8 maggio ViaDelCamp 2010: tutto ciò che c’è da sapere

 

Allora, cerchiamo di ricapitolare.

Sabato 8 maggio un nutrito gruppo di blogger, twitteri, friendfeddari, accompagnati da mogli mariti figli amici fidanzati, si troverà a Genova.

Già l’anno scorso vi fu un Viadelcamp, in cui vennero mostrate ai partecipanti le bellezze architettoniche della città.

Quest’anno invece ci dedicheremo alla gastronomia ligure, magica occasione innanzitutto per stare insieme, conoscere chi si è sempre solo letto, rivedere chi si è già visto ma causa lontananza si può abbracciar poco, ridere, chiacchierare, vedere la Superba con una faccia un po’ così e soprattutto provare  la sua meravigliosa, golosissima cucina.

Si andrà a mangiare al Porto Antico, allo splendido ristorante I 3 Merli; questo il pantagruelico e genovesissimo menù:

– Focaccia col formaggio di Recco
– Farinata

– Pansoti di magro in salsa di noci
– Trofiette al Pesto

– Ripieni e Cima
oppure
– Spigola alla Ligure con olive taggiasche e pinoli

– Gran finale con il semifreddo “Vecchia Zena” (con salsa di cioccolato)
– Caffè, acqua e vini inclusi

Il tutto per 30 euro a testa.

(Lo staff dei 3 Merli)


Chi arriverà in treno, possibilmente non oltre le 10, dovrà scendere alla Stazione Principe.

Ed ecco come raggiungere da Principe il secondo e definitivo punto di ritrovo: il Bigo al Porto Antico (che si trova quasi di fronte al ristorante 3Merli): il Bigo è un ascensore panoramico, riconoscibile da lontano per questa struttura:

1)questa la mappa per arrivarci a piedi (20 minuti circa)

2)questa la mappa per arrivarci in metro

Invece, chi arriva in macchina, potrà seguire le dettagliatissime dritte di Andrea Beggi .

IMPORTANTE:

al Bigo l’appuntamento sarà inderogabilmente alle ore 11.00: lì io e Confuso e Barbara e Gaia segneremo definitivamente i partecipanti al pranzo, e distribuiremo i badge di riconoscimento.

Senza badge, niente pappa né posto a sedere. ;-)

Dopo pranzo chi vorrà potrà:

– passeggiare a naso all’aria per vedere case e palazzi e/o fare shopping nei vicoli

– andare a visitare la Lanterna (informazioni orari e costi biglietto qui)

– rimanere lì al Porto Antico a pigronare e cazzeggiare

visitare a prezzo specialissimo (3 euro anziché 8) mostrando il badge la mostra Isole mai trovateLa Torre Grimaldina e le antiche Carceri a Palazzo Ducale

…massima libertà, insomma.


Che altro dire?

Ah, sì. Vi stiamo preparando una sorpresa…QUESTA!

Ci vediamo l’8 maggio a Zena!

PS Per essere sempre aggiornati su notizie e novità e comunicazioni, leggete e iscrivetevi al FriendFeed del Viadelcamp

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.


23 Replies to “8 maggio ViaDelCamp 2010: tutto ciò che c’è da sapere”

  1. Uff che barba, non posso venire quest’anno..L’anno scorso mi ero divertito un sacco..va beh, sarà per il prossimo..

  2. Pingback: Tweets that mention Placida Signora » Blog Archive » 8 maggio ViaDelCamp 2010: tutto ciò che c’è da sapere -- Topsy.com

  3. Sigh. Sniff. Sigh, sigh.
    Ecco, voi che vi vedete, vi annusate, vi guardate, vi abbracciate, vi sorridete il tutto nella MIA città…e io in partenza per Torino.
    Mi sento tanto Calimero.
    (sigh)

  4. Pingback: Ci si vede sabato? | Radiowaves

  5. Pingback: 30 seconds to Tambu · ViaDelCamp2010

  6. Pingback: Andrea Beggi » Le webcam del Porto Antico

  7. Grazie le indicazioni… per la prima volta la mia Kiki quattroruote varcherà i confini della provincia :D

  8. Pingback: Placida Signora » Blog Archive » U Garibaldi a l’è Maciste! Una Curiosità del Monumento di Genova Quarto

  9. Poi però verrete tutti in Svizzera in settembre, visto che l’8 non potrò partecipare e sono dispiaciutissima!!!

  10. Pingback: Placida Signora » Blog Archive

  11. Pingback: Srl e VdC | Umami

  12. Pingback: Placida Signora » Blog Archive » E Domani Ci Vediamo al Viadelcamp

  13. Pingback: Memento Via Del Camp

  14. Pingback: Placida Signora » Blog Archive » ViadelCamp 2010: la Meravigliosa Carica dei 128

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.