Scorrendo le foto, perchè un quarto non le conoscevo (che ignorante!, ma mi documenterò), mi con venute le lacrime agli occhi quando ho posto il cursore su Mamma Cervi!
Sarà che ieri ero dalla zia di 88 anni ed ho assorbito il suo umore ed oggi sono particolarmente sensibile e volta alla malinconia!
Come al solito Mitì sei d’ispirazione per tutte noi!
Un abbraccio e tanti Auguri! Renata
P.S. Ma come mai hai inserito Hedy Lamarr ??
Che orgoglio essere donne guardando i volti di persone così. Buona giornata cara Mitì.
Belle, belle, belle! Le Donne che vogliamo. Un grande abbraccio che ci prenda tutte. Caldo, accogliente, intelligente, aperto a chi vuole esserci… Cristella
Meraviglioso! :)
beh, Lina Volonghi: Placida Lady, Lei è davvero speciale. Quanto al gioco chimanca: Golda Meyr. E il suo autoritratto, tambien.
Aglaia, :-**
Boh, ;-) Ne mancano tante!
Antar, oh tesoro, mi hai commosso! :-****
Renata, ma è malinconia buona, piena di dolcezza e consapevolezza :-**
Renata, ho inserito la Lamarr perché oltre ad essere un’attrice fantastica, non tutti sanno che era anche un ingegnere (anche se non laureato) a livello nobel. Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Hedy_Lamarr
Graziella, vero. Orgoglio e fierezza. :-)*
Skip, un bacio a te!
Roger, è brava Panzallaria! :-)*
Cristella, un abbraccio grandissimo a te! :-*
Seia, :-**
Baotzebao, vero, anche la Golda fu speciale! Grazie tesoro, un bacio :-*
Grazie Cristella io voglio esserci,serena giornata a tutti e bacissimi alla Mitì.
Mimosa, bello abbracciarvi tutte :-**
Antar mi ha anticipato… avevo avuto lo stesso pensiero! Bella l’idea! Auguri!
Bellissimo! Donne grandi, ma donne come ognuna di noi. Perché ognuna di noi può esserlo; testa bassa, determinazione, saper dire di no e protestare quando è il caso. Dimostrare con fatica quanto si vale, non tentare di fregare il prossimo con moine da gattamorta, ma con cervello e parole. Non lamentarsi ma ragionare. Sempre.
ZiaPaperina, :-)*
Valerio, grazie teso’ :-**
ieri a puntala ho scoperto una pianta di mimosa dietro casa. puzza che non hai idea. però è bellissima. baci, mitì.
Solo tu potevi ricordarti di Lina Volonghi. Grazie
Dal mio Facebook ti suggeriscono: sibilla aleramo, rosa luxemborg, tina modotti, laura morante, teresa sarti strada, Hannah Arendt, Simone Weil :-) Io invece Dortothy Parker, Lilian Helmann, Indira Gandhi, Golda Meir.
belle loro e bello il post
Per deformazione professionale, dico la Montessori, per la sua passione (non solo artistica) aggiungerei Frida Kahlo. Grazie, Mitì!
Auguri a tutte noi! Mitì, bellissima la storia di Hedy Lamarr! Io propongo, per questa galleria di grandi donne, Louisa May Alcott (e il suo “avatar” Jo March ;) ), e Marlene Dietrich: non solo per la sua carriera artistica, ma anche per essere stata attivamente antinazista.
Creature meravigliose le donne! Auguri a tutte noi, non solo per oggi ma per tutti i giorni dell’anno
Un abbraccio
Giarina, sì, ha un odore tremendo però viene benissimo nei quadri…vero? (a proposito, ricevuto Effimeri! :-*)
John, era una donna magnifica, in ogni senso. :-)*
Seia, gran bei nomi tutti! salutami i tuoi facebook ;-**
Simple, perfetto :-*
Poggy, siamo state tutte un po’ Jo March, vero? :-*
Rosy, un bacione a te!
Gemisto, :-***
v, grazie cara, un abbraccio grande!
Auguri a te e a Tutte noi ! Un abbraccio circolare ;-)*****
Auguri, Mitì, a tutte noi, di poter cambiare qualcosa di quello che va assolutamente cambiato.
Confermo e preciso che gli studi ed il brevetto di Hedy Lamarr (una donna di acuta intelligenza oltre che di straordinaria bellezza e non viceversa) hanno contribuito alla realizzazione dei cellulari di 3 generazione, che oggi si chiamano UMTS.
il sito dell’UMTS riporta questo evento, ad es., oltre che essere ricordato in numerosi libri tecnici sull’argomento:
Bello Signora, concordo. Accettate gli auguri da uno che festeggia l’8 marzo (quasi) tutti i giorni?
Ottima carrellata, però la foto di Edith Piaf è sbagliata: quella non è lei, è Caroline O’Connor truccata da Edith Piaf :-)
(posso proporre Greta Garbo?)
altro che la solita mimosa! Cara Mitì ho apprezzato molto il tuo collage di volti femminili. Mi ha colpito la prevalenza di foto in B/N. Sarà perché lo preferisci al colore? Sarà perché di grandi donne se ne vedono di meno di una voltà? Sarà solo un caso? auguri a tutte
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
auguri anche a te cara:-)
manchiamo noi;)
Ne manca uno…
Concordo con Antar! ☺
Scorrendo le foto, perchè un quarto non le conoscevo (che ignorante!, ma mi documenterò), mi con venute le lacrime agli occhi quando ho posto il cursore su Mamma Cervi!
