Una ricorrenza per me speciale: 11 anni di Placido Blog

Placido-Avatar-di-Miti-Vigliero

La sera del 23 marzo del 2004, dopo quasi 3 anni di commenti nei blog altrui, decisi di aprirne uno tutto mio.

In 11 anni Placida Signora ha cambiato piattaforma (ricordate Splinder?), tre o quattro template, s’è rinnovato più volte e, come accade in tutti i traslochi, qualcosa s’è rotto. Ma io non butto mai via nulla; tengo in soffitta e ogni tanto lo vado a trovare.

Per quasi 10 anni ho scritto un post al giorno; ultimamente ho rallentato, perché è accelerata la mia vita, il galòp formato da mille nuovi impegni, responsabilità, incombenze, ha avuto il sopravvento, e un po’ – lo confesso – mi ero stancata di subire plagi e tentativi d’imitazione.

Però spero proprio, fra non molto, di poter ricominciare a vivere in modo più tranquillo, placido davvero e quindi di poter di nuovo scrivere su queste mie amatissime pagine raccontandovi le cose che più amo; le storie di Genova, le curiosità del passato, l’avventura dei cibi e delle parole nonché l’analisi sorridente della nostra quotidiana esistenza.

Il primissimo post che scrissi è conservato in un archivio; ribadisco ogni parola, e vi abbraccio uno a una.

Mitì

Oggi è il 6° Compleanno del PlacidoBlog

Sino al 23 marzo del 2004 vivevo nei commenti. Davvero!

Immagino che oggi ben pochi di voi si ricordino della SignorinaSilvani detta Sisì, la segretaria di Herzog – che nel 2003 aveva appena aperto l’ufficio – surreale e cabarettistico personaggio vestito di rosso, buffo incrocio fra Betty Boop e la Dolce Mammina del Miele Ambrosoli, profumata di rosa, che chiamava tutti Dottore e Dottoressa e si esprimeva con flap flap di ciglioni, sommi sospiri e buffi ancheggiamenti parlanti, nel senso che parlavano in modo preciso a seconda dei discorsi (“s’allontana/s’avvicina ancheggiando musicale, spaventata, festivaliera, natalizia, democratica, gastronomica ecc ecc”). 

Per lungo tempo nessuno – tranne pochi eletti complici- seppe chi era la Sisì; per averne un’idea, date un’occhiata a questo post  e ai relativi commenti.

La cosa buffa era che anni prima  della Silvani, e poi contemporaneamente a lei, sempre rigorosamente nei commenti dei blog c’era anche Mitì Vigliero, che seguiva attenta, serissima ma anche affettuosissima amici colleghi giornalisti  e  tanti di voi.

Poi rimase solo la Mitì, che a un certo punto spedì la Silvani (e tutta la sua famiglia composta da un Gatto impertinente,  una Nonna esperta in tisane di peyote,  una scatenata nipote Erendira…) in pensione nei Mari del Sud e decise di aprire un blog tutto suo.

Tutto ciò per dire che oggi, 23 marzo 2010 è anche il 6° compleanno del blog  PlacidaSignora.

L’indirizzo non è più quello di allora, la blogosfera è cambiata parecchio (in meglio o peggio lo giudicheranno i nostri blogposteri), ma io sono sempre la stessa; anche se, da brava LG (Lady Geek, vista l’età non oso definirmi Girl Geek;-) ) ho allargato questa Placida Casa con nuovi spazi di comunicazione, sono e resto sempre io

E lo dimostra il primo post in assoluto che scrissi quel 23 di marzo di sei anni fa, di cui ribadisco ogni parola, senza cambiarne una virgola.

Quindi questo 23 marzo 2010 lo dedico a voi Tesorimiei, che ormai da anni siete parte della mia vita, Amici cari e veri:  la parte più bella, vitale e importante di questo blog.

E lo sarete sempre.

Grazie, di tutto.

Vi voglio bene, tanto e sempre di più.

Mitì