Da giorni imperversa il giochino di mostrare le scrivanie dei blogger; il Desktopmeme (altri esemplari qui).
E chi sono io per non farvi vedere la mia?
E’ di vetro verde, lunga 1,80. E sta affiancata ad un’altra identica, dove lavora il mio dolce Amòr.
Cerco di immaginare quelle degli amici; ad esempio quella di Enrica, che immagino coperta da antichi manoscritti, articoli, giornali stranieri, fascicoli e libri storici. Sbaglio? :-)
E le vostre come sono?
ZiaPaperina: la mia mi vergogno a fotografarla, è troppo troppo disordinata! ;oD
Però è quasi identica a questa. Era dell’ufficio di nonno, la uso da quando ero al liceo.
sopra c’è il portatile, tante foto di Attlino, e poi fogli, agende, posta, riviste. I cassetti un giorno li pulirò, perché devono esserci dentro cose di una vita intera…
Beppe: Lo sai che a casa non ho una scrivania? Col “piccolo” lavoro ovunque, dal divano al tavolo della cucina o della sala. Anche sul letto. Poi sì c’è ovviamente quella dell’ufficio, banalissima come forma e sepolta da carte e cartacce ;) Vorrei anche io però uno studio come il tuo!
Boh-Enrica: eheh non sbagli Mitì! :) Aggiungici diverse pile di fotocopie e un articolo di sanscrito di un pandit da scannerizzare e pubblicare sul prossimo numero di Asiatica, una borsa di paglia cubana, diverse foto e un barattolo di latta pieno zeppo di biglietti da visita utili.
Antar: Pure io, da quando ho il portatile, non ho più una vera scrivania. Mi appoggio dove capita. Di solito il piano di appoggio sono le gambe e il mousepad il pezzo di divano alla mia destra che LaMicia si degna di lasciare libero [ovviamente ricoperto di peli].
Nonsisamai: guarda :)
Regi: Noo, non si può: in ufficio abbiamo le scrivanie dei puffi ( la mia però è abbastanza ordinata), in casa non ho uno studio (sic) adesso per esempio sto scrivendo dal tavolino di servizio al divano. Stendiamo un velo pietoso.
Sancla: Non ho una scrivania tutta mia, quindi piazzo il macbook ovunque (per esempio sulla scrivania di mia figlia, mentre lei fa i compiti ed io preparo qualche lezione o semplicemente gironzolo su internet)
Patt: Corsi e ricorsi: le scrivanie degli scribacchini sono state rese pubbliche qui
Ed: Beh, almeno una cosa in comune (anzi, tre, oltre al blog e al tumblr)l’abbiamo: la scrivania di vetro! ;-) E’ un caos che solo io…guardala, se ti va.
Rosidue: non ho una mia postazione, uso il tavolo con Ciccia annessa, la foto è vecchia ma in questo momento lei è sdraiata come la foto…ogni tanto la faccio impazzire, metto dei video di youtube con gatti che miagolano e si sveglia improvvisamente va dietro il monitor e cerca il gatto nemico.
Caravaggio: la mia è il caos all’ennesima potenza,tra poco ci piazzo anche il forno a microonde ; non manca nulla da le piantine di violette africane, a 2 cornici con foto pile di libri in ordine sparso ,ovviamente portacenere, e se ho visto bene sulla tua scrivania ne hai uno che dovrebbe essere tunisino o dintorni, mi ha colpito perché anche io ho, ovviamente matite e penne varie blocchetti notes ecc…
Belynda: La mia è sempre disordinata, al mattino la sistemo ma or di sera è ancora caos :)
Sinceramente sono rimasta attratta più dalla libreria sullo sfondo che dalla tua scrivania ;)
Nonna Papera: La mia scrivania di casa è troppo piccola, così uso i vari piani d’appoggio del mio studio come estensioni della scrivania. Oltre al pc, allo scanner, alla stampante, al telefono ho …. carte! Carte di tutti i tipi, documenti, depliant, scontrini, materiale da esaminare, libri, riviste, cataloghi… Ogni tanto mi prende la foga e riordino tutto, ma le carte, animate da vita propria riprendono presto possesso dello spazio liberato. Con la scrivania dell’ufficio succede più o meno la stessa cosa.
Skip: La mia è antica con un piano estraibile e perennemente in disordine. Ma è l’unico angolo tutto mio :)
Luca: Dai Mitì così che figura mi fai fare?? vabbè prendo la nikon e posto