Genova 18 dicembre 2009 – ©Ansa-Corsera
Nevicata a Genova
Antagonismo assurdo la neve alla Foce,*
che ricopre la spiaggia unendosi col mare
in un amplesso contro natura
mentre subito dopo
il sole, scandalizzato, appare.
(Mitì Vigliero, Teatrino)
*Quella nella seconda foto è Boccadasse, ma fa lo stesso eh? ;-)
Complimenti per la poesia. La scelta delle parole mi ha molto colpita: “amplesso contronatura” rispecchia fedelmente ciò che provo vedendo la neve in riva al nostro mare.
In sole 5 righe mi hai risvegliato pensieri, sensazioni ed emozioni.
Buona settimana innevata quindi! ;D
Buon galop!
un strucon e un baseto!
Renata
e quisiamo soloa -7 buon proseguimentodigalop vasilli
;D!
Concordo.
Ma quanto mi piacciono le tue poesie!
anche qui a spezia era tanto che non veniva, e il golfo dei poeti imbiancato è davvero spettacolare; del freddo però qui ci si consola sempre dicendo: sì, qui è freddo, adesso, ma a genova è ancora peggio! a nessuno viene in mente di dire: a mantova o a parma c’è freddo!, è il freddo di genova, città vicina/lontana, che ci incuriosisce sempre un po’
Con poche parole tu fai sempre centro! Mi piacciono tanto, anche per questo, le tue poesie. Anche qui, ma è normale, neve, freddo e gelo. A quest’ora sul mio terrazzo, abbastanza riparato, meno 4. Baci e buona domenica.
NonnaPapera, :-****
Renata, ricambio sia lo strucon che il baseto!
Caravaggio, -7 da te? argh! :-*
Borg, scelto un bel momento per il vostro romantico week end, eh? ;-DD
Max, ma quanto sei tesoro! ;-*
Diego, sì, ho visto immagini magnifiche. E’ indubbiamente una curiosità la neve a Genova e in riva al mare. Vorrei solo che non si tramutasse come sempre in una lastra di ghiaccio, che tra il resto ammazza tante piante…:-(
Graziella, infatti è normale che a dicembre faccia freddo. Mi va benissimo in freddo a Genova. Non sopporto solo la neve a Genova (da Masone in su l’accetto ;-))
Molto belli i versi della tua poesia!
Anche qui da me non si scherza: nel giardinetto i gatti stanno pattinando sul ghiaccio !
;-D Buona domenica Mitì
L’hai detto: subito dopo compare il sole. Per fortuna, di solito sono intervalli brevi, giusto per ricordarci quanto di solito siamo fortunati. Buona domenica!
Qui, invece, non nevica :(
Tittieco, ma l’han messa una sciarpina? ;-D*
Nives, sì, siamo fortunatissimi qui in quanto a clima, per fortuna.
Tranne però quando nevica ;-))
Baol, per fortuna! La neve sta bene sui monti o nelle valli padane!
A Genova va bene la tramontana, i cavalloni, la pioggia che come dici sempre tu cade da sotto in su…Ma la neve, davvero, è una bizzarria che non s’addice alla Superba.
Uff. Qui si continua a gelare e io sono blindata in casa da venerdì sera. Io odio l’inverno. E così non son nemmeno riuscita a vederti. Uff. Ri-uff.
come ti capisco,siamo e -8 e prevedono scenda…aiutoooooo!!!!!
un abbraccio che ci scongeli!
Il poeta è un fingitore. Lo diceva sempre anche Pessoa. Lasciali fingere quel primaverile calore che sentono, nel cuore, per davvero. Tanto lo so, mia Signora. E’ lo stesso che provi tu, in quella Genova vestita di bianco come le spose di Maggio.
abbiamo raggiunto i -11,oggiprevisti-5 cosi ci manteniamo delle fanciulle ibermnate baxin
Qui a Roma, invece, non nevica. Freddo e pioggia senza tregua, per tutto il giorno…
Baci
Anna, eh, bel tempo che mi aspetta pure lì…;-D***