Cose belle scritte da gente bella e brava:
– L’Incrocio, di Mitia (ovvero, l’arte del narrare)
– Piastrelle, di Lyza (ovvero, il vero erotismo è eleganza e pensiero)
– Panchine, di Niki Costantini (ovvero, la poesia dei ricordi)
– Playing silence, di Noeyalin (ovver, l’ode al silenzio)
– Per giunta, di MrPotts (ovvero, come fare venire voglia di leggere antichi testi religiosi)
– Secondo me no, di Viadellaviola (ovvero, di librerie e persone in libreria)
– La misura, di Sba (ovvero, caldo e amicizia)
– Sull’integrazione e il clima, di Maia (ovvero, una fiorentina a Cuneo)
– SPOILER – Tutte le cose di Lost che non sono state spiegate, di Sauro Sandroni (ovvero, come rendere più divertente un mito televisivo)
– La sposa sono io, di Simone Tolomelli (ovvero, il diario di un futuro sposo su Donna Moderna)
– Locale e globale, di Stefano Epifani (ovvero, l’amore per una terra incarnato in una nuova rivista)
E poi
– il blog Schegge di Liberazione
– il blog Fashionar ound
– AF Immagini (lo studio e le foto di Franco Pastorino)