Altro foglietto pescato fra le pagine del libro; non è firmato, ma ho riconosciuto la grafia di Maria Pia, una nostra cugina di Cumiana, donna meravigliosa che però più che scrivere stenografava…;-)
Spero di aver “tradotto” bene questa ricetta che mi pare assai sfiziosa.
8 foglie di verza
2 pomodori perini
4 fette di mozzarella grandi (8 se la mozzarella è piccola)
2 perini (pomodori)
1 tazzina di brodo
burro
origano
sale
Lavare 8 foglie di verza intatte e sode e cuocerle 10 minuti in acqua salata bollente (meglio in una padella grande così non si accartocciano e piegano ma restano stese). Nel frattempo tagliare i perini in quarti e togliere i semi.
Tirare fuori le foglie cotte e stenderle su un canovaccio così si asciugano. Salarle un poco, posarci mezza fetta di mozzarella grande (o una intera se è piccola la mozzarella), un quarto di perino, una pizzicata di origano. Poi arrotolare delicatamente le foglie attorno al ripieno, ungere di burro il fondo di una pirofila, adagiarci le foglie ripiene e bagnarle col brodo.
Mettere in forno già caldo per una decina di minuti e non di più, basta si sciolga la mozzarella.