Un divertente articolo di Gianluca Nicoletti sulla Stampa, incentrato sul numero 13 che contraddistingue questo nuovo anno, mi ha fatto tornare alla mente una piccola curiosità che riguarda gli Americani, popolo tra i più triscaidecàfobi che esistano.
Infatti in parecchi loro alberghi o condomìni mancano le camere o gli interni 13; in certi ascensori di grattacieli il 13° piano non esiste (sulla pulsantiera); guai essere 13 a tavola, a firmare qualunque contratto in data 13 e via di seguito.
Ma nonostante la loro tremenda avversione superstiziosa per questo numero, forse sono in pochi a sapere che proprio sulla loro banconota più diffusa, quella da 1 dollaro, è raffigurato da una parte il Gran Sigillo degli Stati Uniti composto da una piramide tronca di 13 gradini, e dall’altra un’aquila con coda di 13 penne, coperta da uno scudo con 13 strisce, che stringe in un artiglio 13 frecce e nell’altro un ramo con 13 foglie mentre sulla sua testa luccicano 13 stelle.
© Mitì Vigliero