Notturno

In campagna esiste davvero il silenzio.

Silenzio che in una Casa come questa è rumorosissimo.

Il legno dei vecchi mobili e delle travi d’improvviso emette scricchiolii tanto violenti da sembrare spari.

E spesso, nelle stanze semibuie, accade di captare con gli angoli degli occhi ombre sfuggenti: topi o fantasmi?

Le antiche terre come questa sono impregnate di vita altrui.

E’ impossibile che i vivi passati, così tanto legati al loro suolo, non abbiamo lasciato qualcosa: non può esistere impermeabilità, quando ci sono muri così umidi.

Per questo di notte in Casa si sentono ovunque sussurri, tonfi, scricchiolii, scalpiccii, schiocchi.

Per questo di notte dal cortile e dal giardino giungono arcani borbogli, rugghi, scrosci, mormorii, tonfi, ciottolii, ronzii, scricchi, stropicciamenti, zirlii.

E’ un continuo pissi pissi, cric cric, taf tunf, tuppete tappete, tic tac, tri tri.

Altro che solingo fru fru tra le fratte: qui rumoreggia un intero Universo.

© Mitì Vigliero

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 12 October 2012 at 21:33LilaLaMarea
    Bellissimo tanto Mitì :)
  • 12 October 2012 at 21:42Mitì Vigliero
    Lila, :-*
  • 12 October 2012 at 21:49chicca berglund
    Io così, per le prossime tre notti
  • 12 October 2012 at 21:54Mitì Vigliero
    chicca, 3 notti anch'io così
  • 12 October 2012 at 22:06chicca berglund
    Tu riesci a dormire con tutto quell'ambaradan? Io poco
  • 12 October 2012 at 22:17Mitì Vigliero
    un po' la prima notte faccio fatica. poi mi abituo.
  • 12 October 2012 at 22:21Mitì Vigliero
    Katina, perché? a me piacciono tanto :-)
  • 12 October 2012 at 22:23Mitì Vigliero
    'fettivamente non sono molto armoniosi nella voce ;-)
  • 12 October 2012 at 22:36Mitì Vigliero
    :-*
  • 12 October 2012 at 22:41Mantra
    Grande Mitì!
  • 12 October 2012 at 22:43Mitì Vigliero
    Danilo, bacino anche a te :-*
  • 12 October 2012 at 22:44Mitì Vigliero
    tra i responsabili dei rumori misteriosi c'è anche lui http://friendfeed.com/fabz/ba270ff2/siete-tornati-crocchini
  • 13 October 2012 at 00:01Stefano.
    Anch'io i rumori della casa li ho sempre patiti, ma avevo imparato a farmi i tappi per le orecchie con la cera e dormivo sempre benissimo, i rapaci notturni come le civette e i gufi invece mi piacciono, per qualche ragione i loro richiami li ho sempre graditi.
  • 13 October 2012 at 07:46Mitì Vigliero
    Stefano, ma si impara presto a conoscerli quei rumori. Solo che son talmente tanti che ci vorrebbero 6 mesi filati di notti per impararli tutti ;-)
  • 13 October 2012 at 07:46Mitì Vigliero
    Stamattina ci sono 10° e il cielo è color latte. Svegliata da 2 gazze che giocavano fra il glicine; dalle loro voci sembravan 103.
  • 13 October 2012 at 07:48elio_økir
    buongiorno :)
  • 13 October 2012 at 07:50Mitì Vigliero
    eliokir, buongiorno a te :-*
  • 13 October 2012 at 07:58Mar@
    Bellissimo veramente. E anche la casa è splendida.
  • 13 October 2012 at 07:59Mitì Vigliero
    Mar@, eh, lei è un'altra vecchietta da accudire. piena di acciacchi ;-*
  • 13 October 2012 at 08:02Mar@
    Mitì, non sai quanto ti capisco... :-)
  • 13 October 2012 at 08:21Valentina Quepasa
    Io ci vivo, in un posto così (rumoroso, voglio dire: non bello come la casa della foto) :)
  • 13 October 2012 at 08:36Mitì Vigliero
    Mara, lo so ;-*
  • 13 October 2012 at 08:37Mitì Vigliero
    Valentina, dove sei tu? :-**
  • 13 October 2012 at 09:36Valentina Quepasa
    In Lunigiana, Mitì, praticamente in mezzo a un bosco :)
  • 13 October 2012 at 11:27Krishel Mir
    Sempre meglio che sentire la gente che litiga sotto la tua finestra, oppure le oche (chiedendo scusa agli animali oca) che cantano a squarciagola alle tre di notte, o ancora la sgommata di una macchina tirata ad alta velocità - e tu ti auguri che prima o poi si stampi da qualche parte così fa un favore all'umanità intera. Preferirei davvero di gran lunga i "rumori" di Madre Natura a questo.
  • 13 October 2012 at 12:03Mitì Vigliero
    Valentina, sono posti magici quelli...conosco bene la zona del pontremolese, e mi piace da matti :-)
  • 13 October 2012 at 12:03Mitì Vigliero
    Krishel, non c'è dubbio! :-*


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.