Come voi andate in altre case in vacanza…

…io ogni tanto vado a scrivere nell’altra mia PlacidaCasa.

Vi aspetto lì, per raccontarvi un po’ della mia Genova 

E voi, a quale città  italiana fareste una dichiarazione d’amore ?

Margutte: Venezia

Alianorah: Roma e Venezia

Boh: Roma e Napoli

Pamina: Roma e Napoli

Linda: Roma e Palermo

Skip: Napoli e Firenze, Venezia, Genova, Roma, Milano

Elena: Ravenna e Torino, Roma ecc

Fabio: Genova e Roma

Luca: Treviso

Marina Cepeda Fuentes: Roma, Torino, Ferrara, Ischia, Matera, Sestri Levante

MaxG: Torino, Merano, Como

MademoiselleAnne: Roma

Krishel: Roma e Milano

Spikette: Bologna

Gatta Susanna: Ferrara

Antar: Roma

Ester Memoli: Genova

Oscar Ferrari: Bolzano

Morena Piazza: Forlì

Tittieco: Genova

Caravaggio: Napoli, Roma, Firenze

Aglaia: Roma, Ravenna, Venezia, Mantova

Regi: Roma

Canzoni tristi tristi tristi

Wittgenstein scrive di canzoni tristi, tristi, ma proprio tristi.

A me vengono subito in mente Albergo a ore cantata da Herbert Pagani, Geordie di De Andrè, Il poeta di Bruno Lauzi e Angelita, de Los Marcellos Ferial.

E poi tutte quelle popolari alpine, come Signore delle cime (qui la storia), Stelutis alpinis (qui), Joska la Rossa , Nikolajewka

E per voi, quali sono le canzoni che giudicate più tristi al mondo?
(domani  un’altra volta però facciamo quelle allegre, eh? )

Continua a leggere Canzoni tristi tristi tristi