Il Cielo Di Genova

L’Autunno in Liguria è una delle stagioni più belle e una di quelle che, nello stesso tempo, ci fanno più paura.

Ottobre e Novembre sono mesi capaci di regalarci spettacolari giornate limpidissime, dal tepore frizzante, intercalate a tempeste e buriane che qui, da secoli e ogni volta in modo peggiore per colpa di urbanisti inconsulti, causano danni e lacrime.

E ci sono giorni, come oggi, in cui pare si diverta a metter su per noi – usando come palcoscenico il cielo – vere rappresentazioni teatrali, con le nuvole a far da prime attrici.

(Ponente, WebCam di Stefanome)

Si starebbe ore a guardare le forme che variano continue, gli stranissimi versamenti di luce improvvisa sul mare, i giochi continui di chiaroscuro che si riflettono sulla nostra pelle, variando dal tiepido al fresco.

(Centro)

Il Cielo di Genova in questo periodo è un fermento continuo di Vita Naturale che ci guarda dall’alto, leopardianamente distante dalle nostre “umane cure”.

A noi, figli di questa meravigliosa terra, resta solo il poterlo ammirare con gli occhi dal vivo o via elettronica, informandoci sul prossimo spettacolo.

(Levante)

© Mitì Vigliero

Leggiamo le Nuvole

Mi hanno fatto notare che è da molto tempo che qui non si gioca alle Placidenuvole.
Vi accontento subito: ora manca solo la vostra Fantasia!


(Foto di Jendayee, click su per ingrandirla)

 

Al centro e a destra fantasmi che pattinano sul ghiaccio. (Graziella)

Partendo dal centro e andando sulla destra della foto…c’è un gruppo di nuvole dove sembra di vedere un cavallo imbizzarrito davanti a un precipizio…oltretutto…somigliante al cavallino della Ferrari  (Roger)

La pinna di uno squalo che esce dall’acqua! (Nonsisamai)

Paesaggio della Groenlandia all’alba, con i suoi ghiacci di varie forme,e in alto il cielo ancora scuro. (Mimosafiorita)

Al centro a destra, nella parte dove c’è più luce, uno scoiattolo e sullo sfondo tanti cespugli…(Skip)

Uh si! quelle due nuvolette grigio scuro e piccole, sono davvero degli scoiattoli, ha ragione Skip!:-))(Morganalarossa)

è una battaglia navale tra nuvole :D (Mareadiluce)

Un lago all’imbrunire, con intorno le ombre della sua folta vegetazione. (Tittieco)

All’orizzonte sulla destra c’è un coniglio in piedi che saluta con la mano (ZiaPaperina)

In centro a destra, parti del gioco degli scacchi; il cavallo, il Re, un pedone. (Beppe)

In basso a destra ci sono due cocker che corrono via con le lingue a penzoloni. (Sancla)

Si vede benissimo che quella piccola a destra è un piccolo vascello che veleggia spedito verso la costa, come me con il regesto. Aiuto! (Boh)