Vi ricordate sì che stasera torna l’ora solare? A mezzanotte, orologi indietro di 60 minuti. Si dorme un’ora di più. E (almeno per quanto mi riguarda) si resta rinscemìti per almeno quindici giorni prima di abituarsi.
E io per 15 giorni mi presento agli appuntamenti in anticipo di un’ora (perché mi dimentico sempre di sistemare l’ora ai miei innumerevoli orologi da polso, sai che sono maniaca, ne cambio uno al giorno, e a quello dell’auto) ;oD
ZiaPaperina, in casa ho orologi satellitari che si mettono a posto da soli, tranne quelli del bagno e della cucina. Quelli da polso li dimentico proprio, nel senso che ne ho decine ma tutti con la pila scarica ;-D
Io la ODIO l’ora legale. Voglio rimanere tutto l’anno con l’ora solare, non voglio rimettere gli orologi, stare male per un mese ad ogni cambio (giuro), vedere il buio che cala inesorabile come una mannaia. Lasciate in pace i nevrastenici, i meteropatici, i deboli di cuore, i neonati. O vi saltino tutti gli appuntamenti e il cane di casa vi faccia uscire a notte fonda. Ho finito.
di questo mi piacerebbe sapere come fanno per rimettere l’ora…
E io che mi sono appena abituata al fuso bielorusso, da domani torno indietro di ben 2 ore..
Mi disorienta questa storia, ogni volta che riprendo il lavoro, il lunedì e poi di seguito, per diversi giorni! Buona domenica :)
Più tragico in primavera, quando mi tocca alzarmi prima, ma ora, beh mi alzo riposata!…. per i primi 15 giorni. Come diceva Totò “A PRESCINDERE” dall’ora legale, io amo il sole, la luce ed il mio umore legato è ad essi: da metà ottobre fino inizi aprile il mio spirito va in stand-by, perchè la mattina e la sera, rispettivamente alzarmi e tornare a casa con il buio, mi mettono una malinconia, ma una malinconia assurda! Anche il freddo mi urta.Se viene con la Bora poi… quindi vedo l’inizio dell’ora legale come una benedizione, la fine come un ritorno al “letargo”. Durante i giorni di festa continuo a sopravvivere. Mah, son cose… Un bacio mitica Mitì e Buona Domenica! Renata
e pure io, forse anche qualche giorno in più. buona domenica
Uh, ieri sera mi sono ricordata !! ;-) ( Avevo letto il tuo post sul cambio-armadio…ed ero “tracollata”. Però mi divertiva l’ idea di non sentirmi sola!!! ;-)
Sul “brasato”, invece, ho avuto una semidelusione, per quanto riguarda la consistenza della carne. Invece di sbriciolarsi sulla punta della forchetta, come da copione, la fettina rimaneva un po’ compatta, perciò leggermente asciutta, nonostante sguazzasse nel suo sughino, peraltro eccellente! Non so se ho reso l’ idea….Ma è normale tutto ciò, dopo 3 ore di cottura e un giorno di marinata nel Barolo??? Per giunta era dichiarata come “scottona piemontese per brasti…” Dove ho sbagliato??? ;-DDD
emeloricordosììì!!! ho lavorato un’ora di più stanotte stelìn!!!;-DDDD buona domenica!
Altro effetto collaterale: sono solo le 11.52 e sto morendo di fame! :-D
sarà….ma è l’unico regalo per il mio compleanno che è domani :( ciao
buon dì! stamattina nessun problema per il cambio dell’ora, sono stata felice di aver dormito un’ora in più (con tutto il rispetto per chi deve lavorare), e credo che sarò contenta di girare per la città illuminata solo dalle luci. in mezzo a tanta gente “solare”, ci sono le voci fuori dal coro: ecco i giorni di freddo e notte, meraviglia. buona giornata. ps: vado a controllare il mio armadio (c’è il cappotto appeso tra i vestiti estivi, beh!)
tranquilla Mitì alle 11.30 AVEVO GIA’ FINITO DI MANGIARE : c’è qualcuno che mi spiega come cambiare l’ora all’orologio del mio stomaco???? ;) pazienza, pazienza, pazienza… io penso già a quando la ricambieremo in marzo 2010!
buon inizio di settimana
Io che penso di essere una furbacchiona, per non DIMENTICARMI di cambiare l’ora ai vari orologi, alle ore 18 di Sabato li ho rimessi un’ora indietro tutti quanti dicendomi: tanto me lo RICORDO… che per il momento devo calcolare un’ora avanti, e invece non me sono ricordata fino a quando mia sorella ha telefonato per sapere che fine avessi fatto,visto che ero stata invitata ad una cenetta di famiglia.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
E viene buio presto, che malinconia…
Beppe, già…tristissimo.
