17 Febbraio, Giornata Nazionale del Gatto: Un Omaggio a Tutti i Mici degli Amici di Blog e Social Network

(Cat Day, un magnifico regalo che mi ha fatto Isola Virtuale)

La Festa di Tutti i Gatti, come l’anno scorso e quello prima, viene festeggiata qui con le foto dei nostri gatti intervallate da frasi, musiche, quadri, articoli tutti dedicati al nostro speciale, pelosissimo e fusillante Amico.   

-anzCi-N

(Leonida, di Linda Celenza)

(Micici, di Roberta)

– Se un gatto potesse parlare, direbbe cose del tipo: “Ehi, non vedo quale sia il problema”(Roy Blount Jr)

♫ Everibody Wants To Be A Cat – The Aristocats

(Macedonia di Gatti, casa Castellano a Campagnano)

– Fare le fusa sembra essere, nel suo caso, un dispositivo di sicurezza, una valvola per sfogare gli accumuli di felicità. ( Monica Edwards )

Da leggere: Genovesi e Gatti: da sempre un Grande Amore

 (I Bubbi di Livia e CharlieBrown: qui i nomi e la descrizione in tempo reale di ciò che sta accadendo ;-)

-In casa mia è indispensabile parlare con i gatti. Ci sono un sacco di cose importanti da dire loro tipo: Giù di lì, Smettila , ect…
( Beryl Reid )

(Alisha, AlessandraNastrorosa)

-Conquistare l’amicizia di un gatto non è facile; è un animale filosofo, saggio, abitudinario che non ripone a caso i suoi affetti. ( T. Gautier )

– Cresceva Dai col bel pelo bianco, la maestà del comportamento e a vederlo passeggiare per le stanze e uscire dall’ingresso nel giardino o affacciarsi sulla piazza da una delle finestre della severa e gentile facciata quattrocentesca, sembrava davvero il padrone del palazzo Bellanza e il suo genio tutelare (Nino Savarese)

§ Pinacoteca Felina §

§ la CatGallery di Gion §

– Se un pesce è l’incarnazione del movimento dell’acqua, il gatto è la materializzazione dell’aria. (Doris Lessing)

(Morgana e Malvagity, di Spad e Micia)

– L’ira del gatto è bella, bruciante di pura fiamma felina, pelo irto e scintille blu, occhi fiammanti e crepitanti. ( William S. Borroughs )


♫ La Gatta – Gino Paoli

– Un altro gatto? Forse. Anche per l’amore c’è una stagione e i semi devono venir ogni volta ripiantati. Ma il gatto di casa non può essere sostituito come un cappotto usato o un vecchio pneumatico. Ogni nuovo gattino diventa il nostro gatto e ognuno di essi è una creatura irripetibile. lo sono vecchio di quattro gatti, che misurano la mia vita in termini di amici che si sono succeduti, ma nessuno di loro ha mai preso il posto dell’altro (Inrving Townsend)

Da leggere: In ricordo di Sem il Gatto: e di tutti gli animali a quattro zampe che abbiamo avuto 

(Sem detto Il Rosso, di Mitì Vigliero)

(Pisello, di Brigida Bisesto)

– Per quanto lungo, il tempo non può cancellare il ricordo di un buon gatto ( Leo Dworken )

(Tina, di Maria Grazia Manera)

(Pulce, di Grazia)

(Serafina, di Slow)

– Amava i libri e quando ne trovava uno aperto sulla scrivania vi si sdraiava sopra, voltava le pagine con una zampina e dopo un po’ si addormentava, dando a tutti l’illusione che stesse leggendo un romanzo alla moda ( Theophile Gautier)

(Lady detta La Pelosa, di Mitì Vigliero)

– Se per caso mi sedevo a scrivere, lei molto furtivamente, molto teneramente, veniva a cercare protezione e carezze, prendendo morbidamente posto sulle mie ginocchia e seguendo l’andare e venire della mia penna, a volte cancellando con un movimento non voluto della zampa le righe il cui tenore disapprovava (Pierre Loti)

-Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti.( Konrad Lorenz )

