Per la Serie “I Piccoli Misteri Casalinghi”: Avete visto le Forbici?

Non sono un tipo particolarmente ordinato.
Spesso semino in giro per casa le cose, e poi divento matta a ritrovarle.

Colpa del continuo galòp, faccio tutto di corsa e contemporaneamente.

Ad esempio rispondo a un’intervista telefonica mentre sistemo la spesa in cucina dividendola fra frigo, sportelli, dispensa e contemporaneamente metto a posto la roba stirata che la colf mi lascia ordinatamente sistemata sul tavolo, il tutto svolazzando frenetica come una libellulona per tutta casa.  

Non mi stupisco quindi se, all’ora di pranzo, aprendo il frigo per tirar fuori il burro mi trovo di fronte una pila di mie mutandine mentre un panetto di burro languidamente si scioglie nel secondo cassetto del comò. 

In compenso vi è una cosa che perdo definitivamente ogni volta che la uso: le forbici.

“Dove sono le forbici” e ”Hai visto le forbici?” sono le frasi che  risuonano più spesso fra queste pareti.

Indarno.

Ho perso il conto di quante paia ne abbia comprate.
Piccole, grandi, da sarta, da carta, da unghie, da cuoco e da tappezziere.

In casa dovrebbero essercene almeno una decina (e non scherzo).
Eppure ogni volta che mi servono, non ci sono.

Sparite.
Volatilizzate.
Svanite nel Nulla.

Forse provano verso di me un’antipatia istintiva, o un vero terrore.
Insomma, mi rifuggono. Preferiscono trascorrere la loro esistenza nascoste e neglette, rischiando la ruggine, pur di non farsi nemmanco sfiorare dalle mie dita… 

Ora dovrei fasciare con carta adesiva le assi della dispensa.
Per tagliarla, visto che non trovo le forbici, userò un coltello da cucina: quelli almeno non li perdo.

Voi non perdete mai nulla, in casa? 

©Mitì Vigliero