charlie brown perche’ e’ sempre un po’ a disagio e si fa delle grandi domande
Anch’io!!!”Tutta Mafalda” del ’78, con le pagine ingiallite, troneggia sulla scrivania, nonostante i traslochi e i tentativi di scarabocchio del secondogenito. Mafalda mi piace perchè in fondo è un’idealista che crede in un mondo migliore.È una “bambina” polemica che pone agli adulti domande provocatorie, senza risposta, e giunge a conclusioni ironiche, sempre attuali.
Charlie Brown e Snoopy: non riesco a considerarli separati. Alle volte mi sento uno, alle volte l’altro.
Anche io Mafalda, ma anche Paperino in certe occasioni mi sento imbranata, sfigata e litigiosa come lui. ;@)
io adoro Calvin e Hobbes. li amo proprio quei due!
Dylan Dog, che non si ferma alle apparenze!
Mafalda forever. E poi la Pimpa.
Dimenticavo, io vorrei essere una bajadera di Altan.
ho Mafalda incisa sotto pelle, il mio primo vero libro da ragazzina. Letto, riletto e straletto ed oggi a leggerlo sono i miei nipoti. Ma adoro anche Snoopy e l’uomo ragno e se fossi un uomo, mi piacerebbe esser Batman. Cara mitì, ieri mi sono immersa nell’ultima fatica e non sono riuscita a scriverti che la storia delle mutande era proprio bella. Baci
Diabolik, è da molto che non lo leggo ma quando lo leggo è sempre un gran bel leggere.
Calvin a parte, che credo sia la striscia meglio fatta di sempre, ultimamente sono rimasto “fulminato” dai Coniglietti Suicidi. Mai vista tanta determinazione in esserini così teneri.
Mafalda, Sturmtruppen, Zorry Kid, Charlie Brown, non farmi scegliere!
Ciao Mitì
Tlaz
B.C. di Hart, perché come me in redazione vive circondato da personaggi topoi (il cinico, la femminista arrabbiata, il grande Zot onnipotente, il poeta maledetto, il troglodita, la sensualona ecc.ecc.)
Al momento, Calvin and Hobbes… Calvin ha 6 anni, ma Gabo gli assomiglia già molto! Ed è, da sempre, la striscia preferita di suo padre :-)
La sua età è imprecisata e, benché i suoi presunti “racconti di vita vissuta” ambientati anche migliaia di anni fa siano altamente improbabili, è un fatto che conosce vita, morte e miracoli di qualsiasi essere umano del pianeta, il tutto annotato in un libriccino di minuscole dimensioni…..
ah…..non è Andreotti…
questo è stato… fino a che il disegnatore Magnus non se è andato….il mio fumetto preferito…..
Adoro Paperino, ma io sono Lucy Van Pelt! :-)
Bella Mafalda…
Io ne leggo troppi di fumetti… difficile dire in chi mi riconosco… politicamente in V, di “V for Vendetta”.
L’irascibile Paperino e tutta la sua banda (nick oblige!) Andy Capp e Flo’ (sto dalla parte di Flo’ che preferisco con il suo nome italiano di Alice) Lucy seduta al suo desco da psichiatra Mafalda che odia la minestra e per questo torna a essere bambina il serpente della striscia di BC preso immancabilmente a randellate dalla Cicciona solo perché è un serpente….
Anche io dico Paperino … E’ il personaggio “più normale e credo che ci rappresenta un po’ tutti.
Un abbraccio! :-)
ho sempre desiderato essere Eva kant… bella e determinata…
Ovviamente Charlie Brown! Così pacato, incompreso, ribelle dentro, molto dentro. (ma pure Wyl Coyote non scherza, oddio non è pacato, ma sfigato sì!)
