La Vacanza Estiva Perfetta

 

scrivania

Come si può forse capire dalle condizioni della mia scrivania, ho un cicinìn di galòp vari (e arretrati) da sbrigare.

Tento di raccapezzarmi e concentrarmi, ma la mente vola verso i Fantasmi delle Vacanze Estive Passate, di quelle che più o meno riuscivo a trascorrere almeno per quindici giorni filati mentre ora e ormai da anni, per motivi diversi – sempre indipendenti dalla mia volontà- non ci riesco più.

Così mi consolo fantasticando su quella che per me oggi sarebbe La Vacanza Estiva Perfetta: due settimane, in Italia (non amo i lunghi viaggi, mi stressano), in un magnifco albergo tranquillo e confortevole, con cellulari spenti, senza pc,  senza dover pensare a nulla, senza fare nulla se non passare il tempo in piscina o in spiaggia a leggere, nuotare, dormicchiare,  pranzo, piscina, nuotare leggere dormicchiare, passeggiatina prima di cena, cena, passeggiatina, dormire, svegliarsi, piscina o spiaggia ecc ecc.

Una vacanza di assoluto riposo e relax, totalmente rilassante e rigenerante.

Un sogno…e una pia illusione. ;-)

E per voi, quale sarebbe la Vacanza Estiva Perfetta?

Beppe: Io sogno di affittare una barca, bella, grande, con tanto di marinaio e comandante, e fare una lunga crociera (dove, devo ancora deciderlo), io e mia moglie da soli, attraccando ogni volta in un posto diverso, visitarlo, mangiare, e tornare a bordo. Se vinco al superenalotto lo faccio, ecco. ;)

Graziella: Uguale Mitì: spiaggia, mare, libri tante nuotate e camminate sul bagnasciuga. Magari non agosto. Chissà, forse tra qualche anno.

Peppermind: Uh! molto, molto simile alla tua. Io è tre anni che non le prendo, e da due che lavoro senza fermarmi. Mi sento una vacanza lontana, in fondo, sotto la stanchezza delle palpebre. Comunque: In Italia, ma molto a Sud, Sicilia possibilmente. Mare, sole, e tanti libri, e passeggiate in mezzo alle fimmine.

Antar: Pure io uguale. Si potrebbe incontrarsi a bordo piscina per fare due chiacchiere e poi ognuno si potrebbe reimmergere nei propri piaceri solitari [o di coppia o microcomunità] per il resto della giornata. Per poi rivedersi dopo cena per un gelato o una passeggiata nelle bellezze circostanti. Perché dovrebbero essercene, su questo non si transige, no? Sennò per me anche un macchina comoda, un bagaglio ben organizzato, agriturismi freschi in cui fermarsi e strade strette e poco battutte asfaltate di fresco [o, se ancora più strette e ancora meno battute, anche bianche].

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.


24 Replies to “La Vacanza Estiva Perfetta”

  1. Io sogno di affittare una barca, bella, grande, con tanto di marinaio e comandante, e fare una lunga crociera (dove, devo ancora deciderlo), io e mia moglie da soli, attraccando ogni volta in un posto diverso, visitarlo, mangiare, e tornare a bordo. Se vinco al superenalotto lo faccio, ecco. ;)

  2. Uguale Mitì: spiaggia, mare, libri tante nuotate e camminate sul bagnasciuga. Magari non agosto. Chissà, forse tra qualche anno. Ciao e buon galòp.

  3. Uh!
    Molto, molto simile alla tua.

    Io è tre anni che non le prendo, e da due che lavoro senza fermarmi.
    Mi sento una vacanza lontana, in fondo, sotto la stanchezza delle palpebre.

    Comunque:
    In Italia, ma molto a Sud, Sicilia possibilmente.
    Mare, sole, e tanti libri, e passeggiate in mezzo alle fimmine.

  4. Pure io uguale.
    Si potrebbe incontrarsi a bordo piscina per fare due chiacchiere e poi ognuno si potrebbe reimmergere nei prorpi piaceri solitari [o di coppia o mocrocomunità] per il resto della giornata.
    Per poi rivedersi dopo cena per un gelato o una passeggiata nelle bellezze circostanti. Perché dovrebbero essercene, su questo non si transige, no?

    Sennò per me anche un macchina comoda, un bagaglio ben organizzato, agriturismi freschi in cui fermarsi e strade strette e poco battutte asfaltate di fresco [o, se ancora più strette e ancora meno battute, anche bianche].

  5. Antar, ma certo che sì! chiacchierare ai bordi di una piscina è bellissimo :-) Gli agriturismi: ce ne sono di magnifci, ma ahimé tutti immersi nela bucolica quiete, fra erbe e fiori, e quindi in estate strapullulanti di api vespe calabroni, tutte bestiacce da cui devo girare alla larga per salvarmi la pelle (sono gravemente alergica alle loro punture)… :-*

  6. non serve a nulla spengere il cellulare,il pc,andare in un albergo isolato,anche se con tutti i confort……prima o poi…qualcuno ti trova e viene a rompere “l’incantesimo”…..

    quindi…..rimangono solo…il deserto più deserto dei deserti….o la classica isola alla Robinson Crusoe…senza Venerdì…

    oppure….restare a lavorare…che i rompiscatole in questo periodo ,si spera, se ne siano andati in vacanza…. e ciò renderebbe possibile anche qualche piccola vendetta…. ;))))

    sono per le ferie vendicative…..