(Petunia, di Daniela Losini)

– Non c’è alcuna necessità di insegnare ai gatti come divertirsi, poichè essi sono dotati di ineffabile ingegno in quest’arte. ( James Mason )

♫ 44 Gatti (1966)

– Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare. ( Helen Thompson )

(Maggie, di Alessandro Marzi)

– Io non mi meraviglio affatto quando il gatto fa qualcosa di misterioso. Mi meraviglio quando fa cose normali (Gino Paoli)

(Marcello, di Teresa Nicole Erra)

– Ogni gatto riesce sempre ad essere la donna più attraente della stanza. ( E.V. Lucas )

(Sofia Stavro Blofeld)

Gli esseri umani, per una ragione o per l’altra, quasi sempre riescono a nascondere i propri sentimenti. I gatti no! ( Ernest Hemingway )

(Witch, di Barbara BlackCat)

– I gatti sono animali segreti per natura. I gatti hanno personalità dissociate. I gatti scappano spaventati per un alito di vento. I gatti riescono a vedere il mondo degli spiriti e camminano lungo la linea tra luce ed ombra (Vianne Rocher)

– Il gatto è il più gentile degli scettici. (Jules Lemaitre)

Da leggere: Onomastica Felina

– Non c’è niente di più minaccioso per la propria autostima dell’affettuoso disprezzo di un gatto amato (Charlotte Gray)

(GrugnoCazzoguardi, di Spikkia)

– Nel gatto io amo quel temperamento indipendente e ingrato che gli impedisce di affezionarsi a chiunque; l’indifferenza con cui passa dal salone al tetto (F.R. de Chateaubriand)

§ Pinacoteca Felina §

§ Il Gatto Mammone di Dino Buzzati §

– I gatti che si lasciano scappare un topo solitamente fingono che fosse una foglia morta quella che stavano puntando (Charlotte Gray)

(Homer, di Alessandro Marzi)

– Grazie al suoi lunghi baffi che mi solleticano, inizio ogni giorno ridendo (Janet e Faure)

– Fu chiaro sin dall’inizio che ogni qual volta c’era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile. ( George Orwell )

§ Pinacoteca Felina §

§ I Nobilgatti di Daniela Ria §

– Ho trovato che il mio amore per i gatti mi ha molto spesso aiutato a capire le donne. ( John Simon )

– I poeti generalmente amano i gatti – perché i poeti non nutrono dubbi sulla propria personalità (Reseanne Ambrose – Brown)

– Oh, un gatto è un gatto, solo che Babou è troppo lungo quando decide di esserlo. E poi, siamo sicuri che sia nero? Più probabilmente è candido quando cammina sulla neve, scuro nella notte e rosso invece quando va a rubare le fragole (Colette)

(Neris, Ladra di Caramella)

E‘ un gattino nero, sfrontato, oltre ogni dire,
Lo lascio spesso giocare sul mio tavolo.
A volte vi si siede senza far rumore,
Quasi un vivente fermacarte.
Gli occhi gialli e blu sono due agate.
A volte li socchiude, tirando su col naso,
Si rovescia, si prende il muso tra le zampe,
pare una tigre distesa su di un fianco.

Ma eccolo ora – smessa l’indolenza –
Inarcarsi – somiglia proprio ad un manicotto;
E allora, per incuriosirlo, gli faccio oscillare davanti,
Appeso ad una cordicella, un mio turacciolo.
Fugge al galoppo, tutto spaventato,
Poi ritorna, fissa il turacciolo, tiene un po’
Sospesa in aria – ripiegata – la zampetta,
poi abbatte il turacciolo, l’afferra; lo morde.
Allora, senza ch’egli la veda, tiro la cordicella,
ed il turacciolo si allontana, e il gatto lo segue,
descrivendo dei cerchi con la zampa,
poi salta di lato, ritorna, fugge di nuovo.
Ma appena gli dico “Devo lavorare,
vieni, siediti qua, da bravo!” si siede..
E mentre scribacchio sento
che si lecca col suo lieve struscio molle.
(Edmond Rostand)

(Nemo e Penny, di Violeta)

