Vado avanti in quella che sta diventando per me un’abitudine piacevole: quella di segnalarvi cose belle.
– Per i golosi “I citrons confits, limoni conservati sotto sale, sono una specialità nordafricana che aromatizza tajine, stufati di ogni genere, piatti di pollo, di pesce.”
Elena-Comidademama ci spiega tutto qui e qui
– E poi la Marmettura di AranCarote, degli Scribacchini-Cuochi di Carta
– Sempre in ambito culinario, la storia dell'(a)matriciana raccontata dalla Scienza in Cucina di Dario Bressanini . Leggete tutto il suo blog, come un libro; imparerete meravigliose cose legate all’arte culinaria e ai cibi, che faranno bene sia allo spirito che alla salute. Perché cucinare è letteralmente una Scienza: e Dario è il Professore che tutti avrebbero voluto avere.
– E un’altra scienziata che parla di cucina e salute è la mia Tesora Gianna Ferretti nel suo Trashfood. Da mettere nei preferiti e consultare come guida preziosa.
– Biancoerosso Giappone è un interessante diario pieno di ricette, curiosità, notizie, impressioni tutte viste con gli occhi belli di una Tesoramia che si è trasferita a vivere in terra nipponica.
– “A sessant’anni vide il mare per la prima volta. Andò in montagna con gli scout e pure anche in discoteca dopo una serata passata in pizzeria. E baciò una donna.”
Lo splendido racconto Gigio, il marziano di Fatacarabina.
– Hey y’Owls! è un tumblr tutto dedicato ai gufi.
– Miezecatzen invece predilige i gatti.
– E per finire, le video avventure di Maru, il gatto più goffo, giocherellone e simpatico del mondo: qui , qui, qui e qui
bellissime ricette adesso ti mando e- mail se può interessarti buona giornata
Generosa come sempre ci fai dono di tante cose belle. Buon fine settimana e grazie di cuore.
Buona giornata Miti’!
Tutte interessanti e belle “””segnalazio'”””
Grazie.
Grazie, sono tutte belle (mia figlia sta guardando i gufi lanciando gridolini estasiati ;). Bressanini lo leggevo già “su carta”, ma lì è decisamente più piacevole seguirlo, l’ho scoperto nei commenti simpatico, brillante, spiritoso. Bella persona, molto.
Grazie Mitì della segnalazione. Gigio direbbe che sei “atomica nucleare” e sarebbe un bene. Buon 25 aprile e baci.
Uh… Giappone! Sono corsa subito a vedere il blog e sono rimasta incantata solo dal primo racconto. Mi sa che lo metterò tranquillamente nel mio blogroll. Grazie della segnalazione!
molto belli alcuni siti!
ma togliemila curiosità, perché il segno del copyright sui tag?
il gatto mi inquieta … non lui, povero, ma il silenzio totale dei video, non gli parlano, non interagiscono, poi tutte quelle ripresa da varie angolazioni
più che ad un simpatico e curioso micio, mi vien da pensare ad un animale da laboratorio :-((
buona giornata
fantastico Maru!
Ciao! Seguo da un po’di tempo il tuo blog, è una veraboccata d’aria nel caotico mondo del web :)
Ti ho linkata tra i preferiti del mio blog! Ciao da
Paola
Caravaggio, sono magnifiche, grazie tesora!
Graziella, le cose belle van sempre condivise con gli amici ;-**
Tittieco, buona domenica a te :-*
Borg, Dario è davvero una persona splendida (e condivido i gridolini per i gufi):-)
Fatacarabina, ne sarei stata fiera! :-*
Krishel, lo racconta in maniera magnifica il Giappone. Ciao stelìn, bacio
Boh, mia lotta personale nei confronti di alcuni aggregatori non autorizzati ;-DD
JillL, ma il padrone lo riprende così da un sacco di tempo, proprio per condividere con noi il suo micio adorato
:-D Ormai Maru è diventato una star del web; giocherellone incredibile, buffo e goffo,non sta mai fermo e ha atteggiamenti davvero particolari. Se noti, spesso si mette proprio in posa per la ripresa, per lui è un gioco anche quello! :-**
Princy, ad averlo in casa uno non si annoia mai ;-D*
Paola, ma che cose meravigliose fai! Bravissima :-***
Grazie!!! Sono davvero contenta che ti piacciano :)
buon inizio di settimana
sempre in ritardo (al galop, come dici tu), ti ringrazio della segnalazione e dei link bellissimi.
Hai visto anche il risotto alla milanese di Gadda che ha trovato Dario Bressanini?