1972-La mia Estate più bella. E la vostra qual è stata?

All’improvviso stamane ho sentito nell’aria un profumo misto di crema abbronzante e sassi caldi; un miraggio olfattivo, indubbiamente, visto che – al solito – sono inchiodata in città per tutta l’estate.

Però, grazie all’effetto proustiano delle madeleinette olfattive, mi sono trovata catapultata all’improvviso in una Rapallo del 1972.

15 anni, una Truppa di amici inseparabili di età variabile dai 13 ai 18 anni.

Vita di mare vera dalle 9,00 del mattino alle 23.00 – quando scattava il coprifuoco, e bisognava a quell’ora già essere a casa- zompando da un Primero (i battelli che facevano rotta Rapallo-Santa Margherita- Portofino- San Fruttuoso e ritorno) a un gommone a un gozzo a una barca vela.

Noi avevamo la cabina a San Fruttuoso e lì era il punto di ritrovo della Truppa munita di barche e barchini di varie dimensioni con le quali scorrazzavamo fra i Bagni Fiore di Paraggi, i Covo, i Miramare e gli Helios di Santa, gli Excelsior di Rapallo… Insomma, tutti gli stabilimenti balneari dove si trovavano le cabine dei numerosi componenti della suddetta Truppa.

Ricordo ancora gli sguardi tra il terrorizzato e il divertito delle madri, quando ci vedevano piombare all’arrambaggio… Sembravamo veramente dei pirati, spettinati, abbronzatissimi, vestiti solo di costumi/magliette sbrindellate/ciabattine di gomma: chi se ne fregava della moda? Eravamo gente di mare!

Quell’estate mi è rimasta fortemente impressa perché eravamo tutti particolarmente felici e assolutamente spensierati.

Nessuno di noi aveva esami a settembre o grane familiari; stavano tutti bene di salute, piccoli e grandi; giornate sempre splendide e nottate (per noi adolescenti di allora, le notti iniziavano alle 20 e finivano, come ho detto, rigorosamente alle 23) trascorse fra falò sulla spiaggia, picnic a Nozarego, feste in casa dell’uno o dell’altro con memorabili i Crêpes Improbabel (sic) Party: centinatia di crêpes da riempire con qualunque cosa di commestibile, spesso con abbinamenti improbabili, appunto…

E una colonna sonora che da stamane mi risuona in testa, assorbita assieme al profumo di crema abbronzante di sassi caldi:  Popcorn degli Hot Butter

E la vostra estate più bella, qual è stata?

QUI i commenti su FriendFeed

 

