Curiosità Linguistiche: I Versi degli Animali

Sicuri di conoscerli tutti?

Allodola– fischia, trilla, canta
Ape (calabrone, mosca,vespa, zanzara) – ronza
Aquila– grida
Asino, Mulo– raglia
Beccaccino– fischia
Canarino– canta, gorgheggia
Cane– abbaia, guaisce, ringhia, latra, ulula, uggiola, mugola
Capinera– cinguetta (Passero– idem)
Capra, Pecora– bela
Cavalletta– stride
Cavallo– nitrisce, soffia, sbuffa
Cervo– bramisce
Cicala– frinisce, stride
Cigno– sibila, soffia
Cinghiale– grugnisce, ruglia
Civetta– squittisce, stride
Coccodrillo – trimbula
Colombo (piccione, tortora) – tuba, gruga
Coniglio– squittisce, ziga
Cornacchia (corvo, gazza)- stride, gracchia
Elefante– barrisce
Falco– stride
Fringuello, Pettirosso– chioccola
Gallina– crocchia, chioccia
Gallo– canta
Gatto– miagola, soffia, fusilla (quest’ultimo l’ho coniato io ;-)
Grillo– canta, stride
Gufo– gufa (vero, giuro!), soffia
Iena– ride, ulula
Leone– ruggisce, soggia
Lupo– ulula, abbaia, urla
Maiale– grugnisce, grufola
Merlo– canta, chioccola, fischia, zirla
Mucca-muggisce
Oca– gracida, grida, soffia
Orso– bramisce, ringhia, ruglia
Pappagallo– garrisce, gracchia, parla
Pavone– grida, stride
Pulcino– pigola
Quaglia– stride
Rana– gracida, canta
Rondine– garrisce
Scimmia– grida, urla
Serpente– fischia, sibila, soffia
Tacchino– gloglotta
Topo– squittisce, zirla
Tordo– zirla, fischia
Tortora– gruga
Usignolo– trilla, canta, gorgheggia
Volpe– guaiuola, abbaia, guaisce

E il Lonfo?

Il Lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.
E’ frusco il Lonfo! E’ pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e ti arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.
Eppure il vecchio Lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;
e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui zuto
t’ alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.
(Fosco Maraini)

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 13 September 2011 at 08:32MissAussie
    la volpe guaiola :-D
  • 13 September 2011 at 08:34Stefano_HBS
    Ahah, fusilla mi fa ridere, mi hai svoltato la mattinata, esco contento.
  • 13 September 2011 at 08:36mbuto a-social
    e il coccodrillo come fa? (cit.) :D
  • 13 September 2011 at 08:37Valentina*
    Preziosì-ssimissimo. Grazie mille, Mitì. Guaiolo :)
  • 13 September 2011 at 08:39Mitì Vigliero
    Se ne sapete altri aggiungete eh? :-*
  • 13 September 2011 at 08:46Mitì Vigliero
    Mi sto chiedendo che verso farà il panda...
  • 13 September 2011 at 08:46Mitì Vigliero
    stefanoR, rende l'idea, vero? ;-*
  • 13 September 2011 at 08:48Mitì Vigliero
    Valentina, MissAussie, guaiolo anch'io di contentezza perché vi son piaciuti, e fusillo pure un po' :-**
  • 13 September 2011 at 08:49Mitì Vigliero
    mbuto, non lo sapremo mai ;-*
  • 13 September 2011 at 08:50mbuto a-social
    @mitì, forse bisognerebbe chiedere a lui direttamente, ma chi ce l'ha il coraggio? :)
  • 13 September 2011 at 08:52Minchi ♡
    @mbuto non c'è nessuno che lo sa
  • 13 September 2011 at 08:53Minchi ♡
    io per il gatto dico fuseggia :)
  • 13 September 2011 at 08:56Mitì Vigliero
    Minchi, anche fuseggiare è bellissimo :-D*
  • 13 September 2011 at 08:57Minchi ♡
    :))
  • 13 September 2011 at 09:41Librando
    La tortora gruga e il tacchino gloglotta.
  • 13 September 2011 at 09:46Giovane ArroganDe
    Il pipistrello cigola. Ma non ne troverete conferma sui dizionari :)
  • 13 September 2011 at 10:16Mitì Vigliero
    mbuto, chiediamo a Crocodile Dundee?
  • 13 September 2011 at 10:17Mitì Vigliero
    Librando, aggiungo, grazie!
  • 13 September 2011 at 10:17Mitì Vigliero
    Giovane Arrogante, è come il mio fusilla e il fuseggia di Minchi?
  • 13 September 2011 at 10:47Giovane ArroganDe
    Mi sa di sì... :)
  • 13 September 2011 at 10:56Mitì Vigliero
    Giovane Arrogante, ci farò caso la prossima volta che li sento :-)
  • 13 September 2011 at 10:58Minchi ♡
    comunque è vero, l'altra sera avevamo un pipistrello in balcone inseguito dalla gatta ed i suoi lamenti ricordavano il cigolio di una porta
  • 13 September 2011 at 12:23Mitì Vigliero
    Minchi, chissà se su youtube c'è qualcosa che faccia sentire il cigolio...
  • 13 September 2011 at 14:05Minchi ♡
    per adesso ho trovato un video su dei cuccioli di pipistrello a cui è morta la mamma
  • 13 September 2011 at 14:34Mitì Vigliero
    Minchi, ma triiiiiste....no, allora non vado a cercare :-*
  • 13 September 2011 at 14:37Minchi ♡
    ma loro sembravano piccoli ma felici, si arrampicavano sulle dita del tipo che si stava prendendo cura di loro
  • 13 September 2011 at 15:06AdRiX
    coccodrilli e alligatori ruggiscono http://www.youtube.com/watch?v=l3rzkrm98J0&NR=1. Gli anglofoni dicono che muggiscono ("to bellow") ma un suono del genere non lo chiamerei muggito :-)
  • 13 September 2011 at 16:45Mitì Vigliero
    AdRiX, sì, è decisamente un ruggito. un po' metallico, ma ruggito. (pilùra)


12 Replies to “Curiosità Linguistiche: I Versi degli Animali”

  1. Una volta il mio topino ha pigolato. Non capivo, poi ho realizzato che gli stavo schiacciando involontariamente una zampina, povero! Quindi il topo pigola.

  2. straordinario…
    interessantissimo, perché non si troverebbe nei dizionari

  3. Gorgia riteneva che nulla vi è, e comunque gli enti non sono conoscibili. Nulla di più falso: basta aprire un dizionario, e poi vi sono anche verbi come v. trimbulare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.