Acanthea Virilis, la Nonna del Viagra: Spam Farmaceutico d’Antan

Jubol

Chi s’indigna per lo spam continuo che gli propone acquisti di V*iagra, V*alium et similaria via posta elettronica, sappia che comprare farmaci per corrispondenza era già un tempo una temeraria abitudine ben nota agli italiani.

Sfogliando riviste e quotidiani annate 1914-1927 si trovano miriadi di pubblicità decantanti medicinali d’ogni genere, e ovviamente privi del tutto di lista componenti, che si potevano ricevere comodamente in casa, previo pagamento alle Regie Poste.

Molto di moda era il purgante Jubol, ecclettico tuttofare che guariva “Stitichezza, Enterite, Vertigini, Acidità, Intontimenti, Gonfiori, Cattiva digestione, Emorroidi, Catarri, Emicranie, Insonnia, Lingua patinata, Alito cattivo, Colorito giallo, Foruncolosi”.
Il suo slogan era: “Jubolizzatevi!” e la pubblicità diceva: “Purgare equivale passare l’intestino con la carta vetrata. Jubolizzarlo significa invece praticare nel suo interno un massaggio dolce, prolungato, persuasivo. Vaglia L. 5 la scatola a Fabbrica Chatelain, Bastioni Vittoria, Milano».

Della Chatelain era anche il tonico Globèol, “estratto dal sangue vivente (di chi non era specificato Ndr), aumenta i globetti, i metalli, i fermenti” per sole L. 7.

Le Pillole Litinate unite al Rigeneratore formavano la “Cura Contardi, giovante ai diabetici perché fa scomparire lo zucchero”: drastica, eh?

I signori uomini invece si sussurravano un’altra cura Contardi, l’Acanthea Virilis: “L’Impotenza stimola gli speculatori a burlare il pubblico. La cura più efficace e insuperabile è costituita dal Rigeneratore con i granuli di Strixnina, che ha dato sempre il suo risultato. Necessaria agli sposi!” che se la volevano dovevano spedire L. 10 alla ditta Lombardi e Contardi, via Roma, Napoli.

Per la “neurastenia sessuale” (frigidità) d’ambo i sessi si usava l’Ypervigor, “specifico di fama mondiale premiato con medaglie d’oro alle Esposizioni di Milano, Genova, Parigi e Bruxelles”, acquistabile a L.12 e “in silente discrezione” a Napoli, via Carbonara 91.

sirolina

Vendutissimi erano anche la Sirolina Roche, L. 8, usata da “Polmonitici, Catarrosi cronici, Tossicolosi convulsivi, Scrofolosi, Tubercolotici e Asmatici”; lo Stork, che con lire 2,40 spedite in via Vitrurio 37, Milano “annientava completamente i geloni”; la Trigemina Capsule, «antinevralgico dei Nervi Cerebrali Diretti», L.1,20.

E poi la Gengivina, “detersivo astringente dell’Istituto Nep-Opoterapico Vettor Pisani” L. 11,10; lo Scacciabile che «debella la Stitichezza» con L.6 la bottiglia; i fantastici Pessari Solubili del dottor Rotler, “Antifecondativi Innocui (sic), vaglia lire 2,50 Farmacia Inglese, Firenze”.

Inviando L. 1 al dottor Sella di Schio si riceveva lo Jodoferrarsenico «depurativo dei fluidi e del sangue» mentre per lAutosputocutivaccino, «nuova cura dei catarri in famiglia o in sanatorio», bastava rivolgersi a Boscolo e Bragadin, Padova.

Infine, scrivendo alla Società Preparati Casali, via L.Caro 67, Roma, si riceveva un medicinale infallibile contro “arteriosclerosi, nevrastenie, postumi luetici: tutti i Medici e Clinici per curarsi ricorrono al Siero Casali!

©Mitì Vigliero