Il Cielo Di Genova

L’Autunno in Liguria è una delle stagioni più belle e una di quelle che, nello stesso tempo, ci fanno più paura.

Ottobre e Novembre sono mesi capaci di regalarci spettacolari giornate limpidissime, dal tepore frizzante, intercalate a tempeste e buriane che qui, da secoli e ogni volta in modo peggiore per colpa di urbanisti inconsulti, causano danni e lacrime.

E ci sono giorni, come oggi, in cui pare si diverta a metter su per noi – usando come palcoscenico il cielo – vere rappresentazioni teatrali, con le nuvole a far da prime attrici.

(Ponente, WebCam di Stefanome)

Si starebbe ore a guardare le forme che variano continue, gli stranissimi versamenti di luce improvvisa sul mare, i giochi continui di chiaroscuro che si riflettono sulla nostra pelle, variando dal tiepido al fresco.

(Centro)

Il Cielo di Genova in questo periodo è un fermento continuo di Vita Naturale che ci guarda dall’alto, leopardianamente distante dalle nostre “umane cure”.

A noi, figli di questa meravigliosa terra, resta solo il poterlo ammirare con gli occhi dal vivo o via elettronica, informandoci sul prossimo spettacolo.

(Levante)

© Mitì Vigliero

Il Gioco delle Placide Nuvole: Voi Cosa Vedete?

Lèggere le nuvole, come una fiaba

Vedere in loro, con gli occhi della fantasia, immagini, oggetti, animali, volti

E’ un qualcosa che mi ha sempre affascinato.

E una splendida foto di Gaspar mi ha fatto tornare voglia di giocare. Insieme a voi, se vorrete.

 

 

 

©Gaspar Torriero

(click sul link per ingrandirla)

 

Placidenuvole

Ma quanto tempo è che non giochiamo?
La foto è di Deviantart
Fate click per ingrandire.

LEGGIAMO LE NUVOLE

 

Beppe: La nuvoletta bianca in alto a sinistra è il profilo di una ragazza che sta dando un bacio.

Scrittoingrassetto:  Sempre e comunque astronavi!!! Goldrake!!!

Roger: non tutte le nuvole riescono col buco, quella grande in alto a destra si…e sempre a destra in basso,se ne può vedere una con un buco a forma di pesce . bucoliche nuvole…

MaxG: A sinistra, la nuvola scura più piccola fra le due grandi, è un coniglio con lunghissime orecchie.

Aglaia: Beppe ha ragione!! e quella sotto chiara sembra il profilo del muso del cane al quale è diretto il bacio!

Fatacarabina: a sinistra in basso sopra il sole, una nuvola che ricorda il profilo di un vecchio che mi vendeva le mele.

Luca: a destra del sole in basso una di quelle pistole che si vendevano nelle fiere e sagre di quando ero bambino tirando il grilletto facevano quei rumori spaziali….

Bobboti: poche storie: il nuvolone grosso a destra è uno squalo.

Skip: in alto a destra la nuvola più grande e scura è il muso di un dinosauro dall’aria benevola al quale va incontro,trotterellando, un animaletto (nuvola scura in alto a sinistra)

Baol: La nuvola in controluce in alto a sinistra sembra un coniglio che salta in avanti.

Diego: io ci vedo questo
bacio

ZiaPaperina: Il nuvolone sulla destra è un maialone che sta annusando il coniglio di MaxG ;oD