Toccaferro in Pillole: le credenze sulla Luna

 

Le voci antiche, le esperienze dei Vecchi, parlando di Luna dicono che

Si fa a Luna Crescente tutto ciò
che deve crescere prosperare
come seminare e piantare.

Luna Calante invece, tutto ciò
che deve morire o finire
come raccolti, potature, diserbanti.

Però non si debbono seminare lattughe cavoli
Luna Crescente;
non nasceranno.

Così come non bisogna fare il bucato,
se non si vuole rovinare la biancheria.

E manco uccidere il maiale,
ché la salsiccia non dura.

Mai addormentarsi all’aperto sotto la Luna Piena;
c’è pericolo di diventar sonnambuli,
lupi mannari.

I mobili fatti con legna tagliata a Luna Calante,
si tarleranno subito,
così come gli abiti confezionati
con la lana rasata nello stesso periodo.

Dicono che se si taglia il fieno a Luna Piena,
le mucche non lo mangino:
come ne avessero paura.

Ferita fatta a Luna Nuova
è di lenta guarigione.

E non  toccare i bachi da seta
in una notte di Plenilunio:
potrebbero morire tutti.

La Luna nata di mercoledì,
provoca piogge e bufere.

Luna Calante nascono figli maschi,
Luna Nuova le femmine.

La Luna Pallida porta pioggia,
quella Rossa vento,
quella Bianca il sereno.

E che fine fanno le Lune Vecchie?

Gli Angeli le spezzano in mille frammenti
e li usano
per rattoppar le Vecchie Stelle.


© Mitì Vigliero

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 13 August 2011 at 09:02Cristina chi?
    Buongiorno Mitì. Come stai?
  • 13 August 2011 at 09:04Loredana
    stasera ne avrei proprio bisogno:):)
  • 13 August 2011 at 09:08Mitì Vigliero
    Cristina, vorrei decapitarmi. stanotte alle 3 m'imbottivo di paracodina, ma ha fatto un tubo :-(
  • 13 August 2011 at 09:08Mitì Vigliero
    Loredana, tieni d'occhio il cielo allora!
  • 13 August 2011 at 09:12BlackCat
    Ma se uno volesse un solo regalino lo può chiedere tre volte? :D
  • 13 August 2011 at 09:12Mitì Vigliero
    Barbara, chissà...prova!
  • 13 August 2011 at 09:13Mitì Vigliero
    Ne conoscete altre di credenze sulla Luna?
  • 13 August 2011 at 09:16Librando
    Imbottiglia il vino sempre con la luna calante. E che la giornata sia serena. Priva di vento e di freddo. I vini frizzanti invece imbottigliali nel primo quarto di luna crescente. Mai più tardi, se no le bottiglie esplodono.
  • 13 August 2011 at 09:18Mitì Vigliero
    Lib, eh già, vero, il vino! dimenticato
  • 13 August 2011 at 09:20Mitì Vigliero
    Poi sapevo che i capelli andrebbero tagliati con luna crescente, se vuoi farli ricrescere in fretta e robusti. Mentre la depilazione andrebbe fatta sempre in luna calante.
  • 13 August 2011 at 09:22Chiaralice
    Desideri pronti! Ciao Mitì! :*
  • 13 August 2011 at 09:23Cristina chi?
    Ecco! Il vino. Mia nonna consultava un lunario (un piccolo libretto rosa) per decidere quando imbottigliare. Grazie Lib. Me ne ero dimenticata.
  • 13 August 2011 at 09:24Mitì Vigliero
    Chissà se la conserva di pomodoro segue le stesse regole del vino...
  • 13 August 2011 at 09:25Lysa
    Grazie Mitì! :-*
  • 13 August 2011 at 09:25Mitì Vigliero
    Cristina, i lunari erano bellissimi. Ne ho alcuni antichi, pieni di consigli per orto e giardini, con disegnini meravigliosi :-)
  • 13 August 2011 at 09:26Mitì Vigliero
    Lysa, prego!
  • 13 August 2011 at 09:26Mitì Vigliero
    Chiaralice, bene! ;-*
  • 13 August 2011 at 09:29Cristina chi?
    Mitì, qui (http://www.quarantina.it/pdf/articoli/angelini,%20Ill%20lunario.pdf) ho ritrovato quello che usava la nonna "solitario piacentino". Dice che il primo lunario lo avete fatto a Genova nel 1473.
  • 13 August 2011 at 09:37Mitì Vigliero
    Cristina, che meraviglia! sì, i lunari sono nati qui. come il gioco del lotto ;-D
  • 13 August 2011 at 09:37Mitì Vigliero
    chissà dove ho messo i miei antichi...probabilmente in qualche scatola sepolta da qualche parte. 'un trovo mai niente quando mi serve
  • 13 August 2011 at 09:42Mitì Vigliero
    commento di là (prendete nota ;-) "Nell’entroterra qui dicono anche che bisognerebbe celebrare i matrimoni a luna crescente. Invece per interrompere definitivamente le relazioni amorose bisogna farlo a luna calante."
  • 13 August 2011 at 09:44chiaratiz™
    ciao mitì, grazie per le lune :-)
  • 13 August 2011 at 09:55Mitì Vigliero
    chiaratiz, ciao tesora :-**
  • 13 August 2011 at 11:21graziellamb
    il mese scorso ho chiesto un solo regalino x 3 volte e ha funzionato!
  • 13 August 2011 at 11:43Mitì Vigliero
    graziella, bene! (Barbara-BlackCat, vedi? funziona!) ;-**
  • 14 August 2011 at 10:24BlackCat
    io ieri sera ci ho provato... beh, vi farò sapere :)
  • 14 August 2011 at 10:43Mitì Vigliero
    Barbara, sperém ;-*


8 Replies to “Toccaferro in Pillole: le credenze sulla Luna”

  1. Nell’entroterra qui dicono anche che bisognerebbe celebrare i matrimoni a luna crescente. Invece per interrompere definitivamente le relazioni amorose bisogna farlo a luna calante.

  2. ZiaPaperina, mi sembra giusto. Con la luna crescente tutto ciò che deve crescere e prosperare. Con la calante, tutto ciò che deve morire e finire. ;-*

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.