Placide Segnalazio’

volley sole
(©Phuket)

 

Sssssth…Silenzio e quiete aleggiano nella blogsfera.
Son quasi tutti via: al mare, ai monti, in campagna, in giro per il mondo…
Ma c’è chi è restato.
E quindi si merita come consolazione di leggere e vedere cose belle, dolci, coinvolgenti, profonde, lievi, commoventi, intriganti e divertenti, come queste che –al solito– vi vado a presentare. 

– La domanda di Blimunda: Le stelle, la musica e tutto il resto. Meglio capirli o apprezzarli? 

– Per sorridere: Grattacapo&vinci, di Francesca Ferrari

– Per riflettere: L’editoria delle girls, di Diletta

– Per intenerirsi: Interno notte, di Leaud

– Per ingolosirsi: Gelatina di pomodoro e basilico, di La Belle Auberge

– Per commuoversi: La camminata silenziosa per Francesco, di Bolso

– Per lustrarsi gli occhi con belle foto di bei posti (e anche di belle figliole, che poi mi dicono che mi rivolgo solo alle femminucce ;-): L’album di Phuket

– Per sorridere ancora: Bagna cauda giapponese con proprietà cosmetiche, di Vittorio Pasteris

– Per consolare quelli che pensano di essere negati con “le cose di internet”: La telefonata in ufficio di Zio Bonino

– Per riflettere di nuovo, un articolo apparso sulla Stampa il 23/7 e riportato dal Barbiere della Sera: La scuola italiana e il baratro cognitivo, di Luca Ricolfi

– Per addolcirsi: Forse un angelo. In Piazza Umberto, di Marileda Maggi 

– Pe giocare: Il Contagiorni (voi quanti ne avete?)

– Per rimanere incantati: L’universalità della scala pentatonica, splendido esperimento del jazzista Bobby McFerrin