– Oggi ho visto un gatto bellissimo. Era seduto a lato della strada con due zampe anteriori appaiate graziosamente. Ad un tratto si è completamente avvolto intorno alla propria coda, in modo da formare un cerchio perfetto. Il suo gesto era splendidamente pulito, il suo corpo così bello ed era assolutamente soddisfatto e compiaciuto di se stesso (A. Morrow Lindembergh)

Gatto matto – Roberto Angelini

(Micius, di Cristinab)

Un gatto giocherellone, con le sue capriole e i suoi modi da tigre in miniatura, è mille volte più divertente di metà della gente con cui ci tocca vivere in questo mondo. ( Sydney Morgan )

– Non importa quanto io possa essere stanca o di cattivo umore, un gatto riesce sempre a distrarmi.( Mary E. Wilkins Freeman )

§ Pinacoteca Felina §


§ Les Chats
di Manet §

– Il problema coi gatti è che hanno esattamente lo stesso sguardo quando osservano una farfalla o un efferato assassino. (Paula Poundstone)

(Tilda e Nina, di Cristina Manfredi)

– Vedi quel micino che gioca tanto graziosamente con la sua coda? Se tu potessi guardarlo negli occhi vedresti che è circondato da centinaia di figure che recitano drammi complessi, tra toni tragici e comici, molti personaggi, molti alti e bassi del destino (Ralph Waldo Emerson)

Da leggere: I gatti mi rimbecilliscono, di Cristina Manfredi

– Ogni volta che sento che la mia immaginazione viene meno, accarezzo la sua testa, le orecchie e la coda, e, mentre l’accarezzo, la mia canzone morente migliora. Dalle dolci note della sua lingua melodiosa le sue fusa e i miagolii che segnano il tempo lei fa le fusa secondo una precisa metrica e miagola in rima
(Joseph Green)

(Mina, di Dania Farnese)

 – Un gatto va amato alle sue condizioni (Peter Gray)

(Rufus, MisterQ)

– Dopo aver rimproverato il proprio gatto, se lo si guarda negli occhi si viene afferrati dal tremendo sospetto che abbia capito ogni parola. E che la terrà a mente (Charlotte Gray)

Maledetto gatto – Lucio Battisti

– Tutto quello che un gatto è e fa fisicamente risulta ai miei occhi bello, amabile, stimolante, tranquillizzante, attraente e incantevole (Paul Gallico)

(Calvin, di Arcureo)

– Non mi dispiace che il gatto rivendichi un proprio spazio. Ameno che il suo spazio non sia il centro della mia schiena alle quattro del mattino. ( Maynard Good Stoddard )

§ Pinacoteca Felina §

§ Cat e Spider, Makoto §

(Teo, di Raffaella Cappellaro)

– Quando i gatti sbadigliano hanno un volto umano (Karl Kraus)

(Argo, chicca némirovsky)

– I gatti sono creature piuttosto delicate e sono soggetti a un certo numero di diverse malattie, ma non ho mai sentito parlare di un gatto che soffrisse di insonnia (Joseph W.Krutch)

(Solimano, di Tambu e Estrellita)

Da vedereKitchen Kitty, di Joshua Held

– Nessuno che non sia pronto a viziare un gatto riceverà in cambio quella ricompensa che solo i gatti sono in grado di dare a coloro che li viziano. ( Compton Mackenzie )

(SuzieQ, di RuMiKa)

– Prendono, meditano, i nobili atteggiamenti delle grandi sfingi allungate in fondo a solitudini, che sembrano addormentarsi in un sogno senza fine. ( C. Baudelaire )

(Harry Dresden di Annarella)

§ Pinacoteca Felina §

§ Louis Wain §

– Un gatto offeso è uno spettacolo tremendo (Rosemary Nisbet)

(Cesare, di Franzen)

Quando il chiaro di luna cade
sulla testa di un gatto,
i suoi raggi sono inargentati.
Quando penetra nel mio cuore,
sono fonte infinita di rimpianti.
(Kakusho Kitahara)

(Frittella, di Maria Pamela Menale)

