
(foto presa qui)
Il commento di Chamfort nel post qui sotto mi ha fatto ridere:
“Ho letto la trama del film. E mi sono sentito molto coinvolto!!!”
Il film, L’estate di mio fratello, racconta la storia di Sergio, un ragazzino figlio unico a cui i genitori annunciano che avrà un fratellino.
La cosa non gli piace per nulla. E come tanti bambini che si creano un “amico immaginario” lui si crea un “nemico immaginario“, il fratellino; lo vede davvero, ci litiga terribilmente, non lo sopporta perché gli porta via i giocattoli e le attenzioni dei genitori che evidentemente preferiscono lui…Sino a quando, sempre fantasticando, arriva a eliminarlo. (Come prosegue il film ve lo vedrete da soli ;-)
Chamfort è il primo di 6 fratelli, e quindi di gelosia infantile se ne intende…;-D
Io ho cercato di ricordarmi se l’arrivo di mio fratello quando avevo 3 anni mi rese gelosa.
E mi pare proprio di no, anzi, ne fui felice. Era una cosa assolutamente naturale.
Invece ricordo amici che della nascita del secondogenito fecero una tragedia; e vedo anche oggi tanti figli primogeniti di amici che non prendono affatto bene l’arrivo dell’intruso, manifestando la loro gelosia in vari modi; dal rifiuto di dormire da soli, a capricci assolutamente ingiustificati, a disturbi dell’alimentazione, a scarsità di rendimenti scolastici ecc ecc.
Voi ricordate come reagiste all’annuncio e all’arrivo dei vostri fratellini o sorelline?
E i vostri figli, quando toccò a loro, come la presero?
***
ZiaPaperina: Ghghgh…Io sono l’ultima di quei 6, mai provata gelosia: la mia era sopravvivenza!!! ;o))) In compenso il mio Attilino è figlio unico e lo rimarrà. Ma in caso di fratellino/sorellina sarebbe gelosissimo: lo è già dei suoi amichetti d’asilo se faccio loro una carezza…
Marchino: Ho un vago ricordo di dispetti, che facevo a mia sorella più piccola; e adesso stiam passando ad una fase meno acuta di gelosia della mia bimba più grande nei confronti dei secondi arrivati, all’inizio era tragico (”ti ho detto che volevo una sorella, restituiscili!” ha tuonato una sera), non l’ha ancora risolta completamente ma almeno il clima è più sereno. Pensa che a scuola hanno saputo dei suoi fratelli quasi dopo un anno che erano nati.
Agomast: Posso dire solo di Stefano,quattro anni da me, e ricordo che rovesciai dello spirito(alcool denaturato) su qualcosa combinando un piccolo guaio, un po come il Pierino delle barzellette faceva con lo spirito. Quando nacque mia sorella avevo quattordici anni e sentendomi ormai grandissimo, portai,col motorino, la mia ragazzetta a pranzo al ristorante di un amico di papa. Tutti presero la cosa a gran ridere.
P4T: A me non è mai stato annunciato l’arrivo di un nuovo fratellino ma avendo 18 mesi di differenza con mia sorella maggiore vivo in stato di GELOSIA A VITA da quando sono nata. Non so perchè ma è spudoratamente cosi. Con il lavoro, con la casa, quando ero più piccola con i suoi amici…TUTTO! LA GELOSIA E’ PROPRIO UNA BRUTTA BESTIA
Tengi: Ti dico solo questo: da piccola sperimentai una mossa di lotta (vista in televisione) sui miei due fratellini. Non pensavo di far loro del male, ma tant’è! Quindi non si può dire che fossi proprio gelosa… diciamo che li usavo per i miei esperimenti! … spero di non averli traumatizzati!
Regi: Della prima sorella, avevo tre anni, ricordo solo che la presi dal letto e la posai per terra per giocarci, come fosse una bambola, terrorizzando mia madre. Della seconda, a sei anni, ricordo una crisi isterica (la butto di sotto!) che si placò solo quando mi permisero di battezzarla con un nome di mio gradimento. Col terzo, a otto anni, nessun problema, era il nostro bambolotto.
