Bucolici Appunti: Parti in Contemporanea e Gattini Condivisi

Nella bucolica casa romana ci sono 8 gatti.

Quando siamo arrivati, 2 gatte avevano il pancione (una è quella dallo sguardo annoiato che vi ho presentato l’altro giorno).

Le due micie han deciso tre giorni fa di partorire in contemporanea e di mettere i pargoletti tutti insieme nella stessa cesta sul tetto del forno; cesta che dividono amorevolmente, dandosi i turni nell’allattamento (Io vado a far quattro passi, ai bambini pensi tu?).

Fabs ha fotografato l’allegra famigliola, con mille precauzioni (niente flash, silenzio assoluto, gesti lentissimi); sono 7 (o 8, mica abbiamo ancora ben capito), in prevalenza rossi (come quasi tutti i gatti del nostro clan).

Eccoli qui:

(La cesta s’intravede lassù)

(Le due Mamme)

 

Di Partenze, Bagagli e Galòp

 

bagagli2

In pieno affanno partenza direzione Lazio, prima di staccare tutto qui guardo sconsolata l’ingresso zeppo di bagagli accatastati da caricare in macchina; valigie, sacche, pacchi, semi e piante per il giardino, tappeti, pacchetti regalo, due laptop, borse documenti, borse frigo, arnesi, trabiccoli, ravàtti e rebìghi vari.

Anche solo per un soggiorno di una sola settimana, ogni volta è un trasloco vero e proprio.

Vado giù non per vacanza, ma per galòp di vario genere; assistere gli operai che monteranno zanzariere su tutte le porte e finestre dei tre piani di casa, giretti per studi medici, commercialistici e televisivi, appuntamenti lavorativi sparsi per tutta l’Urbe, più varie ed eventuali.

Su queste pagine tornerò e scriverò, come sempre, appena mi sarà possibile; nel frattempo vi mando baci e abbracci, e vi lascio in compagnia del PlacidoTumblr.

Fate i bravi, Tesorimiei!

Mitì

Genova-Roma

Al galòp con acqua e fili di perle diretta a Roma, dove mi aspetta una settimana de fuego divisa fra lavoro e famiglia.

Un viaggio di 500 km, il primo fatto con la Cugina dei Trasformers  (noi quando rodiamo le macchine lo facciam seriamente) che sino a oggi ha poltrito in garage: speriamo si comporti bene.

Se la Connessione Bucolica sarà d’accordo, mi connetterò e magari vi racconterò le ultime novelle sui Gatti, le Buone Verdurine dell’Orto, gli Insetti Schifosi e i Fracassonissimi Silenzi dell’agro romano.

E se sopravviverò all’ansia che la caotica Urbe m’infonde, magari vi narrerò qualche stranezza su di lei.

Vedremo.

Dipenderà tutto dall’umore e dal tempo, sia quello scandito dall’orologio, sia quello meteo: come già sapete, quando piove là s’annienta ogni forma di moderno sistema di collegamento, e i post via piccione viaggiatore non mi vengon benissimo.

Vi abbraccio uno a una

Mitì

PS. Ricordate la fantozziana nuvola impiegatizia? Tutto il cielo d’Italia è libero, mentre su Genova è così:

Voi dite che mi seguirà sino a Campagnano?