– Io amo i gatti perché adoro la mia casa e, a poco a poco, loro ne diventano l’anima invisibile. ( Jean Cocteau )

(Nina, di Emme)

La Fuga del Gatto Domenico Scarlatti

 (Gattoni Animati Dal 10 febbraio al 4 marzo al Museo del Fumetto a Milano)

§ Pinacoteca Felina §

§ Sleeping girl with cat, Renoir §

(Simon e Sofia)
Da leggere: Il gatto di Sofia e tutti gli altri, di Stefano Dell’Orto

– Non c’è nulla di più dolce del sentimento di pace che infonde quando riposa, e non c’è e nulla di più vivace della sua natura quando è in movimento (Christopher Smart)

(Lisa, di Alessandro Marzi)

– Impossibile guardare un gatto che dorme e sentirsi nervosi (Jane Pauley)

(Mirò e Maggie, di Annie Castellano)

– Se trattassimo le persone con cui abbiamo a che fare con lo stesso affetto che riserviamo al nostro adorato gatto, forse anche loro farebbero le fusa (M. Buxbaum)

(Bruschetta, trustinart)

(Bettina, di John)


♫Volevo un gatto nero (1969)

– Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l’amore (Proverbio inglese)

 

(Vlad, di Barbara)

Guardami
con quei brillanti
languidi
segmenti
di verde
e raddrizza
le tue orecchie
di velluto
ma ti prego
non affondare
i tuoi artigli
nascosti
su di me
(John Keats)

(Spooki, Stefano Cobianchi)

 – Chi odia i gatti rispecchia uno spirito brutto, stupido, grossolano e bigotto ( William S. Burroughs )

§ Pinacoteca Felina §

Sleeping Cat, Renoir


Il Gatto con gli Stivali
, Fiaba  raccontata da Elio e le Storie Tese


Io mi auguro di avere in casa mia:

una donna provvista di prudenza,
un gatto a passeggio tra i libri,
e in tutte le stagioni amici
di cui non posso far senza.

(Guillaume Apollinaire)

(Alice, di Tricia McMillan)

– I gatti sanno sempre quando piacciono o non piacciono a qualcuno. La cosa comunque non li coinvolge al punto da decidere di fare qualcosa al riguardo (Winifred Carriere)

(Bon, Claudia Simple)

– Un gatto seduto incarna l’ideale della calma (Jules Renard)

Algernon di Livia

(Algernon, di Livia Di Pasquale)

– Quando camminava si stirava diventando lunga e sottile come una piccola tigre e teneva alta la testa per guardare oltre l’erba come se stesse penetrando la giungla
(Sarah Orne Jewett)

Siamo gatti – Samuele Bersani

 

– I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma, secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l’uomo. (Paul Gray )

(Carlotta, di Daniela Losini)

La tua gattina è diventata magra.
Altro male non è il suo che d’amore:
male che alle tue cure la consacra.
Non provi un’accorata tenerezza?
Non la senti vibrare come un cuore
sotto alla tua carezza?
Ai miei occhi è perfetta
come te questa tua selvaggia gatta,
ma come te ragazza
e innamorata, che sempre cercavi,
che senza pace qua e là t’aggiravi,
che tutti dicevano :”È pazza”.
È come te ragazza.
(Umberto Saba)

– Uno scrittore senza un gatto è inconcepibile. Certo è una scelta perversa, poiché sarebbe più semplice scrivere con un bufalo nella stanza piuttosto che con un gatto. Si accucciano tra i vostri appunti, mordicchiano le penne e camminano sui tasti della macchina da scrivere. (Barbara Holland )

Lucifer Sam – Pink Floyd

 

– A scegliere la compagnia di un gatto si corre solo il rischio di diventare più ricchi. ( Colette )

(Sofia, di HoldMe)

– Chi potrebbe credere che non ci sia un’anima dietro a quegli occhi lucenti? (Theophile Gautier)

(Brioche, di Michele Sarzana)

– I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi (Marion Garretty)

(Mega, di Raffiro)

Duetto dei Gatti – Gioacchino Rossini

 (Matisse, di Manuelina Drops)

