Pavoneggiamenti e Grazie

Piccolo post ad alto contenuto autoreferenziale e pure un po’ pavoneggiante ;-)

pavone3

In questi giorni ho ricevuto molte mail di lettori e lettrici che, cercando varie cose sui motori di ricerca, sono capitati per caso su questo blog. Qualcuno già mi conosceva da anni, ma ignorava che scrivessi “anche su internet“; altri di me non sapevano nulla. E nessuno aveva un blog. 
Ma tutti, tutti mi hanno scritto cose belle, che mi hanno commossa e riempita di fierezza sia professionale che personale.
In più ho scoperto che Mister Google ha portato il mio pagerank da 5/10 a 6/10.
Essì lo so che tanti dicono che il pagerank non ha nessun valore, e che quel che conta è essere nelle prime posizioni nei risultati di ricerca; ma a me, che da tempo  sono in quelle  posizioni, ha fatto molto, molto piacere lo stesso.
Sia le mail che quel numerino sono stati per me una sorta di abbraccio affettuoso che mi ha allargato il cuore, riempiendomi di gioia; perché mi ha fatto capire una volta di più che il tempo, la passione, la concentrazione e l’amore che da anni metto in queste pagine non sono spese invano. Mai.
E tutto questo, come sempre, lo devo a voi.
Grazie, di tutto.

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.


32 Replies to “Pavoneggiamenti e Grazie”

  1. Tu sei un’istrione
    la genialità è nata insieme a te
    Nel blog che vuoi
    dove un’altro cadrà tu ti surclasserai…
    Mitì,meriti tutte le cose belle che si dicono di te.;*)

  2. non pensarci però, se scrivi pensando a chi legge non scrivi più in modo autentico

    e poi ho un dubbio: siccome il tuo bellissimo sito è letto con giustificato interesse, non vorrei che fra i tanti che rispondono vi sia il retropensiero di dare una spintarella anche al proprio, visto che c’è la possibilità di mettere il link (per carità, nulla di male, però pensaci…)

    io leggo il tuo blog con autentica ammirazione e ricooscenza, e per dimostrarlo levo il mio link, e invito anche gli altri a fare altrettanto, così il gioco è più pulito

    sei comunque la realtà migliore che ho trovato sull’internet negli ultimi anni

  3. Io ho conosciuto la tua attività di blogger e autrice grazie a una trasmissione televisiva mattutina… e chi te molla più!

  4. sono una discreta lettrice e spesso durante la pausa pranzo allietavo, si fa per dire, le mie colleghe con letture amene e passi esilaranti di libri che leggevo. Le maldobrie in dialetto triestino ad esempio, fatti e misfatti di ogni giorno, quid-pro-quo della gente comune.
    Ma particolare successo fece il tuo libro sugli strafalcioni degli studenti.
    Arrivare al tuo blog è stato come ritrovare un’ “amica” dei “vecchi” tempi!
    Ho scoperto, tra l’altro una passione comune Vittorio G. Rossi, i suoi articoli su Epoca erano mitici.

    Ad majora! un abbraccio Renata

  5. Io invece ho avuto qualche “piccolo” problema al lavoro quando, una segretaria particolarmente dinamica, ha scoperto il mio blog.
    Fortunatamente si è risolto tutto nel migliore dei modi: dopo averla uccisa a randellate, ho sciolto il suo corpo nella soda caustica.

    Adesso posso continuare a scrivere le mie cazzate senza nessun timore ;)

  6. Cara Miti’, grazie a te ! Noi saremo sempre in debito con te… per la tua disponibilità, la tua gentilezza, per
    le erudite informazioni dei tuoi post e dei tuoi libri e poesie, per la tua intelligente auto-ironia…….

    Insomma cara Miti’, sono felice di averti “incrociato” lungo la mia strada che è la vita…
    Un abbraccio affettuoso.

  7. Anch’io sono arrivato da te per caso, felice poi di aver trovato in rete una dlele mie scrittrici preferite. E non ti lascio più ;)

  8. Diego, col mestiere che faccio da quasi 30 anni, se non venissi letta sarebbe un disastro…;-D E poi a me piace segnalare chi merita, le cose e le persone belle devono essere condivise. Rimettilo il link, tesoro. Merita anche lui! :-*

  9. Renata, anch’io ritrovando i miei “lettori cartacei” ho sempre l’improssione di ritrovare vecchi e cari amici (altro che facebùk!;-). E gli “amori in comune” avvicinano ancora di più :-)**

  10. Per me ti meriti questo e molto altro! Non è un semplice complimento ma autentica gratitudine per il piacere che ci procuri ogni giorno con i tuoi scritti

  11. Sono arrivato da poco, ma leggo sempre con gran gusto.
    Lascio il link perché: certo che mi piacerebbe che tu (Mitì) leggessi il mio blog col gusto con cui io leggo il tuo.

    Se sembra mossa poco onesta, pace.

    Sono passato da tanti blog super-letti, ma commentare e rimanerci, trovandocisi bene, è tutto un altro discorso.

    Ciao e grassie per quel che scrivi!

  12. cara mitì, in effetti hai ragione sul fatto che ci tieni ad essere letta, in fondo è come una brava cuoca che ama vedere la sua trattoria piena, o un suonatore che non vedesse nessuno al suo concerto;

    invece lasciare il proprio link, sulla scia dell’importanza del tuo, non è, per chi come me non è nessuno, troppo elegante; almeno per me, comporta una visibilità immeritata, sicchè ti leggerò, ti commenterò, con l’interesse elevato che meriti, ma non ne voglio trarre alcun beneficio riflesso

    se ad altri questa mia opinione non garba, pazienza, ognuno ha il suo stile, e si regoli di conseguenza

  13. E noi siamo fieri di esserti amici. Leggere il tuo blog ogni mattina appena si accende il computer è un’abitudine che non è solo mia. Qui tutti i colleghi lo fanno, anche quando sono in corta a casa. Così la mia famiglia e gli amici a cui ho parlato di te. Vorrei tanto rileggerti anche su carta: a quando il prossimo libro?

  14. Come accade spesso, mi trovo in sintonia con tutti i commenti precedenti e li sottoscrivo. Cos’altro aggiungere? Cose che ti ho già detto: per molti versi siamo “sorelle”, partendo dallo stesso segno zodiacale e continuando con i tanti interessi in comune…
    La tua attenzione per noi lettori, oltre alla tua “enciclopedietà” (??? l’ho inventata ora, questa parola), sono la tua forza.
    Un sorriso dalla Romagna :)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.