Visto che abbiamo parlato di come nascano i nomi dei paesi e di relativi nomi strani, oggi vi propongo un giochino che forse a prima vista parrà elementare, ma che probabilmente non lo è poi così tanto…;-)
Voi lo sapete come si chiamano gli abitanti dei luoghi elencati qui sotto?
1) Acerra (NA) – Acerrani
2) Ivrea (TO) – Eporediesi
3) Alassio (SV) – Alassini
4) Castellamare di Stabia – Stabiesi
5) Chiavari (GE) – Chiavaresi
6) Bastardo PG) – Bastardesi
7) Muggia (TS) – Muggesani
8) Nola (NA) – Nolani
9) Perosa Argentina (TO) – Perosini
10) Petrosino (TP) – Petrosileni
11) Saint-Vincent (AO) – Saint Vincentines
12) San Giovanni in Persiceto (BO) – Persicetani
13) San Maurizio Canavese (TO) – Sammauriziesi
14) San Mauro Torinese (TO) – Sammauresi
15) Somma Lombardo (VA) – Sommesi
16) Spello (PG) – Spellani o Ispellesi
17) Stresa (VB) – Stresiani
18) Acquapendente (VT) – Aquesiani
19) Cantù (CO) – Canturini
20) Fano (PS) – Fanesi
21) Lerici (SP) – Lericini
22) Mondovì (CN) – Monregalesi
23) Rho – Rhodensi
24) Santa Teresa di Gallura (SS) – Lungonesi
25) Firenzuola (FI) – Firenzuolini
26) Cefalù (PA) – Cefalutani
27) Acireale (CT) – Acesi
28) Poppi (AR) – Poppesi
29) Treppalle (SO) – Superdotati ;-D. Scherzo! Livignaschi di Trepalle, perché Trepalle è una piccola frazione di Livigno i cui abitanti si chiamano, appunto, Livignaschi.