Sarà che ieri ero dalla zia di 88 anni ed ho assorbito il suo umore ed oggi sono particolarmente sensibile e volta alla malinconia!
Come al solito Mitì sei d’ispirazione per tutte noi!
Un abbraccio e tanti Auguri!
Renata
P.S. Ma come mai hai inserito Hedy Lamarr ??
Che orgoglio essere donne guardando i volti di persone così. Buona giornata cara Mitì.
E con orgoglio auguro a tutte un Buon 8 Marzo :)
W LE DONNE….
….ma le donne…come ci preferiscono..???????
http://www.panzallaria.com/2010/03/07/ma-le-donne-preferiscono-davvero-gli-uomini-piu-maturi-la-terza-pillola-di-calzino/
Belle, belle, belle! Le Donne che vogliamo. Un grande abbraccio che ci prenda tutte. Caldo, accogliente, intelligente, aperto a chi vuole esserci… Cristella
Meraviglioso! :)
beh, Lina Volonghi: Placida Lady, Lei è davvero speciale. Quanto al gioco chimanca: Golda Meyr. E il suo autoritratto, tambien.
Aglaia, :-**
Boh, ;-) Ne mancano tante!
Antar, oh tesoro, mi hai commosso! :-****
Renata, ma è malinconia buona, piena di dolcezza e consapevolezza :-**
Renata, ho inserito la Lamarr perché oltre ad essere un’attrice fantastica, non tutti sanno che era anche un ingegnere (anche se non laureato) a livello nobel. Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Hedy_Lamarr
Graziella, vero. Orgoglio e fierezza. :-)*
Skip, un bacio a te!
Roger, è brava Panzallaria! :-)*
Cristella, un abbraccio grandissimo a te! :-*
Seia, :-**
Baotzebao, vero, anche la Golda fu speciale! Grazie tesoro, un bacio :-*
Grazie Cristella io voglio esserci,serena giornata a tutti e bacissimi alla Mitì.
Mimosa, bello abbracciarvi tutte :-**
Antar mi ha anticipato… avevo avuto lo stesso pensiero!
Bella l’idea! Auguri!
Bellissimo! Donne grandi, ma donne come ognuna di noi. Perché ognuna di noi può esserlo; testa bassa, determinazione, saper dire di no e protestare quando è il caso. Dimostrare con fatica quanto si vale, non tentare di fregare il prossimo con moine da gattamorta, ma con cervello e parole. Non lamentarsi ma ragionare. Sempre.
ZiaPaperina, :-)*
Valerio, grazie teso’ :-**
ieri a puntala ho scoperto una pianta di mimosa dietro casa. puzza che non hai idea.
però è bellissima.
baci, mitì.
Solo tu potevi ricordarti di Lina Volonghi.
Grazie
Dal mio Facebook ti suggeriscono: sibilla aleramo, rosa luxemborg, tina modotti, laura morante, teresa sarti strada, Hannah Arendt, Simone Weil :-)
Io invece Dortothy Parker, Lilian Helmann, Indira Gandhi, Golda Meir.
belle loro e bello il post
Per deformazione professionale, dico la Montessori, per la sua passione (non solo artistica) aggiungerei Frida Kahlo.
Grazie, Mitì!
Auguri a tutte noi! Mitì, bellissima la storia di Hedy Lamarr! Io propongo, per questa galleria di grandi donne, Louisa May Alcott (e il suo “avatar” Jo March ;) ), e Marlene Dietrich: non solo per la sua carriera artistica, ma anche per essere stata attivamente antinazista.
Creature meravigliose le donne!
Auguri a tutte noi, non solo per oggi ma per tutti i giorni dell’anno
Un abbraccio
Giarina, sì, ha un odore tremendo però viene benissimo nei quadri…vero? (a proposito, ricevuto Effimeri! :-*)
John, era una donna magnifica, in ogni senso. :-)*
http://appuntidigemisto.splinder.com/post/22365090/
Seia, gran bei nomi tutti! salutami i tuoi facebook ;-**
Simple, perfetto :-*
Poggy, siamo state tutte un po’ Jo March, vero? :-*
Rosy, un bacione a te!
Gemisto, :-***
v, grazie cara, un abbraccio grande!
Auguri a te e a Tutte noi !
Un abbraccio circolare
;-)*****
Auguri, Mitì, a tutte noi, di poter cambiare qualcosa di quello che va assolutamente cambiato.
Confermo e preciso che gli studi ed il brevetto di Hedy Lamarr (una donna di acuta intelligenza oltre che di straordinaria bellezza e non viceversa)
hanno contribuito alla realizzazione dei cellulari di 3 generazione, che oggi si chiamano UMTS.
il sito dell’UMTS riporta questo evento, ad es., oltre che essere ricordato in numerosi libri tecnici sull’argomento:
http://www.umtsworld.com/umts/history.htm
ciao a presto Silenzi d’Alpe
Bello Signora, concordo. Accettate gli auguri da uno che festeggia l’8 marzo (quasi) tutti i giorni?
Ottima carrellata, però la foto di Edith Piaf è sbagliata: quella non è lei, è Caroline O’Connor truccata da Edith Piaf :-)
(posso proporre Greta Garbo?)
altro che la solita mimosa!
Cara Mitì ho apprezzato molto il tuo collage di volti femminili.
Mi ha colpito la prevalenza di foto in B/N.
Sarà perché lo preferisci al colore?
Sarà perché di grandi donne se ne vedono di meno di una voltà?
Sarà solo un caso?
auguri a tutte