– Il gatto entrò nel “Comitato di Rieducazione” e per un po’ di tempo si mostrò molto attivo. Un giorno fu visto su di un tetto intento ad arringare dei passeri che erano, però, fuori dalla portata delle sue grinfie. Diceva che ora tutti gli animali erano compagni e che qualunque passero avrebbe potuto tranquillamente venire a posarsi sulle sue zampe, ma gli uccelli si tenevano a debita distanza (George Orwell)

§ Pinacoteca Felina §

§ Greek Cat, Pierre Putelat §

Lula, nera come la notte,
neanche un pelo bianco,
occhi di giada, zampine vellutate,
come potrei non amarti,
dolce gatta comparsa
dal nulla nella mia casa?
(Sylvia Robertson)

(Amelia, di  Tricia McMillan)

– Se il tuo gatto cade, ridi di nascosto (Mitì Vigliero)

(Molly, di Emma Pretti)

– Ho incontrato molti gatti e molti filosofi, ma la saggezza dei gatti è assai superiore (Hippolyte Tuine)

(Mela C, di Bak)

– Se sei degno del suo amore, un gatto sarà tuo amico, ma mai il tuo schiavo ( Theophile Gautier )

Da leggere guardando anche le splendide foto: 17 febbraio, giorno gatto di Monica Mercedes Costa

– Ho visto guarire più persone grazie alla compagnia di un gatto di quanto non abbiano fatto tonnellate di medicine ( Enzo Jannacci )

(La Pizia in alto sulla spalliera, in fondo Etta con la lingua di fuori,
poi Yui, Phelps e Saramago anche lui con la lingua di fuori, tutti di Livia)

– Gatti addormentati dovunque sulle librerie come fossero fermalibri motorizzati (Audrey Thomas)

(Zelda e Spock, di Bak)

In questa sorte avversa io mi affido a te,
o bel gatto, alle tue pupille sacre;
mi sembra di avere davanti a me due stelle
e di ritrovare la tramontana in mezzo alla tempesta.
(Torquato Tasso)

(Maddi, di Stefania Stered)

– I gattini hanno occhi grandi, sono morbidi e dolci. Con degli aghi conficcati nelle mascelle e nelle zampine (Pam Brown)


(Drin Drin, di Emma Pretti)

– Il gatto del Cheshire ridacchiò solo quando vide Alice. “Sembra possedere una buona natura”, pensò lei. Ma, poichè aveva lunghi artigli e molti denti, ritenne che dovesse venir trattato con rispetto (Lewis Carrol)

(Miciarossa, di Mery)

– Anche i gatti in soprappeso conoscono per istinto la regola principale: quando si è grassi bisogna assumere pose da magri. (John Weitz)

(Silvestro, di HoldMe)

– Un miao massaggia il cuore (Stuart McMillan)

(Gisella, di Coclicko)

– Vede un uccello, emette un suono curioso, si appiattisce, striscia come un serpente, corre senza badare dove mette i piedi. I suoi occhi iniziano a danzare. ( Emily Dickinson )

Il Gatto e la VolpeEdoardo Bennato

(Byte, di Raffiro)

– Come quelle enormi sfingi distese per l’eternità in nobile posa nel deserto sabbio, essi scrutano il nulla senza curiosità, calmi e saggi
( Charles Baudelaire )

(Lilith, di Barbara)

LovecatsThe Cure

– E’ la pioggia, e cadea…sferzando i muri e schioppettando ai vetri. Facea le fusa il piccolo, contento. ( G. Pascoli )

(Gambìn, di Renzo)

– Un gatto arriva sempre quando lo chiami, a meno che non abbia di meglio da fare. ( Bill Alder )

(Natasha Rostòva, di Many e Grushenka)

– La musica e i gatti sono ottimo rifugio dalle miserie della vita (Albert Schweitzer)

(Luri e BB, di Giulia Devani)

– Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari. (Sir Harry Swanson )

(Salem, di Barbara)

– Un gatto affettuoso è il miglior rimedio contro la depressione ( Proverbio giapponese )

(Molly, di Emma Pretti)

