Ad agosto la blogsfera è praticamente chiusa per ferie; c’è chi è andato in vacanza, c’è chi è rimasto ma si limita a scrivere in dosi omeopatiche su friendfeed, c’è chi scrive su friendfeed standosene però rintanato in stanze segrete…
Ma nonostante ciò, qualcosa di bello, piacevole e intelligente da guardare e leggere si trova sempre.
– Cafoni 2.0, di Paul the wine guy
– Lacrime d’invidia, di Massimo Gramellini
– Un amore bicolore, di Gaia Giordani
– Cronaca della vacanza a Zacinto, di Bloggo e Elena
– Le parole sono importanti, di Nicola Mattina
– Cosa c’è nel vostro frigorifero?, di Massimo Bernardi
– Le magnifiche fotografie di Photoforum.ru
– Il magnifico album fotografico di Auro
– E quindi uscimmo a riveder le stelle, di Marileda Maggi
– Chinaski e la paura di volare
– Sono anni che non lo vedo più, di Fatacarabina
– Un fantastico, tenerissimo papà Tambu
– Le Lezioni di Genovese di Marina Garaventa
– Quello che di buono ci hanno insegnato le nostre madri, di Barbara Sgarzi
– Brianza Liqueur, di Brianzolitudine
– Cronache nipponiche, di Pippawilson
– I disegni di Caffè a colazione
– Seppie con piselli alla ligure, di Tittieco
– Giocare con le Idee artistiche fai da te, da Batzebao
– Gli Storpionimi, di Sba e altri
– L’Emeroteca Digitale della Biblioteca Nazionale Braidense; 867 antiche riviste da leggere oinline, scaricando un semplice plugin.
Grazie e guarisci presto. Un abbraccio.
grazie delle segnalazioni buona giornata
Ma grazie, spero di averti fatto ridere…ti penso sai? Un bacio
Graziella, due a te! :-*
Caravaggio, buon post ferragosto tesora!
Fatacarabina, anch’io ti penso :-) Buona giornata stelìn.
Che belli, grazie!
Grazie cara, come va la caviglia? Se ti può consolare, mi sono conciata male anche io oggi correndo al Beigua su un prato tutto bricchi e fossi per tentare di far volare un aquilone!
alcune segnalazioni sono davvero interessanti, e quasi mi dispiace che vi sia così tanta gente che sa scrivere bene, anzi direi benissimo; e perchè mi dispiace? perchè tanti sanno scrivere ma troppo in pochi sanno leggere, o per lo meno ne hanno il tempo; a volte mi domando come fai tu, placida signora, a leggere tutto questo fiume di parole; certo purtroppo ora non puoi andare molto in giro, lo so; mi ha colpito l’articolo “le parole sono importanti”, specie quando scrive che il termine inglese serve ad indignarsi di meno; ma tornando ai troppi scrivani: vorrei tanto una persona che mi scrive i riassunti di quel che val la pena, perchè non è possibile leggere tutto
Max, prego :-)
Blimunda, il piede è sempre uguale…Invidiosa! ;-D Però dai, è più eroicamente romantico l’aquilone sul beigua che il tombino della coop!
Diego, ora ho più tempo, sì. Ma una volta che hai scoperto chi scrive bene e dice cose interessanti, vai a colpo sicuro :-)*
Ma io non ho parole! Graziegrazie Mitì, potrò mai sdebitarmi?
Oh, ottime compagnie per me, che ho passato un’estate praticamente chiuso a casa.
buon inizio di settimana ,migliori?
Mille grazie Miti’!
Un bacione.
Mia Placida zia Mitì, ti ringrazio per avermi infilata di forza in mezzo a talentuose tastiere davvero meritevoli. Avanzi un bell’aperitivo completo di stuzzichini e tutta il mio immutato ed immutabile affetto![Su caviglietta, riprenditi BASTARDA!MUOVITI!FETENTE!MALEDETTA!fammi camminare bene zia Mitì!!!!]
Ad agosto la blogsfera è praticamente chiusa per ferie; c’è chi è andato in vacanza, c’è chi è rimasto ma si limita a scrivere in dosi omeopatiche su friendfeed, c’è chi scrive su friendfeed standosene però rintanato in stanze segrete… C’è anche chi va alla ricerca di nuovi Blog, come la sottoscritta e ho trovato il tuo!
Ciao, Sabrina