  7. La mia vacanza perfetta sarebbe insieme alla mia famiglia E amici di famiglia dotati di prole (che attualmente non abbiamo). Tipo: sei o otto adulti e bambini a seguito. A turni si gioca con i bambini, a turni ci si sollazza al sole. A pranzo tutti insieme intorno a una tavola a mangiare insalata di riso, la sera sempre fuori a mangiare pesce o altro. Aperitivo in un locale tattico con musica situato in una bella piazza chiusa al traffico coi bambini che corrono e giocano per conto loro. La mattina a turni si lascia dormire una coppia di genitori fino a tardi, la sera dopocena a turni si lascia uscire una coppia per una serata a due. Ah… che meraviglia…

  8. Presupposti della mia vacanza ideale:

    lancio dell’orologio nel cassetto più profondo di casa
    località di mare non affollata dove trascorrere piacevolmente le serate
    barca per raggiungere posti tranquilli dalle acque cristalline
    bradipare e lucertolare senza orari (anche per i pasti e le alzate mattutine che potrebbero divenire pomeridiane)

  9. TELEFONO…CAAAASAAAAA…
    si perchè non ci sono mai a casa e poi sono a Trieste in pochi minuti alla spiaggia, oppure in Carso a camminare nel verde e tra le colline!
    Buone vacanze! un bacio Renata

  10. quest’anno, dopo tantissimi anni di sogni-vacanza-ideale, partirò in moto con pochi Amici per andare a zonzo in Spagna, no mete, no telefoni, no computer .. un paio di teli, 4 costumi e poche altre cose !

  11. Mi consola molto vedere lo stato della tua scrivania.
    I veri creativi sono così: con montagne (di libri, appunti, note, idee, “cose da fare”, et similia) da scalare e sentieri misteriosi da esplorare. Così è anche la mia scrivania di casa, per non parlare di quella dell’ufficio. Così è anche la mia vacanza ideale: montagne, o campagna, sentieri, boschi, ombra, fresco… Il mare è a portata di mano tutti i giorni e non mi attira più di tanto, se non nei periodi di bassa stagione, quando la spiaggia è silenziosa e tutta mia :)

    ciao a tutti da Rimini!

  12. La fantastico uguale uguale alla tua… forse quando Gabo sarà adolescente… e allora rimpiangerò le non-vacanze di oggi! Partiamo oggi pomeriggio :-*

  13. in barca, super scarrupata, vestiti essenziali ,sole libri e tanti souteini , fritturine di pesce ecc… insomma prò panzetta!buon w-end

  14. Da domani saro’ in vacanza in compagnia della mia cagnola e famiglia;
    spegnero’ computer , cellulari , televisore , spegnero’ anche qualche sigaretta, fumata in tutto relax, lunghe passeggiate in montagna (a me la montagna piace soltanto in primavera e estate).
    Al ritorno da questa vacanza, spero di poter dire :
    – Questa è stata una tra le mie vacanze preferite! –

    Un abbraccio Miti’ e buone vacanze a tutte/i

  15. Probabilmente la mia vacanza perfetta sarebbe uscire dalla mia persona e da tutto ciò che essa comporta.

  16. Siiii, due settimane o anche tre al mare, ma un mare bello, bello e vivendo sulla costa Adriatica magari sceglierei un mare tirrenico, chessò in Toscana. Hotel super, niente pc portatile, ma possibilità di leggere ogni tanto le mail. Una valigiata di libri e la mia dolce metà. Poi però dopo un po’ mi viene nostalgia delle mie due ragazze pelose che si dispiacciono tanto quando le lasciamo sole, benché abbiano la nostra fidatissima amica/vicina di casa che le cura con amore. Ogni tanto penso che mi piacerebbe portarle con noi, ma Violetta detesta anche solo mettere il naso fuori casa…

  17. Cari tutti,

    non so se vi potrà interessare ma anch’io come voi, sceglierei le coste della Toscana, me ne andrei una decina di giorni in uno di quei paesi dove il tempo pare essersi fermato,affitterei un casolare e all’ombra di qualche pino mi metterei a leggere dei libri che da tempo sono nella mia libreria e non ho mai avuto il tempo di leggere.
    E lì passerei le mie giornate, dormendo e leggendo, mangiando quando la fame si farebbe sentire senza computer e senza cellulare, senza orologio e senza regole. Perchè andare in vacanza con pc, cellulare, lavori incompiuti, sveglie e orologi non è affatto una vacanza…

    Bello questo Blog, verrò a farvi visita ancora.

  18. Una casa di collina al fresco, poco distante dal mare. Qualche visita di amici, qualche giorno con i figli, qualche giorno per me. Leggere, cucinare, passeggiare, fare il bagno, dormire. Non avere orari, dimenticarmi di me, dimenticarmi di quasi tutto. Ah, dimenticavo: un’amaca.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.