Ma che beeeellooooo! Le decorazioni si attaccano dappertutto, magnifico. Ecco. Ora chi lavora più? ;D
Max, sii forte. E’ tutta questione di volontà (volli volli fortissimamente volli) :-DD
Io lo faccio tutto rosso. E metto anche le calze appese al camino. E soprattutto mi illudo di possedere un camino, cosa che desidero da una vita. (però ieri sì che l’abbiamo fatto, l’albero. e pure il presepe)
Beppe, anch’io vorrei tanto avere un camino…prima o poi ci riuscirò :-)
Mi stò divertendo come una matta, e in uff. mi hanno detto che non ho bisogno dell’alberello per essere matta… ma perchè si dice: rido come una matta, mi sono divertita come una matta, ho sudato da matti ecc.Ciao Mitì.
Mimosa, si dice “da matti” perché la follia indica qualcosa di esagerato, senza controllo :-) Io fossi in te manderei l’alberello ai colleghi, così vediamo se resistono. ;-DD*
lo posso lasciare così tutto verde?
Giarina, certo che sì! :-***
Bellissimo :)
Ogni volta che faccio l’albero creo un disordine terribile nei suoi dintorni e ci metto ore a mettere a posto; pezzetti di carta velina, quella che fascia le palle più fragili, pezzetti di nastri d’argento, fili, scatolette, rumentina varia. Questo almeno non sporca!! :oD
Trovi sempre delle cose bellissime Mitì!
:*
ZiaPaperina, è per questo che è per pigri ;-)
Baol, felice che ti piacciano! :-)*
Romano, :-***
Sto facendo qui quello che non sono riuscita a fare a casa. Il solo pensiero mi sgomenta.
Ecco fatto: l’Albero è addobbato, il caminetto idem, ho messo pure gli angeli alle tendine della finestra;
invece qui a casa non ho ancora fatto nè albero nè presepe , non ho mica tempo da perdere io ! Qui da te invece… quanto mi piace perdermi!!!! Un abbraccio stritolante ;-)))
E’ bello fare l’albero così, altro che farlo dal vero,davanti casa ne ho due alti quattro metri,sono di circa quattordici e tredici anni fa’,poi gli altri mi sono seccati ed ho smesso di comprarli, poi per chi non ha il camino, non ve lo consiglio,la mia meta’ non me lo fa accendere, perche’ puntualmente ogni primavera dobbiamo reimbiancare la casa, perche’ si fa’ sempre un po’ color fumo, pero’ e bella l’atmosfera davanti al camino con qualche scoppiettio ogni tanto che ti puo’ bruciare qualche divano. buoni preparativi Natalizi a tutti. gaetano
ecco,almeno adesso ho albero e decori,visto che quest’anno nisba!!!;-))) grassssieee!!! un bacio stelìn!;-**
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Ma che beeeellooooo! Le decorazioni si attaccano dappertutto, magnifico.
Ecco. Ora chi lavora più? ;D
Max, sii forte. E’ tutta questione di volontà (volli volli fortissimamente volli) :-DD
Io lo faccio tutto rosso. E metto anche le calze appese al camino. E soprattutto mi illudo di possedere un camino, cosa che desidero da una vita.
(però ieri sì che l’abbiamo fatto, l’albero. e pure il presepe)
Beppe, anch’io vorrei tanto avere un camino…prima o poi ci riuscirò :-)
Mi stò divertendo come una matta, e in uff. mi hanno detto che non ho bisogno dell’alberello per essere matta… ma perchè si dice: rido come una matta, mi sono divertita come una matta, ho sudato da matti ecc.Ciao Mitì.
Mimosa, si dice “da matti” perché la follia indica qualcosa di esagerato, senza controllo :-) Io fossi in te manderei l’alberello ai colleghi, così vediamo se resistono. ;-DD*
lo posso lasciare così tutto verde?
Giarina, certo che sì! :-***
Bellissimo :)
Ogni volta che faccio l’albero creo un disordine terribile nei suoi dintorni e ci metto ore a mettere a posto; pezzetti di carta velina, quella che fascia le palle più fragili, pezzetti di nastri d’argento, fili, scatolette, rumentina varia. Questo almeno non sporca!! :oD
Trovi sempre delle cose bellissime Mitì!
:*
ZiaPaperina, è per questo che è per pigri ;-)
Baol, felice che ti piacciano! :-)*
Romano, :-***
Sto facendo qui quello che non sono riuscita a fare a casa. Il solo pensiero mi sgomenta.
Ecco fatto: l’Albero è addobbato, il caminetto idem, ho messo pure gli angeli alle tendine della finestra;
invece qui a casa non ho ancora fatto nè albero nè presepe , non ho mica tempo da perdere io !
Qui da te invece… quanto mi piace perdermi!!!!
Un abbraccio stritolante ;-)))
E’ bello fare l’albero così, altro che farlo dal vero,davanti casa ne ho due alti quattro metri,sono di circa quattordici e tredici anni fa’,poi gli altri mi sono seccati ed ho smesso di comprarli, poi per chi non ha il camino, non ve lo consiglio,la mia meta’ non me lo fa accendere, perche’ puntualmente ogni primavera dobbiamo reimbiancare la casa, perche’ si fa’ sempre un po’ color fumo, pero’ e bella l’atmosfera davanti al camino con qualche scoppiettio ogni tanto che ti puo’ bruciare qualche divano.
buoni preparativi Natalizi a tutti.
gaetano
ecco,almeno adesso ho albero e decori,visto che quest’anno nisba!!!;-)))
grassssieee!!!
un bacio stelìn!;-**
che bella ideuzza! ciao
bello :)