Vi Racconto Perché Si Dice “Fare un Cancàn”

Non c’entra nulla il Can-Can del Moulin Rouge, ossia il celeberrimo e scatenato ballo francese il cui nome deriva da canardanatra, o meglio dal movimento del palmipede che – quando cammina impettito – agita velocissimo il sederino proprio come le ballerine nella citata e maliziosa danza prima del lancio delle gambe all’insù.

La vera origine riguarda sì sempre la Francia: però secondo me è assai più ridicola.

Alla metà dell’Ottocento un nutrito gruppo di distintissimi professori, intellettuali, letterati e latinisti francesi si riunì a congresso nel Procope, celeberrimo ristorante parigino, per decidere in maniera seria e accademica se la parola latina quamquam (“quantunque”) andasse pronunciata così come si leggeva o alla greca “kamkam“.

Come sempre accade in una comunità quando c’è da decidere fra due cose, si formarono immediatamente due fazioni agguerritissime.

Nacque così una feroce discussione fra studiosi esagitati che,  lanciandosi vicendevolmente piatti, tube, bicchieri, dizionari,  panini e salviette, non facevano che urlarsi rabbiosamente a vicenda “Quamquàm!” e “Kamkàn!” (essendo francesi, accentavano l’ultima vocale).

Fu un caos indescrivibile che finì quasi a botte, seguito da un grande scandalo causato dal comportamento selvaggio e ben poco “accademico” dei paludati intellettuali.

Da quel dì, e proprio negli ambienti letterati e colti, cancàn divenne sinonimo di baccano, chiassataarrabbiatura strillata, grande confusione isterica nata da futili – e spesso assolutamente idioti – motivi.

© Mitì Vigliero

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 3 December 2012 at 09:57boltz
    mi ha ricordato il teorema del maialino di S.Benni in Terra! (chissa' se l'idea di benni deriva dal cancan)
  • 3 December 2012 at 10:01Mitì Vigliero
    boltz, il maialino prende il codino del maialino...;-) chi lo sa...di sicuro le discussioni iperaccademiche o iperfilosofiche finiscono spesso in un cancan faziosissimo :-*
  • 3 December 2012 at 10:55boltz
    "Radunerai i nostri dotti collechi, e poiche' parlare di idee e' molto piu' facile che averle, tu parlerai a lungo! E dato che loro non saranno d'accordo con quelle che tu chiami idee, sarete tutti convinti di avere delle idee. E chi non sara' d'accordo von le vostre idee, dira' di avere un'idea diversa." [op.cit]
  • 3 December 2012 at 11:38Mitì Vigliero
    ...e parlerà a lungo pure lui ;-)


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.