– Non conosco il gatto. So tutto sulla sua vita ed i suoi misteri, ma non sono mai riuscito a decifrare il gatto. ( Pablo Neruda )


§ Pinacoteca Felina §

§ Geranium and cat, Renoir §

– La reale opposizione che si può fare alla maggioranza dei gatti è la loro insopportabile aria di superiorità. (P.G.Wodehouse)

(Tila e Chicchi, di Tricia McMillan)


Cats In The CradleHarry Chapin

– Tra tutti gli animali il gatto è l’unico che riesca a vivere nella contemplazione. Egli osserva la ruota dell’esistenza dall’esterno, come il Buddah. Non c’è nessuna pretesa di simpatia nel gatto. Egli vive solitario, assorto, sublime nella sua passività saggia (A. Lang)

(Frittella, di Maria Pamela Menale)

Dunque, che abbiamo avuto?
Il dolce odore dell’ontano,
il sole arancione, dipinto, che si svela all’improvviso
nella prima raffica di luce
quando si taglia un caco per il largo,
un azzurro mattutino dei
fiori di cicoria,
il campo intero,
un grappolo di chioccioline
su uno stelo di scilla
e poi c’è stata anche la parola “cutrettola”.
Che altro poi?
Un requiem di cicale,
pecore rosa sul declivio del cielo,
e la tenera, baciata peluria
sotto l’orecchio del gatto
ed è, direi,
tutto quello che abbiamo avuto oggi.
(Aghi Mishòl)

– Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi (Colette)

(Popo, Alessandra)

Il gatto dorme dappertutto,
sedie, pianoforte, davanzale.
al centro o al limitare.
In giardino, in scarpe abbandonate,
in braccio a chiunque,
in una scatola di cartone,
nel guardaroba del padrone.
In ogni dove! Lui è ovunque!
(Eleanor Farjeon)

(Margot e Lupin, di LaLeo)

– La maggior parte dei gatti, quando sono fuori vogliono essere entro, e viceversa. E spesso simultaneamente (Louis J. Camuti)

– Se un gatto fa qualche cosa, si dice che è per istinto; se noi facciamo la stessa cosa, parliamo di intelligenza (Will Cuppy)

 

(Tigris, Ladra di Caramelle)

Trase p’ ‘a porta,
pè nu fenestiello,
pè na fenesta, si t’ ‘a scuorde aperta,
quanno meno t’ ‘aspiette.

Pè copp’ ‘e titte,
da na loggia a n’ata,
se ruciulèa pè dint’ ‘a cemmenera.
E manco te n’adduone
quann’è trasuta:
Pè copp’ ‘o curnicione
plòffete!, int’ ‘o balcone,
e fa colazione
dint’ ‘a cucina toia.

È ‘a gatta d’ ‘o palazzo.
Padrone nun ne tene.
Nunn’ è c ‘ ‘a vonno male,
ma essa ‘o ssape
che manc’ ‘a vonno bene.

Te guarda cu dduie uocchie speretate:
lèsa.
N’ha avute scarpe appresso e ssecutate.
È mariola!
Ma ‘a povera bestiella, c’adda fa?
È maríola pecché vò mangià.

È mariola…
Chest’ ‘o ddíce a’ ggente;
ma i’ nun ce credo, pecché, tiene mente:
tu lasse int’ ‘a cucina, che ssaccio…
nu saciccio.

Làsselo arravugliato
dint’ a na bella carta ‘e mille lire.
Tuorne ‘a matina:
‘a mille lire ‘a truove, che te crire?
Nzevata. Ma sta llà.