© Mitì Vigliero

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 16 July 2011 at 09:24Galatea
    Forse anche io quella del '72. Ero appena nata,dormivo, mi davano da mangiare, non dovevo fare niente e bastava che piangessi perché tutti accorressero a vedere cosa mi serviva. Il paradiso, in pratica, peccato che ero così piccola che non me lo ricordo. :D
  • 16 July 2011 at 09:24LilaLaMarea
    1998 (1994 e 2006 ma solo da metà agosto sino a settembre)
  • 16 July 2011 at 09:25Mitì Vigliero
    Galatea, se ce lo ricordassimo quel momento magico, saremmo tutti in depressione acuta ;-*
  • 16 July 2011 at 09:26Deianira
    una a scelta dal 1996 al 1998.
  • 16 July 2011 at 09:26Mar@
    1985, andai un mese a Londra con delle amiche, fu una vacanza bellissima. E a casa avevo un "ragazzo speciale" ad attendermi...
  • 16 July 2011 at 09:29Mitì Vigliero
    Lila, dove furono quelle vacanze?
  • 16 July 2011 at 09:29Mitì Vigliero
    Deianira, passate dove?
  • 16 July 2011 at 09:30Cristina chi?
    1998. Numana. Prima vera vacanza con mio marito e i miei figli. Indimenticabile.
  • 16 July 2011 at 09:30Mitì Vigliero
    Mar@, e quindi era bello anche il ritorno ;-*
  • 16 July 2011 at 09:31Mitì Vigliero
    la moglie di, è un posto dove vorrei tanto andare, Numana. Un giorno ci riuscirò, prima o poi (e BUON COMPLEANNO! :-*)
  • 16 July 2011 at 09:31Cristina chi?
    Grazie :)
  • 16 July 2011 at 09:33LilaLaMarea
    (Puglia, Basilicata, Calabria, Francia, Tunisia e non solo vacanze :) @Mitì)
  • 16 July 2011 at 09:36frasens
    Non ho una estate più bella, dico la verità ma forse è anche perché da adulta non ho mai amato troppo questa stagione. Forse quelle dell'infanzia tutte, passate 3 mesi al mare com tante amichette...
  • 16 July 2011 at 09:37Mitì Vigliero
    (Un unico difetto quelle estati; ore e ore di mare e di barca, nessuna crema solare protettiva. Si usavano poco. Ci ustionavamo regolarmente. E ora guardandomi il viso riconosco un sacco di estati ;-))
  • 16 July 2011 at 09:38Mitì Vigliero
    FranZen, infatti racconto l'estate dei miei 15 anni. Quando estate voleva dire solo vacanza e scuola lontanissima...;-)
  • 16 July 2011 at 09:45lanf3anc
    a Chiavari 1980 o giù di lì. La mia barchetta a vela e una bella compagnia. E poi, in spiaggia, al gioco della bottiglia, una splendida ragazza genovese mi insegnò il bacio alla francese. Ci esercitammo tutta estate :)
  • 16 July 2011 at 09:47Mitì Vigliero
    ianf3anc, non ne dubito ;-* (il gioco della bottiglia! era un classico anche per noi!)
  • 16 July 2011 at 09:48Ernesto Belisario
    la più bella è sempre quella che deve ancora iniziare... quindi, direi questa :-)
  • 16 July 2011 at 09:49La donna focaccina
    tutte le mie estati fino alla prima media. Quando ci trasferivamo al mare per lavoro e noi bimbi giravamo sempre scalzi, in costume da bagno e mangiavamo milioni di gelati.
  • 16 July 2011 at 09:50Mitì Vigliero
    Ernesto, che sia magnifica! ;-*
  • 16 July 2011 at 09:52Carlo Paschetto
    2002, nel bel mezzo del mio sabbatico in asia
  • 16 July 2011 at 09:52Mitì Vigliero
    La donna focaccina, sì. Era proprio quel senso di assoluta libertà di (non)vestirsi/mangiare/muoversi, senza orari e obblighi a rendere quelle estati particolarmente magiche. (Al mare dove? :-*)
  • 16 July 2011 at 09:52Mitì Vigliero
    Carlo, e dov'eri?
  • 16 July 2011 at 09:54Ernesto Belisario
    @Mitì sarà senz'altro indimenticabile... :)
  • 16 July 2011 at 09:54zisho
    2001 - Prima in Inghilterra, a Brighton, dove ho vissuto esperienze indimenticabili (cfr. la storia della mafia russa su "IL CONTASTORIE DI FRENFI") poi Sardegna dove ho avuto una bellissima storia estiva
  • 16 July 2011 at 09:55Mitì Vigliero
    Ernesto, dove vai?
  • 16 July 2011 at 09:56Mitì Vigliero
    zisho, forse l'avevo letta quella storia...ora la vado a rivedere :-*
  • 16 July 2011 at 09:56Ernesto Belisario
    ancora non lo so...per il momento sono alla scrivania a lavorare... :-)
  • 16 July 2011 at 09:58Mitì Vigliero
    Ernesto, anch'io ;-D (e continuerò tutta l'estate)
  • 16 July 2011 at 09:58Mitì Vigliero
    (se funzionasse la ricerca ff mi sarebbe più facile trovare la storia di zisho, eh?)
