Una Coperta di Linus Fatta di Note: Qual è la Vostra?

Staccare anche solo per 70 ore (sì, le ho contate) da ogni e-impegno, è stato salutare.

In compenso ora mi trovo immersa in un mare – all’apparenza tempestoso – di mail, documenti, appuntamenti, telefonate, robe varie da sbrigare e risolvere.

Ricomincia il galòp, insomma.

Quindi, mentre cerco di mettere un vago ordine logico nelle cose da fare, ascolto una canzone che  amo tanto da tanti anni e che mi rasserena sempre, perché sembra capace di effondermi luce e quiete dentro, rassicurando e alleggerendo  ogni volta i pensieri.

Una specie di “coperta di Linus” fatta di note.

Voi ne avete una?


Una “Valentina” per voi

Prima cliccate

Qui

 

E poi volete dirmi qual è la canzone, o la poesia, o il film (o anche tutti e tre) che per voi esprime meglio i sentimenti d’ Affetto e/o Amicizia e/o Amore?

***

 

LupoSordo: Un immancabile sonetto di Carpino nel Gargano

Beppe: Canzone: “Una donna per amico” di Battisti. Poesia: “Ho sceso dandoti il braccio” di Montale

John: Direi questo classico di Mogol Battisti

Gianluca: musica che mi commuove sempre è “Everytime we say goodbye” di Cole Porter cantata da Sarah Vaughan o suonata da John Coltrane, oppure “Cyrano” di Guccini o anche “Compagni di viaggio” di De Gregori…poesie direi tutto il libro “La voce a te dovuta” di Pedro Salinas, oppure “Italianische Liederbuch” di J.R. Wilcock…film, uhm, ’spetta…ecco sì, ho visto da poco “Amata Immortale

MimosaFiorita: AMICO di Renato Zero, e’ una canzone bellissima, e di AND I LOVE HER dei BEATLES cosa ne dici?

Luca: Canzone Ligabue

Presveva: “Paradise” film e colonna sonora

Graziano: Canzone sicuramete “alta marea” di Venditti

Skip: L’Amore di Gibran; il film di Pollack Come eravamo (1973) con Robert Redford e Barbra Streisand….e la colonna musicale è romanticissima

Massim: La poesia… Fratelli di Ungaretti La canzone… Amici per sempre dei Pooh

ZiaPaperina: Il Cielo in una Stanza di Gino Paoli

Fabdo: Film: The Bridges of Madison County (il libro è anche più bello) Poesia: (52) di Emily Dickinson Musica: Claire de Lune di Debussy

Princy: “Meravigliosa creatura” di G.Nannini.

p.s.v.: canzone: albachiara di vasco poesia: quella che ho scritto oggi a mia moglie. “Guardanti negli occhi dimmi. La luce che vedo, la vedi anche tu?”
film: The Bridges of Madison County

Bruno Cairoli: Ti amo di Umberto Tozzi.

Matilde: E’ QUEL CHE E’ di ERICH FRIED

Mariantonietta: Canzone: Carte da decifrare di I. Fossati Film: Pane e tulipani di Soldini Poesia: Si amavano di V. Aleixandre

Blimunda:Via con me”, di Paolo Conte, e “Tanto gentile e tanto onesta pare”, dalla Vita Nova.

Mareadiluce: La Cura di Battiato è per me la canzone d’amore per eccellenza.

Cuoreanalfabeta: Amore mio

Regi: La donna cannone di De Gregori

Anna: Film: I ponti di Madison County

Daniela Pieroni: Per me e la mia dolce meta’ la canzone è I MIEI GIORNI FELICI di Wess.

Rosidue: La Cura di Battiato e Alta Marea di Venditti mi fanno venire i lucciconi…Questo Amore di J.Prevert Come eravamo, la scena finale ogni volta che la vedo piango, poi canta Barbra e mi sciolgo…

Elle: un film che adoro e che tocca questi argomenti è “Vento di Passioni

PuroQuore:  film di James Ivory che sono anche 2 libri Ragione e Sentimento di Jane Austen. Maurice di E.M. Forster. per la poesia a chi dare la palma ? A Saffo indubitabilmente. per la canzone divago, Oggi sono io – Alex Britti.

Chamfort: Il blog, i libri, gli articoli di Placida Signora alias Mitì Vigliero.
Ce ne sono migliaia di canzoni, testi, film che esprimono bene quei sentimenti.
Ma sono “finction”.
Mentre tu sei vera, e da anni ci abbracci, rassicuri, coccoli, interessi, diverti, tenendoci caldo il cuore senza chiedere nulla in cambio.
Io ho la fortuna di conoscerti (da circa 35 anni), “dal vivo”. E so che sei esattamente come compari qui.
E riportalo su questo commento. Se no mi arrabbio (Lo riporto non perché ti arrabbi, ma perché m’hai fatto venire i lucciconi, mugugnone mio! ;-)**