Secondo la tradizione antica, il granchio modula i suoi comportamenti e la sua vita biologica in connessione con la Luna e le sue fasi; infatti anche il segno zodiacale del Cancro è dominato dalla Luna.
Quando i granchi escono dal mare e si arrampicano sugli scogli o iniziano a camminare sulla spiaggia verso terra, significa che verrà una mareggiata con tanto di burrasca.
Nella Batracomiomachia si narra che nell’epica lotta tra le rane e i topi, i granchi si schierarono con le prime (di cui si consideravano cugini), mettendo in fuga i roditori.
Simboleggia riflessione e sicurezza, soprattutto quando bisogna prendere una decisione importante.
Sognarlo però indica “regresso“, o “attenti a un nemico“.
Lo scrittore umorista Enrico Bevilacqua (1869-1933), del granchio scrisse:
“Da loro impariamo la morale: beati coloro che camminano all’indietro, imperciocché il didietro non si turba agli ostacoli che attraversano il cammino”.
In genovese si dice gritta
In piemontese granfi o granchi
In milanese, gàmber
e negli altri dialetti, come si dice “granchio”?
Skip: in napoletano si dice
“rancefellone” per indicare il granchio di scoglio con chele grandi. Dal latino cancer(granchio)e da felon cioè fellone (traditore)
“rancetiello” è il granchietto
“rancio cacataro” è il granchio di scoglio nero
“pumacchia” è il granchio di sabbia di colore chiaro (dialetto torrese)
AndreA: Sardo Campidanese (Cagliari) …CAVURU…la picola isoletta ISOLA DEI CAVOLI, in realtà si sarebbe dovuta chiamare ISOLA DEI GRANCHI, tutto è dovuto ad una ERRATA TRADUZIONE ed alla somiglianza della parola CAVURU a CAVOLO… ;-)
Dania: In napoletano è il rancio (fellone, quand’è grosso come diceva Skip) In Veneto è il granZo.
Cristella: Riminese: grènz, oppure granzèla o granzèvula. In tempi di miseria, erano ottimi i “brodetti di granchi”…Anch’io sono nata sotto il segno del Cancro, così come la città di Rimini. Infatti, nella Cappella dei Pianeti, all’interno del Tempio Malatestiano, c’è la veduta più antica della città giunta a noi, raffigurata sotto il segno del cancro (segno zodiacale di Sigismondo Pandolfo Malatesta). Ai curiosi, ecco il link
MaxG: Io in Veneto so granSo. Altrimenti maseneta. Invece la moéca (o mojeca o moleta) è il granchio dal guscio molle.