  • 16 July 2011 at 09:59Francesco
    dal 1966 al 1982.. tutte le estati da giugno a settembre, tutti i giorni sulla stessa spiaggia. Vedevi lo stabilimento nascere e morire, e con esso le storie e le vite di tutti coloro che di là passavano. C'era un juke box che per cento lire suonava la canzone dell'estate. C'erano i cartelloni pubblicitari dei gelati di metallo che riflettevano la luce del sole. C'erano le corriere che dalla provincia portavano i "paesani" al mare, con le loro ceste di vimini ricche di pastaalforno e peperoni. C'erano le risse con le mazze degli ombrelloni e le spaghettate con le cozze per riappacificarsi. C'erano i primi marocchini che vendevano coperte di lana. C'erano fugaci e bollenti rapporti consumati in cabine di legno da quattro metriquadrati. C'erano pianti disperati per corpi gonfiati restituiti dal mare. C'erano gli avvisi per i bambini smarriti che indossavano un costumino a righe bianche e blu. C'erano le forti correnti marine che ti suggerivano di non allontanarti dalla riva. C'era una spiaggia, ora c'è questo...
  • 16 July 2011 at 09:59zisho
    Ti risparmio la fatica, Mitì :) http://ff.im/si6mZ Questo è lo spin-off http://ff.im/sjijk
  • 16 July 2011 at 10:00La donna focaccina
    @Mitì, dagli zero ai cinque anni i miei lavoravano a Porto Istana e poi in Costa Corallina (Sardegna) Infatti credo di aver avuto un'infanzia stupenda.
  • 16 July 2011 at 10:01PerlaM/BlackCelebration
    Estate 2008, stupenda e che mi ha cambiato la vita :)
  • 16 July 2011 at 10:01Carlo Paschetto
    mitì, qui: http://www.orizzontintorno.com/asia-overland (esiste anche un libro di questa storia, eccetera)
  • 16 July 2011 at 10:03Diego | GreatSmurf
    Io fra il 3' e il 4'superiore... Prima estate con il mio gruppo di amici con cui stavo/sto benissimo..
  • 16 July 2011 at 10:20Mitì Vigliero
    Francesco, che bella cosa hai scritto...:-*
  • 16 July 2011 at 10:21Mitì Vigliero
    zisho, grazie!
  • 16 July 2011 at 10:21Mitì Vigliero
    Perla, dovresti raccontarla un giorno :-**
  • 16 July 2011 at 10:22Mitì Vigliero
    Carlo, ma che meraviglia! libro quale? dove lo trovo?
  • 16 July 2011 at 10:22Mitì Vigliero
    Diego, e quello "stavo/sto" è bellissimo :-)*
  • 16 July 2011 at 10:25Tricia McMillan
    tutte quelle da bambina, perché poi ho iniziato a detestarla. da grande direi quella del 2004 (primo viaggio all'esterno, milano-barcellona in macchina, una persona che amavo molto)
  • 16 July 2011 at 10:28Carlo Paschetto
    il libro è questo (http://www.orizzontintorno.com/portfolio-categoria/portfolio-libri). on line si trova un po' dappertutto, ibs compreso, nelle librerie dipende un po' dalla distribuzione, che non è un granché, ma non so quante copie ce ne siano ancora in circolazione
  • 16 July 2011 at 11:47Massimo Ghetti
    Mitì,memorabili per me estate 1985, interrail per l'europa e primo viaggio da solo con amici; estate 1990 dopo il diploma partito dalla Sicilia, Sardegna, Corsica, Liguria, Milano per fare gli esami di ammissione all'università e indietro via Firenze Roma Napoli. [OT: io il libro di Carlo ce l'ho autografato... ;-)]
  • 16 July 2011 at 12:00blimunda
    tante, ma se devo scegliere direi 1999. primo lavoro seriamente retribuito e bellissimo, 27 anni, nessun legame a intralciarmi, tre settimane in Messico e Guatemala con quattro amiche, zaino e autobus locali per girare dappertutto, come ci veniva, senza prenotare, senza organizzare. viaggio meraviglioso.
  • 16 July 2011 at 12:36Mitì Vigliero
    La donna focaccina, stupenda davvero :-*
  • 16 July 2011 at 12:37Mitì Vigliero
    Tricia, quelle bambine effettivamente sono sempre le più belle :-)
  • 16 July 2011 at 12:37Mitì Vigliero
    Carlo, grazie!
  • 16 July 2011 at 12:37storvandre
    questa :)
  • 16 July 2011 at 12:38Mitì Vigliero
    Massimo, giro d'Italia insomma! (ora lo cerco)
  • 16 July 2011 at 12:38Mitì Vigliero
    Sorvandre, dove? :-*
  • 16 July 2011 at 12:40PerlaM/BlackCelebration
    Mitì, quell'estate ho conosciuto luoghi e persone, in particolare una, che ancora oggi mi rendono felice come non ero mai stata prima :) Con lui e con il resto è cominciato tutto come un gioco da cui poi non sono riuscita più a staccarmi. Non dimenticherò mai quelle sensazioni :D
