Vogliamo festeggiare con uno spettacolo fatto a modo nostro questo mese che profuma di Primavera, dedicandogli canzoni, poesie, proverbi che parlino di lui?
Come sigla d’apertura proporrei
Águas de Março , interpretata da Tom Jobim ed Elis Regina. Se volete cantarla con loro, il testo è qui
E poi?
John: Primavera vicina, di Johann Wolfgang Goethe
Boh: Posso mettere una poesia di Emily Dickinson? E’ intitolata proprio Marzo e mi sa di fresco e di rinascita, di parole che sono state chiuse tutto l’inverno e a marzo, con la primavera, escono fuori…March.
Beppe: Folgore di San Gimignano, Di Marzo
Chamfort: I Giardini di Marzo, canta Lucio Battisti!
ZiaPaperina: Marzo di Giorgia!
Roger: 4 marzo 1943 di Dalla, proverbi vari e tante altre cose qui
Luca: opere personali? M’illumino di marzo
Elle: Ho giusto un proverbio in dialetto genovese: 1) “de marzo, chi n’ha de scarpe vadde descaso, ma chi l’ha, no e lasce a cà”…cioè: di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, ma chi l’ha non le lasci a casa.
Di marzo infido non ti fidare.Il cielo è azzurro ma l’inverno, sotto sotto si sente ancora. Allora è bene seguire il consiglio.
Elisa: un piccolo detto popolare della provincia di Venezia sui mesi primaverili:
“Marzo va scalzo, aprile non ti scoprire, maggio vai adagio”.
(diciamo che è un invito a non “strafare”, perchè anche se sono mesi tiepidi ci si può beccare lo stesso un malanno!)