“Donna Domitilla Vigliero, geografa, astronoma, sopraffina diplomatica ed erudita, passò alla storia per aver calcolato esattamente la curvatura terrestre utilizzando l’ombra di un fico del suo giardino e per aver ispirato grandi navigatori.”
In questi giorni per colpa di un infinito galòp sono latitante da queste pagine; voi mi scrivete protestando, con ragione…Abbiate solo un poco di pazienza e tornerò pimpante (più o meno ;-).
Anche quest’anno festeggiamo insieme il Natale con le fotografie dei nostri alberi, presepi e decorazioni.
Esattamente come l’anno scorso le immagini sono intervallate con musiche, post, poesie, frasi buffe, pensieri seri, semprenel perfetto stile Blog&Social Network dove l’allegria e la riflessione, lo sberleffo e la sensibilità s’intercalano andando perfettamente d’accordo.
Aver postato qui, tutte vicine, le nostre creazioni natalizie, è come aver portato le nostre case sotto un unico, immenso tetto dove ci scambiamo gli auguri con quell’affetto, stima e simpatia che nulla hanno di virtuale ma sono verissimi, come tutti noi.
E ora, diamo inizio ai festeggiamenti!
L’Albero di Natale perfetto? Tutti gli alberi di Natale sono perfetti! (Charles Barnard)
San Giuseppe, assieme a Maria, incinta di Gesù, cerca un albergo, ma sono tutti pieni. Per forza non trovi un albergo libero: sei sotto Natale! (Paolo Rossi)
Se per Natale vuoi venire a casa mia – gli scrisse la fidanzata lontana – io sono contentissima. Così puoi innaffiarmi le piante mentre io sono in Mexico. (Sauro Ciantini)
“Stella che brilla bella favilla, della buia notte prima scintilla, tu che brilli di lassù guarda me che son quaggiù e il mio desiderio esaudisci orsù … noi ti chiediamo che sia Natale tutti i giorni.” (Qui, Quo, Qua)
C’era l’inverno Soffiava il vento dalla steppa. E freddo aveva il neonato nella tana sul pendio del colle. L’alito del bue lo riscaldava.
Animali domestici stavano nella grotta. sulla culla vagava un tiepido vapore. dalle rupi guardavano assonnati i pastori gli spazi della mezzanotte. Lontano era il campo della neve e il cimitero, i recinti, le pietre tombali, le stanghe di carri confitte nella neve, e il cielo sul camposanto, pieno di stelle.
E li accanto, sconosciuta prima di allora, più modesta di un lucignolo nella finestrella del capanno, tremava una stella sulla strada di Betlemme. (Boris Pasternak)
(Ellebis – la foto è storta, ma se ci cliccate su si raddrizza ;-) Ndr)
Alcuni suggerimenti per un regalo di Natale: perdono per un tuo nemico, tolleranza per un tuo avversario, il tuo cuore per un tuo amico, un buon servizio per un tuo cliente. Carità per tutti e buon esempio per i bambini. Rispetto per te stesso. (Oren Arnold)
Natale. Guardo il presepe scolpito, dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure di legno: ecco i vecchi del villaggio e la stella che risplende, e l’asinello di colore azzurro. Pace nel cuore di Cristo in eterno; ma non v’è pace nel cuore dell’uomo. Anche con Cristo e sono venti secoli il fratello si scaglia sul fratello. Ma c’è chi ascolta il pianto del bambino che morirà poi in croce fra due ladri? (Salvatore Quasimodo)
Se fossi un filosofo, dovrei scrivere una filosofia dei giocattoli, per dimostrare che nella vita non bisogna prendere nient’altro sul serio e che il giorno di Natale in compagnia dei bambini è una delle pochissime occasioni in cui gli uomini diventano completamente vivi. (Robert Lynd)
Quest’anno passerò il mio primo Natale a Milano. Invece del bue e dell’asinello, nel presepe ho messo due borsette con dentro un chihuahua (Daniela Farnese)
Una luce vermiglia risplende nella pia notte e si spande via per miglia e miglia e miglia. – O nova meraviglia! O fiore di Maria! Passa la melodia e la terra s’ingiglia. Cantano tra il fischiare del vento per le forre, i biondi angeli in coro; ed ecco Baldassarre Gaspare e Melchiorre, con mirra, incenso ed oro. (Gabriele D’Annunzio)
Se quest’anno nessuno ha intenzione di mandarmi dei regali per Natale, non vi preoccupate. Ditemi solo dove abitate e io verro’ a prenderli da solo. (Henny Youngman)
Nel buio della stanza filtra un capello di luce mentre noi tutti intorno tratteniamo il respiro nell’attesa di percepire anche solo un vagito che annunci un Nuovo Mondo. (Mitì Vigliero)
Lode al gaio ceppo festivo! Balzate, fiamme, balzate gioiose. salute alla coppa colma di vino! spumeggia allegro, roseo liquore. Dorme nella mangiatoia il bambino. Ragliare d’asini, muggire di buoi, chiocciar di galline e canti di galli. trabocca di gente stasera l’albergo, in alto una stella splende e riluce, prega il pastore accanto al suo gregge, recano i Magi il dono regale, cantano gli angeli in alto, nel cielo, annunciano il dono divino d’amore. Presto, bambini, svegliatevi tutti, svegliatevi e udite l’angelico canto, lasciate il sonno, è giunto ormai il giorno, il giorno glorioso, è giunto Natale!
Disse la madre: Lasciate socchiusa la porta, ch’egli verrà. Fu lasciata socchiusa la porta: egli entra, disceso dall’eternità. Per strade di neve e di fango gli fu guida la stella in cammino nei cieli sol quando rinasce, dentro una stalla, Gesù Bambino… (Ada Negri)
Una stella nella notte viaggia solitaria i suoi raggi di luce fendono l’aria. Essa accende le speranze dei bambini si ferma di casa in casa, sfiora i più piccini. Ascolta tutti nel mondo intero, anche quelli lontani nell’altro emisfero. Raccoglie i desideri, i sogni e le preghiere, li posa nella mangiatoia con un gesto lieve. Si ferma, aspetta che all’alba si faccia chiarore, si allontana silenziosa, sperando in un domani migliore!
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: