Stamattina mi è sembrato di vederle: tre puntini neri, alti, su nel cielo…
In questo periodo ci sto attenta, sempre lo sguardo in su, le aspetto.
Perché vederle mi dà serenità, perché portano ottimismo.
Una sinfonia nel cielo e nel cuore: fa venir voglia di musica e poesia.
E sino a quando non arrivano, secondo me non è davvero Primavera…
Ma voi quest’anno le avete già viste le rondini?
Tu sei come la rondine
che torna in primavera.
Ma in autunno riparte;
e tu non hai quest’arte.
Tu questo hai della rondine:
le movenze leggere:
questo che a me, che mi sentiva ed era
vecchio, annunciavi un’altra primavera.
(Umberto Saba, A mia moglie)
Corollario musical-poetico
ZiaPaperina: ““forse rondini foglie d’ Africa
ci sorridono in malinconia” (Umberto Tozzi, Gli altri siamo noi)
Angela: “Vorrei girare il cielo come le rondini
E ogni tanto fermarmi qua e là
Aver il nido sotto i tetti al fresco dei portici
E come loro quando è la sera chiudere gli occhi con semplicità.” [Rondini-Lucio Dalla]
John: Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini. (X Agosto, Pascoli)
Chamfort: Vorrei volare
come volan le rondini…(Vorrei volare, Zecchino d’oro 1960. QUI parole e musica)
Grazitaly: La prima rondine
venne iersera
a dirmi:-E’ prossima la Primavera!
Ridon le primule
nel prato,gialle,
e ho visto,credimi,
già tre farfalle.
Accarezzandola
così le ho detto:
-Sì è tempo,rondine,
vola sul tetto!
Ma perchè agli uomini
ritorni in viso
come nei teneri
prati il sorriso
un’altra rondine
deve tprnare
dal lungo esilio,
di là dal mare.
La Pace,o rondine,
che voli a sera!
Essa è per gli uomini
la primavera. (G.Rodari)
Princy60: “Torno al nido, la rondine cinguetta…” (La Boheme di G. Puccini – Atto IV)
Silvia: Mai più verrà la rondine
al richiamo della primavera.
Mai più vedrò le rose sbocciare
nel triste giardino della vita
come illusione di vita serena.
Rondine partisti
come morte furono le rose
del mio triste giardino.
Non tornerai più.
Se ritornassi non più il corpo
troveresti all’ansiosa attesa
ma l’anima desiderosa d’amore
ci sarà in quel triste giardino
ch’è la vita mia. (L’addio delle rondini, Reno Bromuro)
Roger: Rondaninn-a
L’è passà ‘na rondaninn-a
Contra o çe grixio de perla.
Éan anni che no vedeivo
Rondaninn-e comme ti; (A.Piero Fioravanti, continua qui)
Primo Casalini: Limpido sguardo amato
estenuante
come ansia lunga
il cuore te cerca
invano.
Lontana rondine sei
lietamente
di là del mare fuggita
nell’aria serena volando
felice. (Primo Casalini)
(le Rondini secondo Morganalarossa)