Simpa Mafalda! Ma mi piace molto anche maga Magò, Paperoga, Eta-Beta…secondo il dì…
Perbaccolina,per poco non mi perdevo questo tuo post! Oggi giornata ultra-galloppante, ma prima di andare a nanna dovevo dirti che: anch’io FAN di MAFALDA da sempre. Buonanotte Miti’
Snoopy,che disegnavo in ogni modo e mi permetteva di far uscire le emozioni che altrove nel reale non potevo! un bacio MafaldinaMitì;-))
SIAMO TUTTI UGUALI? BEH, IO ORA MI CI SENTO UN PO’ UGUALE AI TANTI AMICI BLOGGER DA QUANDO I SIGNORI DI GOOGLE MI HANNO “LIBERATA” DALLA CENSURA CHE AVEVA COLPITO IL MIO BLOG!!!
Beh…facile…PAPERINO
il mio è Zagor, personaggio della Bonelli che forse i più giovani non conoscono. Lo amo perchè era un eroe trasversale. Attraversava tutti i generi del fumetto con disinvoltura.
non mi somiglia Mafalda ma la scritta!:)
Impossibile scegliere, però ho una propensione naturale verso i Peanuts. Forse perché mi accompagnano fin dalla “tenera età” o per certi modi di ragionare simili ai miei.
il Batman di Zur En Arrh – perché avere una doppia personalità superomistica di riserva mi tirerebbe fuori da parecchie situazioni spiacevoli (tipo, chessò, un collegio docenti)
Lupo Alberto. Ma quello delle prime strisce di Silver, non quello addomesticato degli ultimi anni.
Amo Mafalda (che è pure il mio avatar storico) perchè è ribelle e polemica quanto sono io a volte.
E poi ha una coerenza e linearità di pensiero invidiabile.
E ho iniziato ad amarla ad 8 anni quando mi regalarono “Tutto Mafalda dalla prima all’ultima striscia”. Insomma, meglio di Topolino.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
charlie brown perche’ e’ sempre un po’ a disagio e si fa delle grandi domande
Anch’io!!!”Tutta Mafalda” del ’78, con le pagine ingiallite, troneggia sulla scrivania, nonostante i traslochi e i tentativi di scarabocchio del secondogenito.
Mafalda mi piace perchè in fondo è un’idealista che crede in un mondo migliore.È una “bambina” polemica che pone agli adulti domande provocatorie, senza risposta, e giunge a conclusioni ironiche, sempre attuali.
Charlie Brown e Snoopy: non riesco a considerarli separati. Alle volte mi sento uno, alle volte l’altro.
Anche io Mafalda, ma anche Paperino in certe occasioni mi sento imbranata, sfigata e litigiosa come lui. ;@)
io adoro Calvin e Hobbes. li amo proprio quei due!
Dylan Dog, che non si ferma alle apparenze!
Mafalda forever. E poi la Pimpa.
Dimenticavo, io vorrei essere una bajadera di Altan.
ho Mafalda incisa sotto pelle, il mio primo vero libro da ragazzina. Letto, riletto e straletto ed oggi a leggerlo sono i miei nipoti. Ma adoro anche Snoopy e l’uomo ragno e se fossi un uomo, mi piacerebbe esser Batman.
Cara mitì, ieri mi sono immersa nell’ultima fatica e non sono riuscita a scriverti che la storia delle mutande era proprio bella. Baci
Diabolik, è da molto che non lo leggo ma quando lo leggo è sempre un gran bel leggere.
Calvin a parte, che credo sia la striscia meglio fatta di sempre, ultimamente sono rimasto “fulminato” dai Coniglietti Suicidi. Mai vista tanta determinazione in esserini così teneri.
Mafalda, Sturmtruppen, Zorry Kid, Charlie Brown, non farmi scegliere!
Ciao Mitì
Tlaz
B.C. di Hart, perché come me in redazione vive circondato da personaggi topoi (il cinico, la femminista arrabbiata, il grande Zot onnipotente, il poeta maledetto, il troglodita, la sensualona ecc.ecc.)
