essere gelose dei mariti altrui. (Oscar Wilde)
Bruttezza: un dono degli Dei a determinate donne che rende possibile la virtu’ senza l’esercizio dell’umilta’. (Ambrose Bierce)
Come tutte le mattine si alzo’, si guardo’ allo specchio e si vide bruttissima: ci mise un’ora a farsi brutta. (Ennio Flaiano)
Da piccolo ero cosi’ brutto che quando mia sorella mi ha visto per la prima volta ha detto a mia madre: “Perche’ non abbiamo tenuto la cicogna?”. (Diego Parassole)
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi rispondera’ che e’ la femmina del rospo. (Voltaire)
Non esistono donne brutte. Alcune sono piu` belle di altre. (Robert A. Heinlein)
Pievigina: “bel in fasa, brut in piazha” e, viceversa, “brut in fasa, bel in piazha”. Ossia: “bello in fasce, brutto da grande” e viceversa.
Spora: In Argentina si dice “le fa male il viso da quant’è brutta”
Zawa: Si dice di persona non proprio bellissima…“Te non t’ha portato la cicogna…te t’ha portato un pipistrello!!”
Tittieco: Naso grosso non fa difetto.
Chi ha pancia ha presenza.
Belli o brutti prima o poi si sposano
tutti.