Le Ricette di Casa Placida: Pacchettini di Lattuga, Porri e Mozzarella al forno

Un piatto che amo molto, perché molto saporito, completo e d’effetto.

Questa è la ricetta per 4 persone:

1 lattuga dalle belle foglie larghe e sode
400 gr. di mozzarella (anche bufala)
2 porri
8 acciughe sott’olio
8 grandi foglie di salvia
olio
sale
pepe

Prendere 8 foglie di lattuga, lavarle bene, tuffarle in acqua bollente, scolarle e stenderle belle larghe ad asciugare.

Pulire i porri, prendere la parte bianca, tagliarla a fettine sottili sottili e passarle in un padellino con un poco d’olio facendole ammorbidire; salare e pepare e lasciarle lì.

Tagliare la mozzarella a dadini, schiacciarla un poco per far uscire l’acqua.

Tritare le foglie di salvia.

Accendere il forno a 200°.

Su ogni foglia di lattuga mettere un po’ di porri, un cucchiaio di dadini di mozzarella, una spruzzata di pepe, l’acciuga sott’olio, un po’ di salvia tritata.

Arrotolare ogni foglia ripiegando in sotto le estremità,  facendo così un pacchettino che chiuda bene gli ingredienti e chiuderlo con uno stuzzicadenti.

Prendere una teglia, coprirla con carta da forno, disporvi i pacchettini e spargere un filo d’olio.

Infornare per 10 minuti (il tempo che la mozzarella si sciolga).

Servire a tavola e buon appetito.

© Mitì Vigliero

Gli Involtini di Maria Pia

Altro foglietto pescato fra le pagine del libro; non è firmato, ma ho riconosciuto la grafia di Maria Pia, una nostra cugina di Cumiana, donna meravigliosa che però più che scrivere stenografava…;-)
Spero di aver “tradotto” bene questa ricetta che mi pare assai sfiziosa.

8 foglie di verza
2 pomodori perini
4 fette di mozzarella grandi (8 se la mozzarella è piccola)
2 perini (pomodori)
1 tazzina di brodo
burro
origano
sale

Lavare 8 foglie di verza intatte e sode e cuocerle 10 minuti in acqua salata bollente (meglio in una padella grande così non si accartocciano e piegano ma restano stese). Nel frattempo tagliare i perini in quarti e togliere i semi.
Tirare fuori le foglie cotte e stenderle su un canovaccio così si asciugano. Salarle un poco, posarci mezza fetta di mozzarella grande (o una intera se è piccola la mozzarella), un quarto di perino, una pizzicata di origano. Poi arrotolare delicatamente le foglie attorno al ripieno, ungere di burro il fondo di una pirofila, adagiarci le foglie ripiene e bagnarle col brodo. Mettere in forno caldo per una decina di minuti e non di più, basta si sciolga la mozzarella.

©Mitì Vigliero

Spiedini di Mozzarella al forno

Le Ricette di Casa Placida

Stavolta pesco nel libro di mamma una velina, che non è una ragazzetta sculettante desnuda, ma un foglio di carta sottilissima, quasi trasparente, che si usava taaanto tempo fa quando si dovevano fare molte copie di un testo con la macchina per scrivere (ossignur, mi sembra di parlare del Mesozoico…)

Dicevo, una velina battuta a macchina; ergo, non potendo riconoscere la scrittura, ignoro chi sia stato l’autore/suggeritore della ricetta che vi sta scritta sopra.

Però, per lo meno, stavolta son certa di passarvela esatta, senza diventar matta nel tentativo di decifrare ghirigori amanuensi ;-D

Le porzioni mi sembrano da battaglione, ma così sono e così ve le riporto.
(Ma perché ho l’impressione che l’abbia scritta un ingegnere?)

1 kg di mozzarella
600 gr. di pancarré non freschissimo; meglio lasciarlo all’aria per qualche giorno.
burro
spiedini
di legno
sale

-Aprire la mozzarella il giorno prima, scolarla dell’acqua e lasciarla in una tazza in frigo almeno per 24 ore: così si asciuga bene.
-Tirare fuori la mozzarella dal frigo almeno mezz’ora prima, che non sia freddissima all’uso.
-Togliere le croste alle fette di pancarré.
-Tagliare le fette in quadratini di 4 cm circa.
-Tagliare la mozzarella in quadratini di 4 cm circa x 1 di spessore.
-Infilare negli spiedi un quadratino di pane, uno di mozzarella, uno di pane, uno di mozzarella, finendo la fila sempre col pane. Dovrebbero starci 6 quadratini di pane e 6 di mozzarella, ma dipende dagli spiedini.
-Imburrare una teglia che contenga tutti gli spiedini (o due teglie più piccole)
-In un pentolino sciogliere un poco di burro.
-Mettere gli spiedini nella teglia, spennellarli un poco col burro fuso su ogni lato.
-Cospargere poco di sale.
-Infornare a forno caldo per tot minuti; dipende dal forno. Sono pronti quando il pane è dorato e la mozzarella inizia a sfrigolare.

©Mitì Vigliero