Francesco: Io per il momento posso solo dire che Teresa, dopo aver bevuto il latte, vuol fare anche lei il ruttino, in braccio! :-) (con il fratello sembra tenerissima, ma i capricci assolutamente ingiustificati non mancano)
Angela: Otto anni di differenza tra me e mia sorella. Sino al suo arrivo mi aveva cresciuta nonna. Sono tornata a casa quando è arrivata lei. Una tragedia. Avevo otto anni e sono finita sotto un auto. Viva per miracolo. La facevo cadere sempre, da piccola. Ma l’ho anche “protetta” dalle sfuriate tremende di mia mamma. Complessivamente un pessimo rapporto. Abbiamo recuperato il rapporto solo da pochi anni.
Con i miei figli ho cercato di “contenere” la normale gelosia. Ricordo Lilla, (la più grande) quando è nato il fratellino s’è fatta ridare il latte nel biberon, lei ne aveva tre e mezzo. E i miei amici, portavano i regali a tutti e due. Stavo più tempo con lei a giocare. Sono stata “brava”; ora hanno 20 l’una e 16 l’altro e si adorano. Due fratelli meravigliosi.
Mi sono dilungata, ma è il mio “capolavoro” la relazione tra i miei figli.
Pispa: Io per niente gelosa, ero la quinta dei fratelli. Che quando nacque la sesta, avevo quattro anni, feci pipì a letto fino a che non mi comprarono una bicicletta nuova :)))
Aquatarkus: Io essendo il più piccolo sono stato la vittima della gelosia di mia sorella che ha tentato più volte di farmi fuori e mi dava le colpe delle sue malefatte (ricordo una volta di fronte al barattolo di nutella da lei svuotato e agitato contro la nostra faccia da mia madre, io per la paura confessai il delitto senza averlo commesso, finì che mi presi le sberle mentre mia sorella sogghignava nell’ombra)
Un giorno mi stancai e a mo’ di avvertimento mafioso staccai un occhio da ciascuna bambola. Poi disposi gli occhietti a cerchio sotto la coperta del suo letto. E finalmente le prepotenze finirono.
Chamfort: Confesso di essere stato un po’ geloso solo dei 2 maschi. Le altre erano femmine, roba diversa ;O). E poi la differenza di età era troppa, quando è nata la Papera ero praticamente universitario……Per le sorelle sono stato da sempre geloso invece dei loro vari fidanzati. Non me ne piaceva uno, ero più rompiballe di mio padre. I mariti ho imparato ad accettarli invece (anche perché se le sono portate definitivamente via in fretta!!!! ;OD
Fiodor: No, non ho mai provato gelosia per quello stronzetto.
Nick&Name: Noi siamo entrambi secondi figli. I nostri geniali genitori hanno fatto prima le prove generali, poi hanno tirato fuori i capolavori.
GigiMassi: Non so se mio fratello più grande di due anni sia stato geloso, so che per non creargli problemi, i miei continuarono a preferire lui =)
Luca: Ricordo solo botte da orbi per i primi 15 anni vissuti assieme a mio fratello…poi tutto è cambiato in meglio! ora siamo inseparabili
Sté: Mio fratello aspettò che avessi un anno e mezzo per sfracassarmi il naso… :(
Princy: La figlia di una mia amica, guardando la madre che infornava una torta, disse, riferendosi al fratellino: “Ci mettiamo anche Matteo?” ;-)***
Stufa: Io ero gelosissima. Avevo cinque anni quando nacque mio fratello. Mia madre mi raccontò, in seguito, che tentai di -farlo fuori- due volte: la prima, ficcandogli un termometro in gola; la seconda, cercando di strozzarlo nella culla. Azioni che io, ovviamente, non ricordavo. Il motivo? Sin dalla nascita soffriva di febbri alte e convulsioni che richiedevano attenzioni continue di mia madre, la quale, per forza di cose, non era più tutta per me… ;-)
Glossy: Ho un preciso ricordo di me cinquenne che all’annuncio della prossima venuta di un fratellino, rivelatosi poi una sorellina, rispondo con delusione profonda “un cane, vi avevo chiesto un cane”.
Fabs: E’ ingiusto, i fratellini sono utilissimi. Senza di loro non si potrebbero effettuare questi test.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...