Tratte da film, telefilm, commedie, libri, canzoni.
Quelle che ascoltate una volta non si dimenticano più; quelle che entrano a fare parte del nostro lessico familiare, e che vengono ripetute ogni volta che ce n’è bisogno.
In casa mia, ad esempio, una delle preferite (usata per definire una faccia…di tolla) è:
Giggia, c’hai una faccia, ma una faccia, che se la sbatti pe’ tera ‘è lastre fan sangue! (Govi, da I Manezzi po’ marià ‘na figgia)
E le vostre battute preferite quali sono?
Siamo uomini o caporali? (totò)
Equequa … la carta dindindindirindà ( di Pappagone Aitano )
E io paaaago ( Totò)
Funicolare senza corrente ( Totò in Miseria e Nobiltà)
Annunciaziò annunciaziò ( La smorfia con Troisi)
Al quesito è meglio vivere un giorno da leone o 100 da pecora? “Che ne so, meglio 50 giorni da orsacchiotto così non fai la figura di … della pecora ma nemmeno il leone che vive un solo giorno” (Troisi in Scusate il ritardo)
In un’aula di tribunale vince chi racconta la storia migliore. da Amistad
E questa mi fa impazzire:
Divento intelligente quando mi serve. Ma al più degli uomini non piace. Marilyn Monroe in Gli uomini preferiscono le bionde
Le prime tre che mi vengono ora in mente sono:
“Lasciate a se stesse, le cose tendono ad andare di male in peggio.” (Leggi di Murphy)
Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro (Groucho Marx)
Un dialogo tratto da “Miseria e nobiltà”:
Pasquale: Qua si mangia pane e veleno.
Felice: Pasqua’, qua si mangia solo veleno!
“dopotutto….domani è un altro giorno!”
(Rossella O’hara, da Via col Vento)
“remember now, cheers, no tears…”
(Marilyn Monroe al resto del casto dopo aver terminato le riprese del film “il principe e la ballerina”)
“Potrebbe andar peggio: potrebbe piovere”
(Frankenstein Jr, Mel Brooks)
“Sedadavo?”
(idem con patate)
Bacio.
E ora, con l’aiuto del sole, vincerò. Attacco solare. Energia! (Daitarn 3)
And crawling, on planet Earth, some innocence, called human race, lost in time, lost in space and meaning
(Rocky Horror Picture Show)
“Qualcosa non va?”
“Niente che tu non possa risolvere”
(finale del ‘Grande sonno’, H. Bogart e L. Bacall
Si-può-fare!
FRankenstein Jr
Stefi
Spaghetto, m’hai provocato e io me te magno!(Alberto Sordi-Un Americanoa Roma)
Signori si nasce, e io lo nacqui.
(Totò)
Io amo la frase di Totò nella scenetta che racconta al suo amico, di un tizio che gli ha dato degli sganassoni apostrofandolo con il nome di “Pasquale” ed a ogni schiaffone raccontato Totò si mette a ridere, e sta zitto…perchè…
“Voglio vedere ‘sto stupido dove vuole arrivare”…
ed alla fine quando dice..
“.. e che mi frega, mica son Pasquale io”…
Un strucon da Trieste, assolata con lieve brezza finalmente fresca! Baxin Renata
Sono in missione per conto di Dio.
Fainberg mi ha già preceduto in merito alle citazioni di Frankenstein Jr :) Che sono le mie preferite!
FJ, in quanto a citazioni, è il paese della cuccagna. Peraltro, ora che mi sovviene, a me capita frequentemente di canticchiare “Sempre libera e leggera volteggiar di gioia in gioia”
(idem II)