(Eduardo De Filippo, ‘A gatta d’ ‘o palazzo)

(Micius, di cristinab)

– L’ idea che hanno i gatti della comodità è assolutamente incomprensibile agli umani (Colette)

(Virgola, di Moltogatto)

– Sembra l’incarnazione di ogni cosa soffice, setosa e vellutata, priva, nella sua composizione, di qualunque asperità; un sognatore la cui filosofia è “Dormi e lascia dormire” (Saki)

(Petunia, di Daniela Losini)

– Considerata le qualità di pulizia, discrezione, affetto, pazienza, dignità e coraggio che i gatti possiedono; quanti di noi, vi chiedo, sarebbero in grado di essere un gatto? (Fernand Mery)

♫ Jellicle Songs For Jellicle Cats – Cats

E, per finire, la giusta reazione dei nostri mici dopo questo post ;-D

The Noses, di Joshua Held)

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 16 February 2012 at 14:57Mitì Vigliero
    Se ho dimenticato qualche gatto, rimandatemelo per favore. Se ho sbagliato/non messo qualche link, ditemelo qui per favore. Baci a tutti. (per i ritardatari: mandatemele pure lo stesso le foto, piano piano vedrò di incastrarle ;-*)
  • 16 February 2012 at 15:01Mitì Vigliero
    Ieri. Ma se vuoi mandare, manda pure. Mi sa che ci saranno altri ritardatari ;-)
  • 16 February 2012 at 15:08MrsBubba
    :*
  • 16 February 2012 at 15:11Annie
    BelliTTimiiiiiii! Tutti puccy! Qualcuno anche Belva Feroce Assetata Di Sangue, ma tutti puccy! :)
  • 16 February 2012 at 15:12Mitì Vigliero
    Hesh, le metto come mi arrivano, sto facendo tutto di corsissima e non ce la farei a lavorarle una per una;-*
  • 16 February 2012 at 15:13Mitì Vigliero
    Niky, vero che belli? :-)
  • 16 February 2012 at 15:13Mitì Vigliero
    Livia :-**
  • 16 February 2012 at 15:13Mitì Vigliero
    Annie, in foto son tutto angelici! ;-D
  • 16 February 2012 at 15:27spikkia
    Fantastica! :*
  • 16 February 2012 at 15:51Mitì Vigliero
    spikkia, è Grugno che è fantastico ;-)
  • 16 February 2012 at 15:58spikkia
    quella faccia da schiaffi è la mia pillola di buon umore quotidiana ;-)
  • 16 February 2012 at 16:00Ladra di Caramelle
    sono stupendi... e le frasi e i link... una meraviglia, grazie Mitì!!! :*********
  • 16 February 2012 at 16:12Mitì Vigliero
    Ladra, i mici si meritano una grande festa ;-*
  • 16 February 2012 at 16:12trustinart
    bellissimi i gatti, le frasi, le canzoni, tutto! grazie :*
  • 16 February 2012 at 16:50Mitì Vigliero
    trustinart, ne stanno arrivando ancora ;-**
  • 16 February 2012 at 16:57BlackCat
    Mitì grazie mille :*** Ti miagolano tutti in coro <3
  • 16 February 2012 at 16:57Mitì Vigliero
    Barbara, un bel concerto! ;-**
  • 16 February 2012 at 18:47Librando
    Devo ricordarmi di fotografare il gatto dei miei. Voglio partecipare anch'io a quella meravigliosa festa! ;)
  • 16 February 2012 at 19:02Mitì Vigliero
    Librando, ok. io aspetto ;-*
  • 16 February 2012 at 19:13HoldMe
    Bellissimi!
  • 16 February 2012 at 19:14frasens
    Stupendi :))))
  • 16 February 2012 at 21:05Elyla
    sempre bellissimo, brava Mitì! :*
  • 16 February 2012 at 22:53Mitì Vigliero
    No brava io. Belli loro ;-*
  • 17 February 2012 at 06:47Stefano P
    Manca Prisco! Come si "manda"?
  • 17 February 2012 at 09:29Mitì Vigliero
  • 17 February 2012 at 09:41chicca plimpton
    awwww, grazie Mitì, sei una meraviglia
  • 17 February 2012 at 10:55giuliadev
    grazie mille MItì, come sempre! :-*****
  • 17 February 2012 at 11:11Charlie Brown
    <3 Mitì
  • 17 February 2012 at 11:19Mery