Al momento, Calvin and Hobbes… Calvin ha 6 anni, ma Gabo gli assomiglia già molto! Ed è, da sempre, la striscia preferita di suo padre :-)
indovina chi….
http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/alanford/alanford_1_big.jpg
come indizio ti dico….
La sua età è imprecisata e, benché i suoi presunti “racconti di vita vissuta” ambientati anche migliaia di anni fa siano altamente improbabili, è un fatto che conosce vita, morte e miracoli di qualsiasi essere umano del pianeta, il tutto annotato in un libriccino di minuscole dimensioni…..
ah…..non è Andreotti…
questo è stato… fino a che il disegnatore Magnus non se è andato….il mio fumetto preferito…..
Adoro Paperino, ma io sono Lucy Van Pelt! :-)
Bella Mafalda…
Io ne leggo troppi di fumetti… difficile dire in chi mi riconosco… politicamente in V, di “V for Vendetta”.
L’irascibile Paperino e tutta la sua banda (nick oblige!)
Andy Capp e Flo’ (sto dalla parte di Flo’ che preferisco con il suo nome italiano di Alice)
Lucy seduta al suo desco da psichiatra
Mafalda che odia la minestra e per questo torna a essere bambina
il serpente della striscia di BC preso immancabilmente a randellate dalla Cicciona solo perché è un serpente….
http://digilander.libero.it/emago/xsone_b.html#Bianca
Lei la mia Bianca un personaggio che non ho più ritrovato, così bella, così particolare…
Guarda quanto è bella.
http://digilander.libero.it/emago/gall15.html
Anche io dico Paperino …
E’ il personaggio “più normale e
credo che ci rappresenta un po’ tutti.
Un abbraccio! :-)
ho sempre desiderato essere Eva kant… bella e determinata…
Ovviamente Charlie Brown! Così pacato, incompreso, ribelle dentro, molto dentro. (ma pure Wyl Coyote non scherza, oddio non è pacato, ma sfigato sì!)
Simpa Mafalda! Ma mi piace molto anche maga Magò, Paperoga, Eta-Beta…secondo il dì…
Perbaccolina,per poco non mi perdevo questo tuo post!
Oggi giornata ultra-galloppante, ma prima di andare a nanna dovevo dirti che:
anch’io FAN
di MAFALDA da sempre.
Buonanotte Miti’
Snoopy,che disegnavo in ogni modo e mi permetteva di far uscire le emozioni che altrove nel reale non potevo!
un bacio MafaldinaMitì;-))
SIAMO TUTTI UGUALI? BEH, IO ORA MI CI SENTO UN PO’ UGUALE AI TANTI AMICI BLOGGER DA QUANDO I SIGNORI DI GOOGLE MI HANNO “LIBERATA” DALLA CENSURA CHE AVEVA COLPITO IL MIO BLOG!!!
Beh…facile…PAPERINO
il mio è Zagor, personaggio della Bonelli che forse i più giovani non conoscono. Lo amo perchè era un eroe trasversale. Attraversava tutti i generi del fumetto con disinvoltura.
non mi somiglia Mafalda ma la scritta!:)
Impossibile scegliere, però ho una propensione naturale verso i Peanuts. Forse perché mi accompagnano fin dalla “tenera età” o per certi modi di ragionare simili ai miei.
il Batman di Zur En Arrh – perché avere una doppia personalità superomistica di riserva mi tirerebbe fuori da parecchie situazioni spiacevoli (tipo, chessò, un collegio docenti)
Lupo Alberto. Ma quello delle prime strisce di Silver, non quello addomesticato degli ultimi anni.
Amo Mafalda (che è pure il mio avatar storico) perchè è ribelle e polemica quanto sono io a volte.
E poi ha una coerenza e linearità di pensiero invidiabile.
E ho iniziato ad amarla ad 8 anni quando mi regalarono “Tutto Mafalda dalla prima all’ultima striscia”. Insomma, meglio di Topolino.