E io per 15 giorni mi presento agli appuntamenti in anticipo di un’ora (perché mi dimentico sempre di sistemare l’ora ai miei innumerevoli orologi da polso, sai che sono maniaca, ne cambio uno al giorno, e a quello dell’auto) ;oD
ZiaPaperina, in casa ho orologi satellitari che si mettono a posto da soli, tranne quelli del bagno e della cucina. Quelli da polso li dimentico proprio, nel senso che ne ho decine ma tutti con la pila scarica ;-D
Io la ODIO l’ora legale. Voglio rimanere tutto l’anno con l’ora solare, non voglio rimettere gli orologi, stare male per un mese ad ogni cambio (giuro), vedere il buio che cala inesorabile come una mannaia. Lasciate in pace i nevrastenici, i meteropatici, i deboli di cuore, i neonati. O vi saltino tutti gli appuntamenti e il cane di casa vi faccia uscire a notte fonda. Ho finito.
di questo mi piacerebbe sapere come fanno per rimettere l’ora…
http://it.geocities.com/laserstone/id75.htm
considerando che li piove spesso….questo segna…l’ora d’acqua…
http://it.geocities.com/laserstone/id74.htm
stasera mi devo ricordare di non girare la clessidra……
ops….il server…non va e i link non funzionano…..sarà colpa dell ora …????
Nel mio caso 15 giorni sarebbe anche poco…
quando per rimetter l’ora ci vuole la licenza edilizia..
http://www.youtube.com/watch?v=xPeoO_mkJaI&feature=related
e quando il cu cu non la…..canta giusta ..
finirò per andare a lavorare alle 5
grazie Mitì, essere un tesorotuo è bellissimo :)
E io che mi sono appena abituata al fuso bielorusso, da domani torno indietro di ben 2 ore..
Mi disorienta questa storia, ogni volta che riprendo il lavoro, il lunedì e poi di seguito, per diversi giorni!
Buona domenica :)
Più tragico in primavera, quando mi tocca alzarmi prima, ma ora, beh mi alzo riposata!…. per i primi 15 giorni. Come diceva Totò “A PRESCINDERE” dall’ora legale, io amo il sole, la luce ed il mio umore legato è ad essi: da metà ottobre fino inizi aprile il mio spirito va in stand-by, perchè la mattina e la sera, rispettivamente alzarmi e tornare a casa con il buio, mi mettono una malinconia, ma una malinconia assurda! Anche il freddo mi urta.Se viene con la Bora poi… quindi vedo l’inizio dell’ora legale come una benedizione, la fine come un ritorno al “letargo”. Durante i giorni di festa continuo a sopravvivere. Mah, son cose… Un bacio mitica Mitì e Buona Domenica! Renata
e pure io, forse anche qualche giorno in più. buona domenica
Uh, ieri sera mi sono ricordata !! ;-)
( Avevo letto il tuo post sul cambio-armadio…ed ero “tracollata”. Però mi divertiva l’ idea di non sentirmi sola!!! ;-)
Sul “brasato”, invece, ho avuto una semidelusione, per quanto riguarda la consistenza della carne.
Invece di sbriciolarsi sulla punta della forchetta, come da copione, la fettina rimaneva un po’ compatta, perciò leggermente asciutta, nonostante sguazzasse nel suo sughino, peraltro eccellente!
Non so se ho reso l’ idea….Ma è normale tutto ciò, dopo 3 ore di cottura e un giorno di marinata nel Barolo???
Per giunta era dichiarata come “scottona piemontese per brasti…”
Dove ho sbagliato??? ;-DDD
emeloricordosììì!!!
ho lavorato un’ora di più stanotte stelìn!!!;-DDDD
buona domenica!
Altro effetto collaterale: sono solo le 11.52 e sto morendo di fame! :-D
sarà….ma è l’unico regalo per il mio compleanno che è domani :( ciao
buon dì! stamattina nessun problema per il cambio dell’ora, sono stata felice di aver dormito un’ora in più (con tutto il rispetto per chi deve lavorare), e credo che sarò contenta di girare per la città illuminata solo dalle luci. in mezzo a tanta gente “solare”, ci sono le voci fuori dal coro: ecco i giorni di freddo e notte, meraviglia. buona giornata.
ps: vado a controllare il mio armadio (c’è il cappotto appeso tra i vestiti estivi, beh!)
tranquilla Mitì alle 11.30 AVEVO GIA’ FINITO DI MANGIARE : c’è qualcuno che mi spiega come cambiare l’ora all’orologio del mio stomaco???? ;) pazienza, pazienza, pazienza… io penso già a quando la ricambieremo in marzo 2010!
buon inizio di settimana
Io che penso di essere una furbacchiona, per non DIMENTICARMI di cambiare l’ora ai vari orologi, alle ore 18 di Sabato li ho rimessi un’ora indietro tutti quanti dicendomi: tanto me lo RICORDO… che per il momento devo calcolare un’ora avanti, e invece non me sono ricordata fino a quando mia sorella ha telefonato per sapere che fine avessi fatto,visto che ero stata invitata ad una cenetta di famiglia.