Ricordate quando festeggiammo insieme i nostri gatti , con tutte le loro fotografie?
Ora festeggiamo insieme il Natale, con tutti gli alberi e le decorazioni che in questi giorni sono nelle nostre case.
Come “testi” ho scelto articoli, video, poesie, musiche, aforismi, cose da ridere e cose da magone, nel perfetto stile Blog&Social Network dove convivono tranquillamente battute feroci e frasi dolcissime, canzoni buffe e componimenti sacri.
E questi alberi, queste decorazioni sono tutte magnifiche perché “vere”, calde, spontanee e speciali come tutti voi.
Perché qui non c’è nulla di “virtuale”: solo concretissimi Simpatia, Amicizia e Affetto.
***
“Se il Natale non esistesse già, l’uomo dovrebbe inventarlo. Ci deve essere almeno un giorno all’anno a ricordarci
che stiamo su questa terra per qualcos’altro oltre che per la nostra generale ostinazione“
(Eric Sevareid)
Qui, Quo e Qua: Missione Natale parte 1
Qui, Quo e Qua: Missione Natale parte 2
Buon Natale a tutto il mondo – Domenico Modugno (1960) ♪
(Martag)
Alda Merini: Il mio Presepe privato
LA NOTTE SANTA
– Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!
Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.
Presso quell’osteria potremo riposare,
ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.
Il campanile scocca
lentamente le sei.
(Guido Gozzano, qui)
Hark! The Herald Angels Sing – Amy Grant ♪
(Lorenzo)
“Il Natale è il giorno che tiene unito il tempo intero.“
(Alexander Smith)
(Rosalba)
“Da Nadal un fredo coral , da la Vecia un fredo che se crepa”
(Proverbio Veneto)
The Christmas Song – Piero Tonin ♪
(HoldMe)
“S‘io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale in ogni casa,
in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento … “
(Gianni Rodari)
NATALE DE GUERRA
Ammalappena che s’è fatto giorno
la prima luce è entrata ne la stalla
e er Bambinello s’è guardato intorno.
– Che freddo, mamma mia! Chi m’aripara?
Che freddo, mamma mia! Chi m’ariscalla?
(Trilussa)
(Annie)
(L’Albero di Franzen l’ha fatto Lorenzo)
(MaxKava e il suo Patato)
Ninna Nanna piccoletta – Renato Rascel ♪
(Delu)
(Mitì)
(Spora)
“Lui è un brav’uomo. Pensa che ogni Natale va giù al canile, salva un gatto e un topo
e li regala a una famiglia affamata.“
(Bart Simpson)
(Danix)
(VioletaB)
PRESEPE
(Il Presepe di Mitia)
Te piace ‘o presebbio? Antichi e strani presepi italiani
(Il Presepe di Martag)
I Misteri nascosti nel Presepe Napoletano
(Calex)
Elio e Le Storie Tese – Natale Allo Zenzero ♪
(Pryntyl)
(Mery)
(Blimunda e Bea)
LA LEGGENDA DELL’ALBERO DI NATALE
A Babbo Natale tutto quello che poteva andare storto, andava storto.
Le renne avevano avuto la dissenteria e avevano ridotto la stalla a un disastro e aveva dovuto spalare cacca per tutta la notte.
Aveva caricato la slitta da solo perché gli gnomi erano in sciopero e aveva dovuto scaricarla perché un pattino era rotto,
aveva perso tutta la mattinata a ripararlo e si era anche tagliato malamente un pollice con l’ascia e quelle maledette renne erano scappate e ci aveva messo una vita a recuperarle.
Metà dei giocattoli non erano arrivati e quelli che gli avevano consegnato erano tutti della lista delle consegne dell’anno prima.
Gli elfi si erano ubriacati e aveva dovuto cercarsi i doni giusti in magazzino da solo e si era ammaccato il naso e un ginocchio
quando gli si era rotta la scala.
Nel mettersi i pantaloni li aveva strappati perché era ingrassato troppo, non c’era verso di trovare il cappello, aveva perso gli occhiali, aveva bruciore di stomaco e quando aveva cercato una birra in frigo l’aveva trovato rotto e comunque la birra era finita.
In quel momento bussa alla porta un Angelo con un albero di Natale e domanda: “Dove devo metterlo questo abete?”.