  • 16 July 2011 at 12:41Mitì Vigliero
    blimunda, pensa quando le farà Bea, quelle vacanze. ma secondo me comincerà a 17 anni a far la giramondo :-)**
  • 16 July 2011 at 12:41Mitì Vigliero
    Perla, deve essere un magnifico gioco se ti rende ancora così felice :-**
  • 16 July 2011 at 13:03blimunda
    ti dirò, presto spero di riprendere anche io!
  • 16 July 2011 at 13:11astridula
    una delle più belle fu nel 1982. i miei genitori decisero di andare in campeggio vicino a Caorle, in un posto semiselvaggio chiamato la Brussa (probabilmente il campeggio era abusivo, ma ero piccola e a me non importava). a me sembrava una cosa molto avventurosa e anche se era pieno di zanzare mi divertii un sacco. mi ricordo che andavamo a prendere l'acqua potabile con le taniche a una fontana a vari km di distanza, e c'era persino un gruppo di tende con un teschio di mucca all'ingresso! poi un giorno i miei mi diedero una notizia importantissima e cioè che di lì a qualche mese avrei avuto un fratellino :)
  • 16 July 2011 at 13:11cogitabondo
    1997 Spagna, io solo maschio con tre pazze (tra cui la mia ragazza)
  • 16 July 2011 at 13:11antonio pavolini
    1997, direi :)
  • 16 July 2011 at 13:12pimpirulin
    non ricordo un'estate bella, è una stagione che odio
  • 16 July 2011 at 13:25Mitì Vigliero
    blimunda, e saranno bellissimi :-*
  • 16 July 2011 at 13:27Mitì Vigliero
    astrid, un'avventura! chissà di chi erano quelle tende col teschio di mucca all'ingresso...:-*
  • 16 July 2011 at 13:27Mitì Vigliero
    cogitabondo, ma sei sopravvissuto benissimo, direi ;-*
  • 16 July 2011 at 13:28Mitì Vigliero
    antonio, il 1997 è qui una data citatissima. Sarà questione generazionale o era davvero un'estate un po' magica?
  • 16 July 2011 at 13:28Mitì Vigliero
    pimpirulin, ma anche da bambina la odiavi? :-*
  • 16 July 2011 at 13:30antonio pavolini
    nel 1997 ancora pensavamo che saremmo potuti tornare un paese normale
  • 16 July 2011 at 13:31pimpirulin
    Da bambina no, andavo a Lignano dai miei zii e la mia cuginetta della mia stessa età, ma non ho ricordi di quel periodo. La prima che ricordo è quella dei miei dodici anni con un brutto eritema e una zia che mi ha dato della poco di buono...
  • 16 July 2011 at 13:32Mitì Vigliero
    pimpirulin, :-(
  • 16 July 2011 at 13:32Mitì Vigliero
    antonio, sì. anche quello conta...:-*
  • 16 July 2011 at 13:32mbuto
    un'estate a Rivazzurra di Rimini (fine anni '60) una ragazzina, prima di tornare a casa finite le vacanze, mi regalò un album di fumetti
  • 16 July 2011 at 13:34Mitì Vigliero
    mbuto, ricordi quali? :-*
  • 16 July 2011 at 13:34mbuto
    mi pare una raccolta Disney :)
  • 16 July 2011 at 13:43Rita71
    Credo dal 72 fino al...78-79. A Miramare di Rimini, sempre nella stessa Pensione Cavallino. Ci andavo con la mia mamma almeno 2 mesi e poi ci raggiungeva papà per qualche settimana. Spesso venivano anche i nonni paterni che io adoravo. Lì ho i ricordi più belli con i miei genitori che ancora si amavano ed erano felici e mi trasmettevano calore ed amore. Ricordo, come fosse un immagine vista da fuori, il rituale del dopo pranzo, quando io e mamma salivamo in stanza, facevamo una doccia e poi lei mi spalmava di doposole coccolandomi...ed io mi attaccavo con una manina ad una ciocca dei suoi capelli rossi e mi addormentavo. Ho i lucciconi adesso. Sì, quelle sono state le estati più belle della mia vita.
  • 16 July 2011 at 15:37Mitì Vigliero
    mbuto, preziosissima a quell'età :-)*
  • 16 July 2011 at 15:38Mitì Vigliero
    Rita, :-*****
  • 4 August 2011 at 09:49Massimo Ghetti


3 Replies to “1972-La mia Estate più bella. E la vostra qual è stata?”

  1. 1980 prima vacanza frutto di uno stipendio risparmiato: un viaggio di 6000 km, attraverso la Spagna, via Francia del Sud, con la mia mitica 500 di quarta mano che bastava avere un pò di fil di ferro, un cacciavite ed un paio di pinze e non ti mollava mai.. a corredo: tenda, sacco a pelo, fornellino a gas ..caffettiera e caffé italiano! Un mese per iniziare a scoprire il Mondo! Forse la più bella perchè la prima!

    Ciao! :)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.