Il 15 settembre del 1890 nasceva Agatha Christie (qui il sito ufficiale, che funziona a carburo; qui uno italiano)
La amo profondamente, da sempre.
Ho tutti i suoi libri, ma quello che mi piace in assoluto di più è La mia vita.
Un testo non molto conosciuto, ma splendido; circa 560 pagine autobiografiche, avvincenti e divertenti quasi più dei suoi romanzi.
Io ho la prima edizione italiana, quella del 1977 (uscì postumo, un anno dopo la sua morte).
E da anni lo difendo coi denti, negandolo a chi me lo chiede in prestito (a meno che non lo legga stando seduto nel mio salotto), facendogli una guardia estenuante perché ho il terrore di perderlo.
E’ difficilissimo da trovare.
Nel 2003 Mondadori ne fece una nuova edizione, oggi rara come un Gronchi Rosa.
E io vorrei tanto che venisse ristampato, per poterlo acquistare e regalare a tutti gli amici e i parenti che vorrebbero leggere il MIO.
Quindi, Gentilissima Mondadori, ti supplico: ristampa per favore La mia vita di Agatha Christie.
Sarebbe anche un modo per diffondere e far conoscere in modo profondo – soprattutto alle nuove generazioni – la figura, il carattere, il pensiero, il valore, l’esempio, l’esistenza reale di una donna intelligente, forte, colta, retta, ironica, indipendente, brillante ed estremamente in gamba.
E Diosolosa quanto di questi tempi ce ne sarebbe bisogno, di persone così.
Grazie.
Mitì
Sono sicura che che Marina Berlusconi ha sentito parlare di te e del tuo blog, e siccome la Mondadori è tutta sua darà ordini precisi in merito, auguri a tutti noi per una immediata ristampa.
Mi piacerebbe leggerlo. Mi potresti scrivere il titolo in inglese?
Qui in SA libri in italiano non si trovano e poi se si può è meglio leggerlo in originale!!!!
Anch’io mi aggrego all’appello (così dopo lo faccio leggere anche a mia figlia)
Cristina, dovrebbe essere “An Autobiography”. :-*
simple, sono certa che ti piacerebbe moltissimo :-*
mai letto nulla, mi sa che è grave….
mi hai incuriosito!