Placide Segnalazio’: Elenco in progress di cose belle da leggere e guardare

(Milano 27/5/2011 – foto©jAsOn)

Dopo questo, la prossima fase è contemplare i lavori in corso, di Andrea Beggi

Come si fa un libro, di Personalità Confusa

Al Salone del Libro vanno anche i peggiori, di Sandrone Dazieri

Schegge di Liberazione 2011, un e-book da scaricare

M’è dolce questo narrar. Paolo Rumiz e il nuovo feuilleton giornalistico, un e-book di Enrico Bianda, ed Webgol da scaricare

La primavera sembra fare sul serio, di Daniela Farnese

Donne del Risorgimento: Rosalia Montmasson e Giuditta Tavani Arquati, di Skip

Brianza Siren, di Brianzolitudine

La vita sociale di una bambina di 4 anni, di Panzallaria

La febbre del sabato pomeriggio, di Fabio Altomare

I morti sorridono di più, di Mentz

– So’ diventata suocera, di Lia

Somma 40, di Novecento

– Metafisica del mio terrazzo, di Scorfano

– Preferenze, di Alberto Ragni

– La cipolla di Maillard, di Dario Bressanini

Liguria ricette: sciroppo e frittata di rose, di Tittieco

– Per gli amanti dei gatti:  il tumblr Miezekatzen

– Per gli amanti dei gufi: il tumblr Hey y’Owls!


Risalire la china, da I nasoni di Joshua Held

Placide Segnalazio’: Cose belle da leggere sui blog

Un elenco sempre in progress
Buona lettura!


Quelli che stanno scappando, di Nemo

Per sempre, di Daniela Farnese

Mi avevi scelto tu, di Many

Anno nuovo, vita vecchia, di pm10

E’ stata una vertigine, di Noeyalin

Da Parigi a Parigi: la mia seconda maggiore età, di Ataru

Singola, uso doppia (Casa Potts), di MrPotts

Il tram che ha fatto storia (San Francisco può attendere) di Alessio Baù

No knead bread (pane senza impasto) anch’io!, di Elena Chesta

Placide Segnalazio’ (In Progress)

Cose belle scritte da gente bella e brava:

L’Incrocio, di Mitia (ovvero, l’arte del narrare)

Piastrelle, di Lyza (ovvero, il vero erotismo è eleganza e pensiero)

Panchine, di Niki Costantini (ovvero, la poesia dei ricordi)

Playing silence, di Noeyalin (ovver, l’ode al silenzio)

Per giunta, di MrPotts (ovvero, come fare venire voglia di leggere antichi testi religiosi)

Secondo me no, di Viadellaviola (ovvero, di librerie e persone in libreria)

La misura, di Sba (ovvero, caldo e amicizia)

Sull’integrazione e il clima, di Maia (ovvero, una fiorentina a Cuneo)

SPOILER – Tutte le cose di Lost che non sono state spiegate, di Sauro Sandroni (ovvero, come rendere più divertente un mito televisivo)

La sposa sono io, di Simone Tolomelli (ovvero, il diario di un futuro sposo su Donna Moderna)

Locale e globale, di Stefano Epifani (ovvero, l’amore per una terra incarnato in una nuova rivista)

E poi

– il blog Schegge di Liberazione

– il blog Fashionar ound

– Le ricette di Elena Chesta

Recycling Art

AF Immagini (lo studio e le foto di Franco Pastorino)

– Le foto di Lawrence Oluyede