Le Ricette di Casa Placida: le Lasagne con le noci di Fabs

Lasagne con le noci

Per 4-6 persone:
  • 1 confezione lasagne “da non bollire”
  • ½ Kg di noci intere  o 2-3 hg già sgusciate 
  • 1 litro di latte
  • 4-500 gr mozzarella
  • sale

Sgusciare e macinare le noci.
Se le macinate grosse (più piacevoli da masticare) cuocerle a fuoco lento in abbondante latte e con un po’ di sale, finché prendono colore (~½ h); lasciarle poi riposare (anche una notte in frigo). Se sono macinate fini, può bastare anche solo un quarto d’ora.
Attenzione quando le cuocete perché tendono ad attaccarsi.

Inumidire le lasagne in acqua (io ho usato un misto di lasagne verdi e gialle); disporle nella teglia a strati intercalati con la crema di noci e fette di mozzarella.

Spolverare con pangrattato, aggiungere latte (deve risultare tutto bello liquido).
Infornare per 30-40′ a 220-240 C°.

Non aggiungo né burro, né olio né béchamel perché è un piatto già abbastanza “olioso” (per le noci) e calorico, e qui siamo virtuosi… 

 

Ricette di Casa Placida: Risotto alle Noci e Gorgonzola

E’ un piatto che cucino spesso in questo periodo dell’anno; lo trovo perfetto per i primi freddi, accompagnato dal profumo d’autunno.

 

Per 4 persone:

400 gr. di riso
100 gr di gorgonzola morbido e dolce
100 gr di gherigli di noce
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cipolla piccola
vino bianco
brodo
burro
sale
pepe nero 

Soffriggere dolcemente nel burro la cipolla tritata. Aggiungere il riso, mescolare bene.
Spruzzare con un po’ di vino bianco, lasciare evaporare; procedere con il brodo (insomma: fare il risotto nel solito modo).
Qualche minuto prima della fine cottura, aggiungere le noci rotte a pezzettini (una passata veloce di mixer, non polverizzate completamente), il gorgonzola tagliato a dadini, un tocchetto di burro e il parmigiano grattugiato.
Mescolare molto bene, facendo sciogliere completamente il gorgonzola.
Assaggiare e, se il caso, aggiustare di sale.
Una spolverata di pepe nero macinato grosso.
Portare a tavola e buon appetito.
© Mitì Vigliero

Le Ricette di Casa Placida: Insalata cavolfiore, avocado e noci

Sempre nel segno della pigrizia culinaria estiva, ecco un piatto facile facile ma buono e goloso.

Per 4 persone:

1 bel cavolfiore bianco e sodo
1 avocado maturo ma non troppo
1 limone e mezzo
8 noci
qualche fogliolina di menta fresca
olio
sale
pepe

Pulire il cavolfiore, dividerlo in cimette e farle lessare al dente (io le schiaffo nel microonde, pochissima acqua, quasi a vapore)
Pulire l’avocado, tagliarlo a fettine, metterlo nella terrina dell’insalata e bagnarlo col succo del mezzo limone (per evitare che annerisca)
Nel mixer mettere 5 cucchiai d’olio d’oliva, i gherigli delle noci, il succo del limone rimasto, sale e pepe e farne una salsina.

Tagliare le cimette di cavolfiore lessate, sottili e per il lungo.
Unirle alle fettine di avocado, versare la salsina, unire le foglioline di menta strappate con le dita, mescolare delicatamente, pappare.

© Mitì Vigliero