(QUI i commenti su FriendFeed)

Liked by
- Asse per lavandaie?
- Paola, acqua (che è anche in tema con la tua risposta ;-*)
- per fare la pasta?
- reloj, acqua.
- (boh, non m'intendo di sadomaso)
- per rompere i semi (tipo per togliere bucce e/o crusca)
- attrezzo per cardare?
- quest'affare io l'ho visto, mannaggia
- yeah, sto con Gaspar. Credo sia per pettinare (o gramolare) la canapa o il lino
- Leonardo, ;-D (in ogni caso è acqua ;-*)
- byb, acqua
- serve per fare gli spaghetti alla chitarra
- Gaspar, Jannis: nu. acqua.
- (ricordatemi di colpire fortemente Giorgio Jannis appena lo vedo, che "gramolare" non lo sentivo dalla grande crisi del 29)
- urpo
- esorcicco: acqua.
- lol Sba
- Sba, "gramolare" però è bellissimo.
- mi fa venire in mente Sveva Sagramola
- per stirare i capelli?
- ariadimare, acqua
- ok, qui bisogna buttarsi sull'improbabile: attrezzo per fabbricare/pareggiare le scope di saggina?
- strumenti musicali?
- Gaspar, nein
- ariadimare, nada
- mi arrendo!
- c'è una lama sotto, tipo pialla, avvitata?
- spaghetti alla chitarra come ha detto esorciccio....
- Jannis, c'è del metallo, ma non è lama di pialla.
- Martamara, acqua
- (piccolo aiuto: non supera i 40 cm di lunghezza)
- ...forse per sfreddare dei fili di metallo.....per fare dell'attrezzatura per la pesca?...
- Martamara, acqua e acqua ;-*
- Mitì, nemmeno con i reverse search non lo trovo (speravo di poter "gabbare la santa")
- ..per trovare l'oro. Si fa passare l'acqua attraverso e ...no...passerebbero comunque...
- Sba, ah...;-*
- Martamara, nu.
- la so (credo) per plissettare i tessuti :D
- Mery, molto fantasiosa. ;-D Ma acqua.
- piastra per capelli, l'hanno già detta?
- dai dai che devo andare a pranzo da fratello secondo
- neanche un fuochino sino ad ora....davvero difficile.
- per fare la carta?
- a ecco neanche per i capelli ...allora per plissettare le gonne delle bambole
- Lu@...la plissittature delle gonne mi ricorda l'orbace..che si usava proprio per i tessuti del costume sardo...il risultato finale era proprio un effetto fisarmonica...(scusa ma non so scrivere bene il nome Lu @antonini).
- sono attrezzi per la tessitura di qualche tipo? per i tappetti?
- Mery, acqua acqua acqua. (vai tranquilla a prendere il fratello, ti aspettiamo ;-*)
- Byb, niente carta.
- qualcosa per pettinare le bambole?
- stuzzicadenti o fiammiferi
- Slow, no
- luc@, no.
- Una roba per cardare la lana appena tosata, forse?
- per gli spaghetti alla chitarra...?
- frantumare qualcosa che contiene dei semi? (o questo, o è un componente del motore dello shuttle)
- ma io? ho toppato o no?
- fammi capire...dici acqua per dire che si è lontani dalla soluzione...o perchè ci passa acqua e basta..O_o
- un estrusore/dosatore di materiale (argilla?) usato nelle botteghe d'arte ceramica?
- Alessandro, già detto. nu. ;-*
- Pier Luigi, già detto. no. ;-*
- Leonardo, lo shuttle non esisteva ancora. (in ogni caso, no)
- Mary, sì (nel senso che no, non è quello)
- Martamara, è "acqua fuoco fuochino". ;-)
- santapolenta!!! quanto è difficile!
- Slow, nada.
- Serve mica in lavanderia?
- Una crimpatrice
- (altro piccolo aiuto: quello riprodotto è epoca fine 800. Era (ed è, anche se oggi la "produzione" di ciò che fabbricavano è in larga maggioranza industriale) un attrezzo usato solo da specifici professionisti. Che però conosciamo e frequentiamo tutti e fanno un mestiere molto comune)
- stefano, no.
- Vinz, no.
- Boja .
- per i lacci delle scarpe (quelli cerati)?
- Mary, no.
- Una grattugia
- Danilo, no.
- un telaio
- una plissettatrice
- per le pennellesse da pittore, per i pennelli?
- una rilegatrice per libri?
- i due strumenti si usano contemporaneamente?
- attrezzo per fare i grissini?
- plissettatore di plastron?
- attezzo per fare le pieghe su stoffa, per esempio tendine, tovaglie ecc ecc
- ariadimare, sì. si usano contemporaneamente.
- Elenucci, {°)), Mary, byb, Slow, PaperDoll, Danilo: no.
- serviva per fabbricare pettini? è un pò scema ma nn mi viene altro.-
- ariadimare, no.
- Ci si frabbricava fili elettric
- indovinate o piango.
- Vado a pranzo, questa volta mi arrendo davvero e quando torno di qua spero che qualcuno abbia trovata la soluzione o che Mitì abbia pietà di noi e ce la sveli-
- un rigasuolediscarpe :D
- Strumento per costruire oggetti misteriosi.
- (Mitì, ora ce lo dici o vengo a genova e ti rigo l'adsl)
- [ pare che entro le dueccinque Plax intenda caricare su YT un video dimostrativo dopo essersi PROCURATO l'utensile. ]
- Io lo so! Lo usa mia nonna! Serve per rigare gli gnocchi!
- per squamare il pesce?
- sto meditando di passare agli elenchi merceologici per riuscire ad avere un fuochino. prendo le pagine gialle!
- partendo da fondo: Turismo? Informatica e telecomunicazioni? etc...?
- per fare qualche formaggio... tipo la ricotta
- avrei detto gnocchi
- io ne ho uno per i gnocchi, ma è diversissimo
- (altro piccolo aiuto: non è roba da cucina né da sartoria& affini né da trucco&parrucco)
- sempre più improbabile: attrezzo per produrre cartone ondulato da imballaggio?
- ok, te lo sei costruito da sola, per farci impazzire :-)
- umpf.
- (altro piccolo aiuto: non è roba da carpentieri falegnami idraulici fabbri elettricisti cartai tipografi)
- pressa per foglie di tabacco ?
- Gianni, no
- serve per sgranare le pannocchie? (ops mi ero persa l'aiuto)
- allora è da muratori? per i mattoni?
- Un piccolo telaio per tessitura, portatile? (se lo hanno gia' scritto perdono, ma non ho la connessione cosi' potente da caricare tutte le risposte;-) )
- Non è roba da tessitori, né da muratori, né da agricoltori.
- Un tritadocumenti!
- (ho chiesto cos'era quattro ore fa, sto prendendo un caffè a Torriglia, ancora un po' e sarò lì a rigarti la connessione)
- tritaghiaccio (lo hanno già detto?)
- Lo utlizzano i cuochi? i Macellai?
- ferro da stiro
- un "mettiinpiega" insomma
- Leonardo, piove anche lì? ;-*
- pettinafrange per tappeti?
- trinciatabacco
- Ripeto: NON è roba da cucina, da sartoria, da muratori/elettricisi/idraulici/fabbri/carpentieri&affini, da parrucchieri, da contadini, da tessitori, da casalinghi, da tipografi, da cartiere, da calzolai, da sigarai
- pantpant
- sul filo proprio...
- (sono fradicio)
- (che ci fai a Torriglia? hai visto la Bella di?)
- un oggetto nato per fare indovinelli
- (ma no, millantavo per metterti pressione, ma hai il sistema nervoso di un sergente dei marines)
- fabrizio, ;-)
- (vista la storia di famiglia, sergente degli alpini ;-*)
- (la strana casa con l'arco della bella di Torriglia fino a tre anni fa era mia)
- una pressa
- no
- ecco, è un oggetto in dotazione agli alpini, serve a grattare i muli
- (scherzo)
- serve per il giUoco della palla
- stampo da filigrana per orafi
- è uno strumento musicale
- Zoe, com'era dentro?
- Fata, ti ha risposto Lila ;-**
- Leonardo, nein
- Lila, no palla no musica
- maxmax, no
- io lo userei per farci gli stuzzicadenti
- rasoio ovvero strumenti per radersi
- (dietro vi è del ferro, nevvero?)
- la somiglianza con un geneva fluter è grande, ma pare proprio un'altra cosa
- afffila coltelli
- (@Mitì: era particolare: la stanza sopra il centro dell'arco era senza finestre e prendeva luce dalle stanze attigue e poi aveva livelli diversi tra stanze dello stesso piano, sempre per via dell'arco sottostante. comunque nel complesso era una casa affascinante. mi dispiace ancora non averla tenuta.)
- Ho capito!!! Un segnalibro!
- NO, è superman! ...uffa, cos'è?
- io adesso vado là e le sequestro le bürnìe con la frutta in composta, poi le estorco la soluzione minacciando di buttarle in strada :)
- è uno schiaccia pollici per estorcere confessioni!
- like a bürnìe.
- soffffffro.
- accordapianoforte
- ma quelle fibre? (come 'professionisti'?)
- Mitì, dopo i 100 commenti a vuoto, clemenza vorrebbe che tu rivelassi la soluzione.
- soluzione domani (tanto fa parte di un articolo ;-**)
- Slow, quali fibre?
- è un attrezzo per produrre stelle filanti? (i produttori di stelle filanti, come no! Specifici professionisti che conosciamo e frequentiamo tutti e fanno un mestiere molto comune, certo.)
- sembrerebbero fibre, quelle incastrate lungo il bordo destro della piastra metallica centrale dell'oggetto in basso.
- scusate, vado di frettissima e non ho tempo di leggere tutto, ma sono curiosa da morire: è stata data la soluzione?
-
rigare la pasta
luca, no :-*
i capelli:)
Pingback: Tweets that mention Placida Signora » Blog Archive » Per la Serie “Oggetti Misteriosi”: Indovina cos’è -- Topsy.com
Luca, no ;-*
Ha a che fare con la lana dei materassi?
A me sembra un coso per fare i covatelli
NonnaPapera, no
Li, no. Non è un attrezzo da cucina :-*
Avrei detto anch’io un attrezzo per la pasta, molto simile a quello usato in Romagna per fare i garganelli…
Potrebbe essere una specie di grattugia usata non in cucina, ma nelle stalle, ma per preparare il pasto ad alcuni animali (maiali?), x grattare radici tipo barbabietole???
una specie di gocciolatoio su cui appoggiare il formaggio appena fatto?
potrebbe essere un oggetto usato dai farmacisti, per miscelare sostanze?
Per plissettare i colli inamidati dei vestiti delle dame dell’ottocento.
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Perché si Dice: Indorare la Pillola (e risposta all’Oggetto Misterioso di ieri)
Era un oggetto usato in molte case, serviva per i panni dopo averli lavati alla fonte e nei ruscelletti e il mattarello piatto veniva usato per strizzare gli stessi, facendo pressione sul tavolato.
Era un pilloliere: https://www.placidasignora.com/2011/02/21/perche-si-dice-indorare-la-pillola-e-risposta-alloggetto-misterioso-di-ieri/