Placide Segnalazio’

volley sole
(©Phuket)

 

Sssssth…Silenzio e quiete aleggiano nella blogsfera.
Son quasi tutti via: al mare, ai monti, in campagna, in giro per il mondo…
Ma c’è chi è restato.
E quindi si merita come consolazione di leggere e vedere cose belle, dolci, coinvolgenti, profonde, lievi, commoventi, intriganti e divertenti, come queste che –al solito– vi vado a presentare. 

– La domanda di Blimunda: Le stelle, la musica e tutto il resto. Meglio capirli o apprezzarli? 

– Per sorridere: Grattacapo&vinci, di Francesca Ferrari

– Per riflettere: L’editoria delle girls, di Diletta

– Per intenerirsi: Interno notte, di Leaud

– Per ingolosirsi: Gelatina di pomodoro e basilico, di La Belle Auberge

– Per commuoversi: La camminata silenziosa per Francesco, di Bolso

– Per lustrarsi gli occhi con belle foto di bei posti (e anche di belle figliole, che poi mi dicono che mi rivolgo solo alle femminucce ;-): L’album di Phuket

– Per sorridere ancora: Bagna cauda giapponese con proprietà cosmetiche, di Vittorio Pasteris

– Per consolare quelli che pensano di essere negati con “le cose di internet”: La telefonata in ufficio di Zio Bonino

– Per riflettere di nuovo, un articolo apparso sulla Stampa il 23/7 e riportato dal Barbiere della Sera: La scuola italiana e il baratro cognitivo, di Luca Ricolfi

– Per addolcirsi: Forse un angelo. In Piazza Umberto, di Marileda Maggi 

– Pe giocare: Il Contagiorni (voi quanti ne avete?)

– Per rimanere incantati: L’universalità della scala pentatonica, splendido esperimento del jazzista Bobby McFerrin

Placide Segnalazio’

Per questi giorni di festa, le mie solite segnalazioni fatte al solito galòp.

1) Per la serie “Donne che piacciono a me“, giovani e grintose,  coi piedi ben piantati a terra, prive di ogni Sindrome da Madretèrna, ma sprizzanti semplice allegria e intelligente ironia: Ufficio Complicazioni Affari Semplici: compriamo le bici  di SdG, mamma dei Patopi (2 gemelli di 4 anni) e di Patop-X (Mathias, 3 mesi).
E sempre per stessa serie, consiglio caldamente la lettura stavolta di un libro divertentissimo: Bimbo a bordo, opera prima della tesoramia Barbara Sgarzi-Blimunda.  

2) Novecento, con il suo solito stile brillante, fa riflettere col suo post “Uomini e donne delle caverne”   

3) Peter, di Mitia. Un gran bel racconto.

4) Sofia e la Peregrina, storia di una perla decisamente regale, di Marina.

5) Un po’ di bei Tumblr italiani (gli stranieri la prossima volta):
Pensierispettinati; Hneeta; Cornerlist; DielleSt4rz; Nikink; Skiribilla; Puscic;  Pollicinor; Mumblemumblr; MrMozorising; Corax;  Imod; Blondeinside; Strepitupido; CrumblesSurripedia; Hessiano Nullo; Nipresa; Addictions; Batchiara; Risposte senza domandaCatastrofe; Unpalombaro; Maisuccesso; Elvira.

6) Vi piacerebbe saper fare i disegnini sulla schiumetta del caffè? Provate qui.

7) Qual è il vostro Nome Nerd? Il mio Griselda, the Mac OS X Savant. E il primo che sghignazza, lo riduco placidamente in pixel (anche se ne ha tutte le ragioni) ;-D

Buon week end!