    ooh, arrivo tardi tardi? Posso mettere anche la mia Miciarossa? Acquisterei un sacco di punti come padrona :)
  • 17 February 2012 at 11:40Mitì Vigliero
    Alessandro, mi dici come si chiama?
  • 17 February 2012 at 11:58Mitì Vigliero
    Mery, Miciarossa è alla festa :-*
  • 17 February 2012 at 11:59Mery
    ooooh :***
  • 17 February 2012 at 12:00Mitì Vigliero
    chicca, giulia, charlie: ma vi immaginate fosse una festa non virtuale? :-D
  • 17 February 2012 at 12:40chicca plimpton
    crocchini&champagne a piovere <3
  • 17 February 2012 at 12:59djangol judas
    gattiiii
  • 17 February 2012 at 13:38Annarella e i trombonisti
    HarryDresden ringrazia e depone ai tuoi piedi il suo topo di pezza preferito
  • 17 February 2012 at 14:13emme
    grazie da parte mia e di Nina :*
  • 17 February 2012 at 15:09Mitì Vigliero
    chicca, i miei gatti mettevano il naso sulle coppe di champagne e sternutivano per tre ore (sopra la coppa, ovviamente ;-)
  • 17 February 2012 at 15:10Mitì Vigliero
    jungle dì, tantiiii
  • 17 February 2012 at 15:10Mitì Vigliero
    Annarella, ma grazie! è un magnifico gesto d'amore :-)*
  • 17 February 2012 at 15:11Mitì Vigliero
    emme e buon compleanno a te!
  • 17 February 2012 at 15:15Isola Virtuale
    Sem era identico al mio Geppo, il diavoletto rosso
  • 17 February 2012 at 16:17Mitì Vigliero
    Isola, c'è ancora Geppo?
  • 17 February 2012 at 16:18Isola Virtuale
    purtroppo no, però era un gatto intrepido e dolcissimo e mi sono fatto l'idea che i gatti rossi siano speciali
  • 17 February 2012 at 17:12Mitì Vigliero
    lo sono davvero speciali. ma tanto.
  • 17 February 2012 at 17:15Mery
    ...Anche i gatti in sovrappeso conoscono per istinto la regola principale: quando si è grassi bisogna assumere pose da magri... [meravigliosa, grazie]
  • 17 February 2012 at 17:37Mitì Vigliero
    Ma Miciarossa non è in sovrappeso: è TuttaPelo! ;-*
  • 17 February 2012 at 17:47Simone Wallnöfer
    bellissimo post e bellissimi felini *_*
  • 17 February 2012 at 17:49Slow
    'Se ho dimenticato qualche gatto' ---> :D
  • 17 February 2012 at 18:29Mitì Vigliero
    Simone, :-)*
  • 17 February 2012 at 18:30Mitì Vigliero
    Slow, potrei davvero averne dimenticato qualcuno nel delirio di mail e link e dm...;-D
  • 17 February 2012 at 19:49Pryntyl
    MITì!!! non ho gatti e me ne dispiace un po' :D hai fatto un post bellissimo!!! (e che lavorone!!) brava brava brava!!!
  • 17 February 2012 at 21:10VioletaB (ostetrica)
    i miei mici sarebbero contenti di vedersi...purtroppo la Penny ieri è stata sterilizzata ed è tutta mogia mogia sempre in un angolino e il gatto Nemo è tutto triste perchè non ha una compagna di giochi e si chiede cosa abbia la sua amichetta... Grazie! hai fatto un post bellissimo!


10 Replies to “17 Febbraio, Giornata Nazionale del Gatto: Un Omaggio a Tutti i Mici degli Amici di Blog e Social Network”

  1. Mitì, che dire..mi sono sbellicata dalle risate a vedere le foto.
    Sono meravigliosi!!!! Uno più bello e divertente dell’altro.
    Io e Micici ti ringraziamo. :)))

  2. Ma che belli che sono! Grazie Mitì, questo post è meraviglioso. Mi unisco ai commenti di apprezzamento per le citazioni, le canzoni, le foto e le immagini miciose! :-*

  3. Che meraviglia! Una collezione di gatti, storielle, citazioni …tutto davvero bellissimo!
    Grazie Mitì, sei sempre tanto carina.
    Bacino da me e da Micius :*

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.