Il 23 marzo del 2004 aprivo Placida Signora.
Sono passati 10 anni da quella data; eppure la ricordo come fosse ieri.
Da qualche mese questo blog è “in sonno”; i motivi sono tanti, ma soprattutto è il tempo che mi manca. E poi la lieve, sottile paura di fare, riaprendolo, una fatica inutile che servirebbe forse solo a qualcuno per scopiazzare e imitare i miei testi, le mie storie e il placido stile. E anche l’impressione netta che i vari Social Network (che pur amo e frequento molto), abbiano cambiato definitivamente il modo di raccontare e recepire idee e notizie; la rapidità, l’immediatezza di un Twitter ad esempio è assai diversa dalla pacatezza lenta e “introspettiva” che caratterizzava questo blog.
Però… però la voglia di tornare è tanta; tante sono le cose che vorrei raccontarvi. Tante le storie strane e belle di Genova e di altre città italiane. Tante le curiosità antiche che vorrei condividere con voi, tante le ricette di cucina, tante le cose buffe, tante le riflessioni e i pensieri che in 140 caratteri non stanno…
E poi voi mi mancate troppo!
Guardando via webcam, come sempre da 10 anni, il tramonto di stasera, ho così deciso che sì, tornerò. Magari non tutti i santi giorni, magari con testi a volte brevi, magari soltanto con una piccola segnalazione di qualcosa di bello però sì, tornerò.
Evviva! Brava Mitì
Finalmente una bella notizia!
No, per favore non ci abbandonare! Ho scoperto l’esistenza dei blog circa dieci anni fa e il tuo è sempre stato uno dei più amati. Ultimamente mi domandavo come mai non scrivevi più nulla e mi mancava molto. I social network sono piacevoli, anch’io sono diventata un po’ “addicted” ma il “placido mondo” è tutta un’altra cosa. Mi raccomando, compatibilmente con il tempo che hai a disposizione, fatti sentire!
Giovanna, grazie! Magari con meno frequenza di prima, ma di sicuro non vi abbandono :-*
Sono davvero felice saperti ritornata nel blog, confesso che quando scrivesti il tuo voler prendere una pausa di riflessione rimasi triste. La buona cultura, come la tua, non può mancare!
Grazie, serena giornata.
Gaspare, grazie a te :-*
un altro evviva, ora che funzionano i commenti (il mio l’avevo lasciato una settimana fa su LinkedIn, appena ricevuta la splendida notizia)
Grazie per essere ritornata…………Mi sono iscritta su twitter, per leggere i tuoi articoli, ma non ho capito bene come si usa, e quindi ho desistito…Ogni tanto entravo nel blog e lo vedevo fermo agli auguri di Natale…………Ancora grazie…..Io è vero li ho copiati su Facebook ma ho sempre scritto la fonte e ringraziandoti per la notizia bella o curiosa che fosse. Rita
Rita Maria, grazie a te cara. E un bacio grande :-**