Visto che il cimurro non molla, anzi, e in questi giorni stesa a letto non riesco a parlare/scrivere/pensare ma solo a leggere, vi segnalo un po’ di cose belle.
– Best Hand Painting Art Ever, la spettacolate arte di Guido Daniele
– Tinto di rosso, di Maninafutura
– Calma, lusso, voluttà di Hollywood Party
– Come ti chiami, di Manuela Ardingo
– Il dolore dei bambini, di Blonde Inside
– Anche il Big Ben ha un twitter
– Matteo Rinaldi racconta in maniera divertentissima il calcio dilettante:
Lo sport più bello del mondo 1
Lo sport più bello del mondo 2
Lo sport più bello del mondo 3
– Il nuovo Altezza Reale di Marina Minelli
– Come ti commento il libro su Youtube, di Orientalia
– Difficile far degli sforzi, per me di Francesco 8:49pm
– Stati di indipendenza, di Mitia
– Stavamo tutti bene, di Alessandro Bonino
– Le mamme vengono da Urano, di Pietro Izzo
– L’Avis volante: i pipistrelli vampiro di Tupaia
– Typolution, splendido film di animazione tipografica
E per finire
Se siete a Genova o dintorni, vi raccomando caldissimamente di andare ad applaudire Marina Remi-Remyna che – sino al 12 novembre al Teatro della Tosse– veste i panni di Julia in 2984 magnifica e fedele trasposizione teatrale del capolavoro di Orwell.
Ci sono stata domenica, e vi assicuro che ne vale la pena.
Fantastico tutto; la regia, la scenografia, la recitazione degli attori: agili come uno scoiattolo e silenziosi come gatti che scivolano nel buio del palcoscenico-sala, gli spettatori-protagonisti se li trovano improvvisamente a fianco, di lato, alle spalle, e la sensazione di non essere davvero mai soli ma perenni prede spiate dal Grande Fratello, è concreta.
E Marina…bé, Marina è semplicemente splendida: alla fine avevo le lacrime agli occhi per la commozione e la fierezza di esserle amica.
(la foto lassù l’ha scattata Enrico, che spero tanto ricominci a scrivere nel suo blog perché leggerlo vale sempre la pena anche lù ;-*)
E ora ristriscio a nanna, con un succo d’arancia corretto al bisolvon…