Ecco come è nata l’usanza di mettere l’Angelo sulla cima dell’albero di Natale.
(Autore non si sa, ma circola da anni in rete)
Chestnuts Roasting on an Open Fire ♪
(Auro)
(Lisute)
Run DMC – Christmas in Hollis ♪
(A_G)
“Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria,
poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato.“
(J. La Motta)
(Annarella G.)
Joy to the world – Nat King Cole ♪
(Manuela)
(Letizia)
“Verde Natale bianca Pasqua”
“Natale al balcone e Pasqua al tizzone”
“A Natale il solicello, a Pasqua il focherello”
“Se Natale ha mosche, Pasqua ha ghiaccioli”
(MeteoProverbi di Natale)
(Dania)
“Ho smesso di credere a Babbo Natale da quando avevo sei anni.
Mamma mi portò a vederlo ai grandi magazzini e lui mi chiese l’autografo.“
(Shirley Temple)
Rudolf the Rednosed Reindeer ♪
(xlthlx)
(Paolina)
Yourself Have A Merry Little Christmas ♪
Ritorna ogni anno, arriva puntuale
con il suo sacco Babbo Natale:
nel vecchio sacco ogni anno trovi
tesori vecchi e tesori nuovi.
C’è l’orsacchiotto giallo di stoffa
che ballonzola con aria goffa:
c’è il cavalluccio di cartapesta
che galoppa e crolla la testa;
e in fondo al sacco, tra noci e confetti,
la bambolina che strizza gli occhietti.
Ma Babbo Natale sa che adesso
anche ai giocattoli piace il progresso:
al giorno d’oggi le bambole han fretta,
vanno in auto od in lambretta!
E l’orsacchiotto, al posto del cuore,
ha un modernissimo motore.
Nel vecchio sacco pieno di doni
ci sono ogni anno nuove invenzioni.
Io del progresso non mi lamento
anzi, vi dico, ne sono contento.
“Viva la Scienza se ci dà
un poco più di felicità!”
Signori scienziati, vi prego, inventate
le meraviglie più raffinate:
ma per favore, lasciate stare
certi giocattoli che fanno tremare…
Non vanno bene per la mia sacca
le bombe atomiche e bombe acca!
Bella è la pace, chiara la via,
dite la vostra che ho detto la mia.
(Gianni Rodari)
(Picchiu)
The Secret of Christmas – Ella Fitzgerald ♪
(Maxime)
Jingle Bell Rock – Bobby Helms 1957 ♪
(Ci_Polla)
(Pryntyl)
Baffo Natale – Elio e Jovannotti ♪
(Bak)
Ciao Mitì! C’è anche il mio in trattoria! Lo trovi qui: http://followgram.me/vecchiogiovine/437798173_14076758
Grazie mille!
Meravigliosi! Meravigliosa Mitì! Buon Natale, con tutto il cuore.
questo post scalda il cuore nelle fredde giornate d’inverno. grazie mitì, rileggerò con calma e ascolterò le musiche e vedrò i video con gli eredi. (mi sta quasi passando la grinc-ite, con tutta questa delizia, però. lo dovrò ri-vedere poco per volta). :*
Pingback: se lo spirito del natale bussa e scalda il cuore | prospettiva z
Finalmente con un po’ di sole e di tempo sono riuscita a fare le foto sia all’alberino che al presepe.
Buone Feste!!
http://cantucciodiyersinia.blogspot.com/2011/12/arriva-il-natale.html
grande Mitì
vecchiogiovine, messo!
Graziella, anche a te stelìn! :-***
cassandra, non c’è fretta. Il post resta qui per tutte le volte che vorrai vederlo :-**
Violeta, ho messo il link a tutto il tuo post, così vedono le cose belle che fai!
Grazie per questa meraviglia! E pensare che, ehm, non sopporto il Natale. Finisce che mi fai cambiare idea, mannaggia. P.S. Mi sono appropriata della frase di Pierre Desporges sugli adulti che votano Babbo Natale, bellissima! (chissà a chi si potrebbe applicare, ho un nome sulla punta della lingua, mah…ci penserò).
Che figata Mitì!
Baci dall’Asia :* Qui fanno gli alberi verdi con palline e lucine e nevefinta spruzzata. LOL
ma che belli!
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » I miei Auguri per Voi