Una fanciulla francese che si chiami Geneviève sembra istintivamente più fascinosa di una sua omonima italiana che si chiami Genoveffa.
E così tradurre nella nostra lingua tanti nomi di personaggi famosi stranieri pare – chissà perché – immediatamente ridimensionarli…
Facciamo una prova? (Va bene anche il maccheronico ;-)
Tom Cruise – Tommaso Crociera
Nicholas Cage – Nicola Gabbia
Tom Hanks – Tommaso Matasse
Kevin Bacon – Kevin Pancetta
Helen Hunt – Elena Caccia
John Carpenter – Giovanni Falegname
Oliver Stone – Oliviero Pietra
Ricky Martin – Riccardo Martino
Robbie Williams – Robertino Guglielmi
Freddie Mercury – Alfredino Mercurio
James Brown – Giacomo Marrone
Stephen King – Stefano Re
Louis Armstrong – Luigi Fortebraccio
Michael Schumacher – Michele Calzolaio
Naomi Campbell – Naomi Campocampana
Peter Pan – Pietro Pentola
Rodriguez Zapatero – Rodrigo Calzolaio
Charlie Brown – Carlo Marrone
Sandra Bullock – Sandra Manzo
Johan Sebastian Bach – Giovanni Sebastiano Ruscello
Albert Einstein – Alberto Unapietra
William Shakespeare – Guglielmo Scuotilancia
Paul Newman – Paolo Uomonuovo
John Frog – Giovanni Rana
Altri?
Freddie Mercury – Federico Mercurio (anche se dalle mie parti esiste il cognome Mercorio)
Benny Goodman – Benedetto Buonuomo
John Goodman – Giovanni Buonuomo (no, non è il fratello)
Amy Winehouse – Emilia Casavino
altri li posterò in seguito ;)
Michele, fantastico ;-**
e ancora:
Faith Hill – Federica Collina
Damon Hill – Damiano Collina
Jack London – Giacomo Londra
Bill Gates – Guglielmo Cancelli
Bill Pullman – “Biglietto dell’autobus”
Mike Oldfield, Michele Campovecchio
Mitì c’è un messaggio per te nella casa.
Albert Einstein= Alberto Unapietra
Orlando Bloom = Orlando Fioritura ( preferirei Orlando Fiorito)
Harry Potter = Enrico Vasaio
Pingback: Tweets that mention Placida Signora » Blog Archive » Per la Serie “Sono in convalescenza e ho solo voglia di giocare”: Li traduciamo? -- Topsy.com
Michael Jackson: Michele di Giacomo.